Zona climatica di Pozza di Fassa, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione ...
Altitudine: 1320m. Popolazione: 1785. Frazioni: Pozza, Pera, Meida, Monzon Alberghi: 1 stella 14 - posti letto 480 2 stelle 12 - posti letto 490 3 stelle 19 - posti letto 1350 4 stelle 1 - posti letto 98. Totale: Alberghi 46 - posti letto 2418. Rifugi alpini 14 - letti 454. Campeggi 3 - letti 1382. Istituti religiosi 1 - letti 40. Case per ferie ...
Pozza di Fassa nelle Dolomiti: per una vacanza sportiva divertente rilassante sia d'estate che d'inverno, per tutta la famiglia
Guarda la webcam sulle piste di Pozza di Fassa. Controlla la situazione neve con le immagini in tempo reale.
Meteo e previsioni del tempo a Pozza di fassa ⛅ (precipitazioni, temperature e venti). Le previsioni a Pozza di fassa sempre aggiornate e affidabili ➤ CONTROLLA ORA. Oltre alle previsioni puoi consultare anche le webcam, i pollini, le allerte e lo stato della qualità dell'aria; per approfondire è anche possibile leggere il commento del previsore sulla città di Pozza di fassa.
Canazei. Canazei (Cianacèi in lingua ladina), è senza dubbio uno dei “paesi gioiello” della provincia di Trento, situato in una magnifica conca verdeggiante all'estremità settentrionale della Val di Fassa. Con i suoi 1.465 metri di altezza sul livello del mare rientra tra i trenta comuni italiani più “alti”, posizionandosi invece al ...
Da Moena a Canazei per 20km si estende la Val di Fassa. Una splendida valle nel cuore delle Dolomiti circondata da alcune delle più belle ed importanti vette dolomitiche.
Pera di Fassa. Altitudine: 1320 m. Pera di Fassa è una frazione del comune di Pozza di Fassa. Pera di Fassa, piccola località della Val di Fassa, è conosciuta come paese natale del grande alpinista Tita Piaz, il Diavolo delle Dolomiti. Da questa località si possono intraprendere escursioni mozzafiato sulle cime circostanti, ...
È conosciuta e molto frequentata la pista Aloch dello Ski Stadium Val di Fassa, illuminata a giorno per lo sci in notturna: un vero e proprio stadio della neve con tracciati adatti a competizioni internazionali di sci alpino. Agli appassionati dello sci di fondo Pozza riserva, oltre all´accesso al circuito della Marcialonga, una ...
Pozza di Fassa, Località in provincia di Trento, meta ideale per Vacanze di Sport e Benessere. Ci sono Hotel, Alberghi, Residence, Camping, Appartamenti,
La valle raggiunge la sua massima ampiezza all'altezza dei Comuni di Vigo e Pozza, nel centrovalle, per poi restringersi ed aumentare progressivamente la sua altitudine (Moena mt. 1.200 e Canazei mt. 1.500). L'alta Val di Fassa tende a curvare verso est, dando così alla valle la tipica impronta ad U. Gli altri passi della ...
Sono 7 i Comuni della Val di Fassa più alcune frazioni. Tanti paesi caratteristici che assicurano grande varietà all'offerta turistica della Val di Fassa.
Pozza di Fassa è stato un comune del Trentino-Alto Adige con 2.275 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso ... Provincia, Trento (TN), Stemma del Comune di Pozza di Fassa. Regione, Trentino-Alto Adige. Popolazione, 2.275 ... Altitudine: 1.325 m s.l.m. minima: 1.293 massima: 3.331, Misura espressa ...
Hotel, appartamenti, ristoranti, negozi, apres ski, pub a Vigo in Val di Fassa nelle Dolomiti del Trentino. Foto, descrizione località, servizi turistici, informazioni utili, attività estate inverno, webcam, bollettini meteo, mappa, cartina del paese.
Altitudine: 2.354 metri. Posizione: Col de Valvacin Punto Panoramico: webcam statica. Seggiovia "Col de Valvacin". Sullo sfondo Punta Valacia, Cima 11 e Cima 12 che sovrastano l'abitato di Pozza di Fassa. A pochi metri di distanza dalla stazione a valle della telecabina Buffaure si trova lo Ski Stadium Aloch. Le sue piste ...
Descrizione. Frazioni: Pera di Fassa, Monzon Etimologia: Pozza, dal latino "Puteus", pozzo. Punti di interesse: Chiesa di San Nicolò (fondata nel 1443) in Piaza de Sèn Nicolò; Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice (fondata nel 1957) in Strada de la Madona de l'aiut; la "Torn", torre difensiva del XVII sec. In Strada de la Torn; ...
Subito dopo Vigo di Fassa s'incontrano Pozza di Fassa e poi a seguire Pera di Fassa: si tratta di due paesini che originariamente erano tra loro separati ma che oggi fanno parte di uno stesso comune. Pozza si trova ad un'altitudine di 1.325 metri slm e anch'essa, come Vigo di Fassa, si trova ai piedi del Catinaccio e ...
Pozza di Fassa (Poza in ladino) è una frazione di 2 276 abitanti di Sèn Jan di Fassa nella provincia di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Storia. 1.1 Antichità. 1.1.1 La Corte Longobarda; 1.1.2 Origini etniche della popolazione: i ladini e la loro lingua. 1.1.3 L'avvento del Cristianesimo. 1.2 Medioevo; 1.3 Età moderna. 1.3.1 I ...