Racines in Valle Isarco: una località vacanze che convince tutti. Qui palpitano di gioia i cuori dei naturalisti e dei vacanzieri attivi.
Racines si trova nel cuore delle Alpi sudtirolesi ed è perciò la destinazione perfetta per una bellissima vacanza nella Wipptal.
Altitudine: 976 m s.l.m. minima: 943 massima: 3.475, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Racines si trova nel cuore delle Alpi sudtirolesi ed è perciò la destinazione perfetta per una bellissima vacanza nella Wipptal
18 ago 2009 - Diario di Viaggio Trentino-Alto Adige: Racines (BZ): che posti meravigliosi!: scopri racconti, foto e consigli di migliaia di viaggiatori e le migliori offerte per organizzare il tuo viaggio, e condividi le tue esperienze con gli altri turisti per caso.
L´idilliaco paesino di Ridanna, composto da appena 850 anime, fa parte del comune di Racines, che comprende in tutto 3 valli. Ridanna si trova a un´altitudine di ca. 1.340 m sul livello del mare, in una dolce vallata e circondata dalle Alpi Stubaier.
Sito ufficiale del Comune di Racines - Gemeinde Ratschings - Alto Adige - Italia
Visualizza la mappa di Racines - CAP 39040: cerca indirizzi, vie, cap, calcola percorsi stradali e consulta la cartina della città: porta con te gli stradari Tuttocittà.
Racines di Dentro fa parte del comune di Racines - Ratschings, in provincia di Bolzano, regione Trentino-Alto Adige. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Racines di Dentro.
Il paese di Colle nella Valle di Racines (Alto Adige) si trova vicino al Comprensorio sciistico Racines - Giovo
Tutte le informazioni per sciare ad Racines-Passo Giovo: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti
Il paese di Colle nella Valle di Racines (Alto Adige) si trova vicino al Comprensorio sciistico Racines - Giovo.
Tutte le informazioni per sciare ad Racines-Passo Giovo: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti. ... Il Funpark Racines è adiacente alla seggiovia “Enzian”, offre una “wave line” per principianti, una “jib line” e una “kicker line” per i più audaci. ... Altitudine. 2100. 1300 ...
Altitudine, 970 m (capoluogo). Bellezze. Un luogo di particolare interesse nel territorio del Comune di Racines é la gola Gilfenklamm che si trova tra Stanghe e Pontegiovo, visitabile percorrendo un percorso attrezzato e avventuroso, la gola è attraversata dal Rio di Racines che che scorre impetuoso verso valle con delle ...
Racines è un comune del Trentino-Alto Adige con 4.447 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...
Racines in Valle Isarco: una località vacanze che convince tutti. Qui palpitano di gioia i cuori dei naturalisti e dei vacanzieri attivi.
Un breve tragitto attraverso l'incantevole Val di Racines e si arriva alla stazione a valle della nuova cabinovia a 8 posti Racines-Giovo. Già durante la salita, dalle cabine panoramiche potete ammirare il fantastico paesaggio invernale circostante che inevitabilmente vi fa pregustare una bellissima giornata sulla neve. In alto ...
Il comprensorio sciistico Racines-Giovo è una delle zone dell'Alto Adige dove la neve è una certezza. Per questo la nostra stagione invernale si protrae, per la gioia degli appassionati di sport invernali, fino alla tarda primavera. Quando tuttavia ... Valle. Aggiornato il: 03.02.2018 08:15:57; Altitudine: 1.300 m; Neve: 100 cm ...
Diario di Viaggio Trentino-Alto Adige: Racines (BZ): che posti meravigliosi!: scopri racconti, foto e consigli di migliaia di viaggiatori e le migliori offerte per organizzare il tuo viaggio, e condividi le tue esperienze con gli altri turisti per caso
Il comune di Racines vanta una lunga ed affascinante storia mineraria. Il territorio comunale comprende le valli di Valgiovo, la Val Racines e la Val Ridanna che si trovano ad un'altitudine che varia da 950 a 1.500 m s.l.m. Racines fa parte della cooperativa alpina “Alpine Pearls - Perle Alpine”, un network di località ...
Racines (Ratschings in tedesco) è un comune italiano di 4 442 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica. 1.1 Frazioni. 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Stemma. 4 Monumenti e luoghi d'interesse; 5 Società. 5.1 Ripartizione linguistica; 5.2 Evoluzione ...
Racines è composto da tre valli e, in termini di superficie è uno dei comuni più grandi dell’Alto Adige. Tra i luoghi più suggestivi della zona spiccano le cascate di Stanghe.