IL RETICO E LA SUA DOCUMENTAZIONE Oltre settanta iscrizioni - salvo inediti - per la maggior parte agevolmente leggibili perché redatte in un alfabeto di origine ... dea di area veneta, ora al nome del fiume Adige in una sua fase molto antica, ora al discusso lessema raitlreit con il significato di «contrada montuosa» 17.
Museo Retico. Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all'alto Medioevo. 1 altre immagini. Rivivi la storia della Valle nel percorso “Pozzo del tempo”; Sussidi tecnologici e multimediali e laboratori didattici; Passeggiata al Santuario di San Romedio. Il museo Retico è in località Casalini di ...
Alta densità a: Italia. Il significato di questo cognome non viene elencato. Invia Informazioni su Questo Cognome per avere la Possibilità di Vincere un Test GenealogicoInformazioni test DNA ...
Che cosa significa la parola retico: Gli anagramme per una parola retico:La parola italiana retico.
Scarse sono invece le corrispondenze lessicali, dovute in primo luogo al tipo e alla scarsità di attestazioni, soprattutto per il Retico e il Tirsenico, e in secondo ... inake inoltre può essere confrontato con la forma verbale etrusca zinake/zinace 'offrire' anche se il significato non sembra essere coincidente con quello della ...
Classifica Il posizionamento per popolarità in Italia è #N/A (nome raro) Nel mondo ci sono più di 60+ persone che si chiamano Retico » Significato del nome. Il cognome Retico significa ... » Persone famose. Not found. » Nomi popolari per il cognome Retico Salvatore(6) Gianfranco(4) Loreto(4) Corrado(4) Ignazio(3) ...
Retico
Scopri il significato di 'retico' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.
Scopri il significato di retico. Visualizza la definizione ufficiale consulta i sinonimi e i contrari secondo il dizionario della lingua italiana.
rètico agg. [dal lat. Raetĭcus, der. di Raeti «Reti», Raetia «Rezia»] (pl. m. -ci). – 1. Della Rèzia, dei Rèti, regione e popolazione storica dell’età romana repubblicana e imperiale delle Alpi Centrali: la zona retico, il territorio retico, corrispondente all’Alto Adige, al Tirolo, a parte della Baviera e ai Grigioni odierni; le spedizioni di Augusto contro le tribù retico; la civiltà, la cultura retico; la lingua retico, o come s. m. il retico, la lingua, di tipo probabilmente illirico con for
retico [rè-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che) A agg. ST Della Rezia ‖ Relativo all'antica popolazione dei Reti B s.m. Lingua parlata dai Reti.
«Retico» Significato di retico nel dizionario italiano con esempi di utilizzo. Sinonimi e antonimi di retico et traduzioni di retico verso 25 lingue.
Il retico è una lingua estinta, parlata anticamente dai Reti, un popolo alpino che viveva tra le odierne Italia nordorientale, Austria, Svizzera e Germania meridionale. Indice. [nascondi]. 1 Origini e storia; 2 Note; 3 Bibliografia; 4 Voci correlate; 5 Collegamenti esterni. Origini e storia[modifica | modifica wikitesto]. L'alfabeto ...
retico: m -a; pl.m. -ci, -che della Rezia o dei reti, antica popolazione stanziata nella regione delle Alpi Centrali♢ n.m.m -ci la lingua dei reti... Definizione e significato del termine retico.