retica ortaggio




Le meraviglie delle Dolomiti!

Ortaggi poveri? Solo di calorie - Riza.it

In alcuni casi questi ortaggi sono stati accantonati al punto che, a volte, i loro nomi ci suonano strani e non sappiamo più da che parte cominciare a cucinarli, ma ora anche le catene di supermercati li ripropongono, specialmente nei mesi invernali, il loro tempo di maturazione. Sono verdure che, a torto, abbiamo trascurato, ...
Sono alcune verdure di stagione, dall’apporto calorico davvero modesto, ma dal sapore gradevole, che educano il gusto di piatti sani, depurativi, snellenti

Approfondisci

Creato da www.riza.it

Ravanello cinese: il Daikon! Una radice dall'oriente - Clorofilla

L'autunno porta con se nuovi frutti e ortaggi di stagione. A colpire la mia attenzione al supermercato (oltre al sedano rapa, che per ora mi spaventa ancora un po') dei grossi carotoni bianchi allungati, che ho trovato sotto il nome di "raponi bianchi lunghi", "rape lunghe" ecc.
Il ravanello cinese, o daikon, è una rapa bianca di grandi dimensioni e sapore piccante, ottimo per le insalate

Approfondisci

Creato da www.greenme.it

Scopri tutto su

Popolo Retico

Il consiglio del giorno per la montagna:

Daikon: proprietà, valori nutrizionali, calorie - Cure-Naturali.it

2 mar 2017 - ORTAGGI. Verdura · Aglio · Asparagi · Barbabietola rossa · Bietole · Borragine · Broccoli · Carciofi · Cardo · Carote · Catalogna · Cavolfiori · Cavoli · Cavolini di Bruxelles · Cavolo verza · Cetrioli · Chioggia · Cicoria · Cime di rapa · Cipolle · Coste · Crescione d'orto; Daikon; Erba cipollina · Finocchio · Funghi ...
Il daikon, radice dalle proprietà disintossincanti e bruciagrassi, è utile contro nausea e vomito. Le proprietà, i valori nutrizionali e le calorie.

Approfondisci

Creato da www.cure-naturali.it

Come si cucina il daikon | Ricette - Gustoblog

2 lug 2014 - Come si cucina il daikon? Ecco cinque deliziose ricette per gustare questa radice di origine giapponese dalle mille proprietà.
Come si cucina il daikon? Ecco cinque deliziose ricette per gustare questa radice di origine giapponese dalle mille proprietà

Approfondisci

Creato da www.gustoblog.it

Come cucinare il daikon - La Cucina Italiana

6 apr 2016 - Il daikon è un ortaggio proveniente dall'Oriente che sempre più sta arrivando sulle nostre tavole. Vi spieghiamo a cosa serve e come si cucina.
Il daikon è un ortaggio proveniente dall’Oriente che sempre più sta arrivando sulle nostre tavole. Vi spieghiamo a cosa serve e come si cucina

Approfondisci

Creato da www.lacucinaitaliana.it

Retiche – Radicchio Tosatto

Prodotto in aggiornamento. Denominazione del prodotto: Retica o Daikon Denominazione Botanica: Raphanus sativus. Tipologia commerciale. Vegetale di prima gamma destinato al consumo umano. < Ritorna al catalogo. Categories: Invernale, Ortaggi e Verdure.

Approfondisci

Creato da greenfruit.it

retiche? - Coquinaria.it: Tavola Rotonda

Seguo da tempo questo forum e lo trovo molto interessante. Ora ho bisogno di una consulenza: ho acquistato delle radici bianche, molto simili a carote giganti, chiamate "retiche". Di cosa si tratta? Come si possono cucinare? Grazie per i consigli. Tag: Nessuno ...
I nostri messaggi dal 26 marzo 2002 al 21 novembre 2003

Approfondisci

Creato da www.coquinaria.it

Daikon in Padella con Verdure - My Personal Trainer

Oramai mi conoscete: il mio interesse nei confronti delle verdure in generale è altissimo, ma cresce esponenzialmente quando noto un ortaggio poco conosciuto. Oggi è la volta dei daikon, un ravanello bianco tipicamente giapponese che assomiglia, per forma, ad una carota gigante e, per sapore, ad una rapa. È delizioso ...
Daikon in Padella con Verdure: Segui la Video Ricetta, spiegazione dettagliata, lista ingredienti, materiale occorrente, proprietà nutrizionali, foto e tanto altro

Approfondisci

Creato da www.my-personaltrainer.it

Ortaggi minori Daikon Rosano Alchechengio, Pastinocello, Pastinaca ...

Ortaggi minori. Atlante delle coltivazioni erbacee - Piante da tubero e orticole. Alchechengio - Physalis spp. Famiglia: Solanaeae Specie: Physalis spp. L'Alchechengio è un ortaggio minore di cui vengono utilizzati i piccoli frutti carnosi e aciduli, spesso a scopo ornamentale. Si propagano per seme, raramente per talea (le ...
Scheda di coltivazione Ortaggi minori Daikon, Rosano, Alchechengio, Pastinocello, Pastinaca, Scorzonera, Scorzobianca, coltivazioni erbacee

Approfondisci

Creato da www.agraria.org

Daikon, proprietà e usi della radice bianca - LifeGate

Il daikon è un ortaggio di origine asiatica che da alcuni anni viene prodotto anche in Europa, Italia compresa. Il suo aspetto ricorda quello di una grossa carota bianca; in realtà si tratta di una radice appartenente alla stessa famiglia di verze e cavoli, le Brassicaceae, con le foglie simile a quelle delle rape. daikon fresco.
Il daikon è considerato un bruciagrassi naturale, in grado di agire su parti diverse del corpo a seconda che venga mangiato fresco o secco. Ecco come si usa.

Approfondisci

Creato da www.lifegate.it

Daikon, radice per depurarsi e dimagrire | BenessereCorpoMente.it

13 gen 2014 - Ortaggio dall'ottimo valore nutrizionale, il Daikon possiede importanti proprietà salutari e terapeutiche: rinforza l'organismo e scioglie gli eccessi di grasso nel corpo. Il Daikon è un ortaggio diffuso in Giappone e recentemente anche in Europa. Appartiene alle crocifere, famiglia delle Brassicacee, la stessa ...

Approfondisci

Creato da www.benesserecorpomente.it

Daikon - Descrizione e come si cucina | Alimentipedia: enciclopedia ...

Il Daikon dal Giapponese letteralmente "grossa radice" è un ravanello bianco gigante originario dell'Asia Orientale. Ha una consistenza carnosa e sapore piccante. Viene molto usato come condimento. Le sue virtù sono numerose: è diuretico e drenante del fegato, utile per eliminare l'eccesso d'acqua nei tessuti, come ...
Detto anche Ravanello daikon, ravanello cinese o giapponese, ravanello invernale. Diuretico e drenante del fegato vedi come si cucina e la ricetta.

Approfondisci

Creato da www.alimentipedia.it

Proprietà e Benefici del Daikon - Verdure di Stagione

20 giu 2014 - Tutte le proprietà e i benefici del daikon, un ortaggio "orientale" brucia grassi e ricco di vitamina C. In particolare ...

Approfondisci

Creato da www.verduredistagione.it

Retica | Soc. Agr. Valledoro srl

Protagonista indiscusso della prima ambita ricetta Vallerdoro è un ingrediente rigenerante dal punto di vista della salute, fondamentale nella prevenzione del cancro e delle malattie cardiovascolari; un ortaggio capace di ricostruire le riserve alimentari dell'organismo e combattere con successo ulcere gastro-intestinali.
Caratteristiche: radice bianca e carnosa Sapore: acidulo al palato Pezzatura: 300 g al pezzo

Approfondisci

Creato da www.valledorofruit.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK