Il rifugio Antonio Berti è un rifugio alpino dolomitico si trova sul margine meridionale del vasto Vallon Popera nelle Dolomiti del Comelico-Auronzo-Sesto in comune di Comelico Superiore provincia di Belluno, zona dichiarata nel 2009 Patrimonio Mondiale dell'Umanità – Dolomiti Unesco, a 1950 metri di altitudine.
PERIODO APERTURA: da giugno a settembre. POSTI LETTO: 16 cuccette in camere da 2/4 letti 32 cuccette in 2 camerate da 14 e 18 posti 4 bagni 1 doccia 10 lavabi. BIVACCO INVERALE: 8 posti da novembre a maggio. SERVIZIO BAR e RISTORANTE: 60 posti interni 30 posti esterni. PROPRIETARIO DEL RIFUGIO: CAI ...
Rifugio Lunelli, Comelico Superiore: su TripAdvisor trovi 42 recensioni imparziali su Rifugio Lunelli, con punteggio 3,5 su 5 e al n.9 su 17 ristoranti a Comelico Superiore.
Rifugio Antonio Berti, Padola: 27 recensioni, articoli e 33 foto di Rifugio Antonio Berti, n.1 su TripAdvisor tra 18 attrazioni a Padola.
Il Rifugio Italo Lunelli a quota 1.566 m s.l.m si trova in località Selvapiana del Comune di Comelico Superiore all'inizio del vallone del Popera. Punto d'appoggio lungo l'Alta via delle Dolomiti n. 5 variante 2, è anche punto di partenza di numerose escursioni e ...
periodo apertura: 15 giugno - 30 settembre ... Comelico Superiore – Padola – Valgrande – Rifugio Lunelli parcheggio (accesso al rifugio h 1.00 sentiero 101, .... Rifugio Berti Popera. Vallon Popera 2. Gruppo-Popera. Pala di Popera. Vallon Popera. Passo della Sentinella. La sentinella di Sesto. Croda Rossa Sesto.
Situato nel vallon Popera nella parte orientale delle Dolomiti di Sesto ad una quota di 1950 metri. E' ottima base di partenza per le ferrate Zandonella, Roghel, Cengia Gabriella, Strada Alpini
Rifugio A. Berti, Comelico Superiore. Piace a 5544 persone. Rifugio delle Dolomiti.
Il rifugio Berti è la meta di questo itinerario a tratti impegnativo: lì sarete spettatori privilegiati di una vista senza paragoni sul vallone Popera.
Rifugio Italo Lunelli (quota m.1566 s.l.m. Gruppo Montuoso Popèra Località Selvapiana Comune di Comelico Superiore) Apertura dal 10 giugno al 30 settembre. Come arrivare: raggiungibile in automobile da Padola. Al termine della rotabile che da Padola sale a Selvapiana, si trova l'ampio parcheggio del rifugio.
Descrizione del rifugio Italo Lunelli.
Rifugio Antonio Berti (quota m.1950 s.l.m., gruppo montuoso Popera, località Vallon Popera) Apertura: dal 10 giugno al 30 settembre. Come arrivare: dal rifugio Lunelli dopo un'ora di cammino sul sentiero 101. Servizi: Ristoro 60 posti interni e 350 posti esterni. Pernottamento 48 cuccette. Contatti: Bruno Martini Barzolai ...
Descrizione del rifugio Antonio Berti.
Il Rifugio BERTI AL POPÈRA si trova all'interno del territorio delle Dolomiti iscritto dall'UNESCO nella Lista dei Patrimoni Naturali dell'Umanità. Progetto Waves Over Mountains Il Rifugio BERTI AL POPÈRA fa parte del ... PERIODO DI APERTURA: 24/06 - 24/09; POSTI LETTO: 48; POSTI DI EMERGENZA SU TAVOLATO: 6 ...
Il rifugio Italo Lunelli (1568 m. s.l.m.) sorge al termine della rotabile che da Pàdola sale alla bellissima verde conca di Selvapiana, sotto gli spalti rocciosi del Creston Popera.
Percorso dal Rifugio Lunelli al Rifugio Berti, ammirando i piacevoli paesaggi lungo il tragitto dove punti rocciosi si alternano a fitti boschi.
RIFUGIO ANTONIO BERTI Vallon Popera - COMELICO ... APERTURA 2018: dal 23 giugno al 30 settembre (le date potranno subire variazioni in ... Inaugurato nel 1962, è dedicato al grande alpinista Antonio Berti "Cantore delle Crode" che ha esplorato e descritto dettagliatamente le Dolomiti Orientali. Il rifugio si raggiunge ...
Rifugio Berti: le informazioni importanti circa la struttura, i servizi, le attività e gli eventi, il periodo di apertura, i contatti e le vie d'accesso per raggiungerlo. ... La struttura, dedicata al grande alpinista e medico Antonio Berti, è stata inaugurata il 2 settembre del 1962. Di proprietà del CAI di Padova, la struttura è gestita dalla ...
Berti al Popèra – rifugio CAI. 1950 m. Rifugio alpino. Gruppo montuoso. Popèra. Località. Vallon Popèra. Comune. Comelico Superiore. Tel 0435 67155 – 0435 366104 info@rifugioberti.it www.rifugioberti.it. Servizi e attrezzature. Apertura ... Il 2 settembre 1962 in Vallon Popèra fu inaugurato il nuovissimo Rifugio Berti.
Il rifugio Antonio Berti (1950 m. s.l.m.) è situato al limite sud orientale del Vallon Popera, appena sopra la ratteristica cascata del Rìsena, circondato dalle imponenti pareti della Croda Rossa, Cima Undici, Cima Bagni, Campanili, Fulmini e Monte Popèra, montagne di straordinaria aspra bellezza. È punto d'appoggio lungo ...