Il parco giochi invernale situato direttamente presso la stazione a valle della cabinovia Reinswald è un autentico paradiso per i più piccoli. Tra pupazzi di neve, discese dal pendio e gallerie scavate nella neve, i bambini imparano presto a conoscere tutte le occasioni di divertimento che offre l'inverno in Val Sarentino.
A San Martino (Reinswald), in Valdurna, si trova una località sciistica, il comprensorio Reinswald appunto, con impianti di risalita. In cima alla Valdurna (Durnholzer Tal), a 1.570 m s.l.m., si trovano l'omonima frazione (ted. Durnholz) e l'omonimo ed affascinante lago di Valdurna. Come superficie, Sarentino è il comune più ...
Angerpiste, 600. Jochpiste A, 1500. Jochpiste B, 1500. Morgenrastpiste, 2000. Pfnatschpiste, 3500. Pichlbergpiste, 2000. Plankenhornpiste A, 2000. Plankenhornpiste B, 3000. Schönebenpiste A, 2000. Schönebenpiste B, 3000. Steilhang, 1000. Sunpark Reinswald, 300 ...
Bollettino della neve Altezza neve: Nevicata - Pista per slittino - Piste - Altezze neve - Neve fresca - Neve - Impianti - Valori neve
Hotel Sarentino vicino Reinswald. Cerca, compara e trova il tuo hotel ideale da 250 siti web. Hotel vicino Reinswald? - trivago.
La piccola area sciistica Reinswald in Val Sarentino fa parte del carosello sciistico Ortler Skiarena.
Webcam Cam: San Martino - Val Sarentino - Livecam - Webcam - Wetterkamera - - Cam - Reinswald - Bergstation Pichlberg
La Val Sarentino in estate è un paradiso per escursionisti. Molte passeggiate hanno come punto di partenza la stazione a monte della cabinovia di San Martino / Reinswald (2.130 m) e conducono i gitanti verso numerose cime e posti di ristoro (malghe, rifugi). La cabinovia a sei posti conduce in circa cinque minuti in ...
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari
Il comprensorio sciistico dalle piste ampie e soleggiate ... Solamente a una mezz'ora di macchina da Bolzano si trova Reinswald, al fondo dell'idilliaca Val Sarentina. In inverno Reinswald offre divertimento per tutta la famiglia e per gli appassionati di sci, snowboard, slittino o delle escursioni a piedi. Grazie a moderni ...
Reinswald Winter and Excursion Area: andate alla malga pichlberg....... - Guarda 49 recensioni imparziali, 20 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Sarentino, Italia su TripAdvisor.
Reinswald Winter and Excursion Area, Sarentino: 49 recensioni, articoli e 20 foto di Reinswald Winter and Excursion Area, n.3 su TripAdvisor tra 9 attrazioni a Sarentino.
Estate: inizio giugno fino a inizio ottobre . Ogni giorno dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30. Tutte le informazioni riguardanti la zona escursionistica come il listino prezzi si trovano sul sito web della Val Sarentino. firstavenue/fer. Restate comodamente seduti, la cabinovia di Reinswald vi porta alla Malga Pichlberg ...
Reinswald in Val Sarentino. Un inverno originario e affascinante. Reinswald, il comprensorio sciistico per le famiglie a garanzia di neve e sempre soleggiato, è incorniciato dalle Alpi Sarentine. Tutte le piste di questo comprensorio, appartenente alla Ortler Skiarena, sono larghe e di facile orientamento. Con la seggiovia ...
In punta di piedi hanno conquistato il cuore degli escursionisti. La maggior parte di questi sentieri è però battuta da sempre, dai pastori per la transumanza, dagli escursionisti che la domenica giungono dalla città e dalle famiglie che rifuggono la calura estiva. Il quieto paesaggio alpino di Reinswald e dintorni è rimasto ...
*Per i bambini fino a 8 anni (nati dal 2010 in poi) skipass gratuito! **Acquistabile in prevendita fi no al 24.12.2017. ***2 andate con la cabinovia al giorno. Prevendita fino al 30.11.2017: sabato dalle ore 14:00 alle ore 16:30. A partire dal 01.12.2017 trovate i biglietti direttamente a Reinswald alla cassa. I biglietti non possono ...
IN VACANZA NEL CENTRO GEOGRAFICO DELL'ALTO ADIGE. Reinswald. Reinswald, il borgo indubbiamente più soleggiato della valle, si estende sul versante orientale della Valdurna a quota 1.492 m s.l.m. Il nome della comunità, viene menzionato per la prima volta in un documento del 1177. Dal 1976, Reinswald ...