Nell' Italia di provincia c
Lo sbarramento della Val di Landro (in tedesco Sperre Höhlensteintal) è uno degli sbarramenti del XV settore di copertura Pusteria del Vallo alpino in Alto Adige, che si erige lungo la Val di Landro, una valle minore, perpendicolare alla Val Pusteria, in Alto Adige.
Notoriamente terra di sport e di vita all'aria aperta, l'Alto Adige, anche nel caso della Grande Guerra, prima fautrice della propria ricchezza culturale, sa offrire ai suoi visitatori la possibilità di ripercorrere gli eventi storici legati al primo conflitto mondiale e testimoniati dai segni lasciati dalle sue battaglie e dai soldati che vi ...
Dedicato a coloro che vissero la Grande Guerra in Trentino e ai Trentini che partirono per terre lontane by Milton Loss.Centenario 1a guerra mondiale.
Storia Della Prima Guerra Mondiale ha aggiunto 2 nuove foto. · 22 maggio 2015 ·. Fronte Baldo – Val d'Adige - Carega – Pasubio: Dagli inizi di maggio il battaglione alpini Verona inquadrato nel settore Baldo – Lessini alle dipendenze del comando fortezza di Verona della I armata è dislocato dal lago di Garda fino ...
Vero è che fin prima della guerra 1914/18 la Germania premeva sull'Austria per una parziale cessione del Trentino ponendosi come garante per strappare ... Forte Masua (Fumane), anno di costruzione 1880/85, posto a ridosso della val d'Adige in un ampio pianoro che ha permesso una struttura a tipica pianta poligonale.
Nel territorio di Brentino Belluno, sul Pian di Festa, sono ben visibili i resti di gallerie, camminamenti e trincee, con postazioni di artiglieria della Prima Guerra Mondiale, che costituivano la linea di difesa del fronte, dalla Valdadige alla Lessinia. Le gallerie sono scavate in roccia; tra i corridoi interni vi sono camere per il ...
1 apr 2016 - A completare la linea difensiva in destra Adige si costruirono poi il Forte Cimo Grande, nelle vicinanze di Spiazzi, scavato sul bordo della parete rocciosa a picco sulla valle e, negli anni precedenti la Prima Guerra Mondiale, il Forte Naole, sul crinale baldense, a 1670msm, contro un possibile attacco lungo ...
6 mar 2016 - Inoltre, la città di Rovereto offre la possibilità di scoprire numerosi luoghi storici, testimonianze della Prima Guerra Mondiale ed incantevoli palazzi. Fondazione Museo Civico di Rovereto. Dopo aver attraversato l'antico rione di Borgo Sacco e superato il ponte situato sul torrente Leno, ci si ritrova lungo il ...
La pista ciclopedonale della Valle dell'Adige vi porta alla scoperta dei luoghi storici, artistici e museali più significativi del Trentino.
elenco delle fortezze della grande guerra I guerra mondiale nel Veneto e Friuli, musei storici grande guerra, luoghi delle battaglie, trincee, storia, fortezze, forti, fortificazioni, prima guerra mondiale, fotografie photo gallery fotogalerie, Sperre Sperrung Burgen Werk Weltkrieg, Altipiani Veneti e Trentini, altopiano di Asiago Sette Comuni, monte Grappa, Friuli Carso, Dolomiti Dolomites Dolomiten, Forte Verena, Lisser, Vezzena, Spitz Verle, Sommo Alto, Belvedere a Lavarone, Luserna, Levico, sbarramento Brenta Cismon fronte dolomitico, fiume Piave
NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE. All'epoca il Trentino faceva ... Nel maggio 1915 l'Italia dichiarò guerra all'Austria- Ungheria e il Trentino si trasformò in un campo di battaglia: si scavarono .... All'una del 3 novembre le truppe italiane in movimento lungo la Val d'Adige raggiunsero a Calliano le retroguardie austriache ...
In agosto, il Val d'Adige attaccò senza successo le postazioni austriache di Dos Casina. Durante l'estate e nel corso dell'autunno gli austriaci attuarono la loro strategia di riposizionamento ottimizzato e rafforzarono le loro difese sia sul versante a Nord del Lago di Loppio sia nella zona a Sud-est di Torbole, sopra passo S.
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra. ... Labels. Val di Sole. Val Rendena e Valle del Chiese. Valle di Ledro e Alto Garda. Vallagarina. Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna. Lagorai, Valsugana e Primiero. Val di Fiemme e Fassa. Trento. Alto Adige ... Trentino Grande Guerra. Il portale della Prima Guerra Mondiale ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Comprende: La batteria bassa di Rivoli Forte S. Marco Tagliata di Canale Forte Cimo Grande Forte di Naole Forte Masua Trincee del Baldo.
Forti italiani dello sbocco della Val d'Adige: Rivoli e San Marco. Itinerario di visita a due tra i più interessanti forti italiani posti allo sbocco della Val d'Adige, sui nove funzionanti allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. STORIA DEI FORTI ITALIANI DI RIVOLI E SAN MARCO. Dopo l'annessione del Veneto al Regno d'Italia ...