posti da visitare nell'oltrepo pavese




Le meraviglie delle Dolomiti!

I CASTELLI DELL'OLTREPO PAVESE - Portale Oltrepo Pavese

Dalla terrazza e dalla torre si gode un panorama mozzafiato del territorio circostante: le verdi campagne, i freschi boschi, le colline con gli altri castelli della zona -Montalto Pavese, Valverde, Torre degli Alberi, Pietragavina. Una miglior visuale era assicurata, a scopo difensivo, da altre torri d'avvistamento, purtroppo per noi ...
LEGGENDE STORIE E ANTICHITA NEI CASTELLI DELL OLTREPO PAVESE -RISORSA STORICA DI TRADIZIONI

Approfondisci

Creato da www.oltrepopavese.com

Una visita nell'Oltrepo Pavese - Viaggiclic.com

Una visita nell'Oltrepo Pavese. L'Oltrepò Pavese per la sua caratteristica collinare e climatica viene considerata fra le più adatte alla coltivazione della vite in quanto attraversata dal “45° parallelo”; linea che caratterizza altre famose zone di produzione quali: Bordeaux , La Provenza ed il Monferrato. Caratteristico il colore ...

Approfondisci

Creato da www.viaggiclic.com

Scopri tutto su

Dintorni di Certosa

Il consiglio del giorno per la montagna:

Borghi in Lombardia: 15 gioielli medievali tra monti, colline e laghi ...

21 feb 2017 - I borghi medievali lombardi sono luoghi di intima bellezza. Affacciati sul lago, incastonati tra i monti, ecco i borghi più belli da visitare in Lombardia.
I borghi medievali lombardi sono luoghi di intima bellezza. Affacciati sul lago, incastonati tra i monti, ecco i borghi più belli da visitare in Lombardia.

Approfondisci

Creato da www.expedia.it

borghi pavia - borghi lombardia - pavia turismo - visitare borghi - in ...

Borghi Pavia, Lombardia da visitare. Scoprila con noi! Tutte le informazioni utili per visitare borghi a Pavia sono disponibili sul nostro sito. Dove an...

Approfondisci

Creato da www.in-lombardia.it

Itinerari - Zavattarello, la perla verde dell'Oltrepò Pavese

Per la sua posizione, Zavattarello è il punto di partenza ideale di percorsi che esplorano l'Oltrepò Pavese o la Val Tidone: che siate alla ricerca di prodotti tipici da gustare o luoghi storici da visitare, di paesaggi mozzafiato o borghi ... Scopri cosa vedere a Zavattarello ... Itinerari nell'Oltrepò Pavese: in bici, in auto, in moto, a ...
In auto, in bicicletta, a piedi o a cavallo, il territorio attorno a Zavattarello si presta ad essere esplorato. Vi suggeriamo percorsi e itinerari.

Approfondisci

Creato da www.zavattarello.org

Oltrepò Pavese Turismo: Luoghi e località da visitare in Oltrepò Pavese

Guida turistica Oltrepò Pavese con informazioni e suggerimenti sui più bei luoghi da visitare in Oltrepò Pavese

Approfondisci

Creato da www.paesionline.it

Borghi e dintorni: luoghi da visitare in Oltrepò Pavese | Delizie d'Oltrepò

Delizie d'Oltrepò può essere il punto di partenza o di ristoro per visitare i tanti borghi e luoghi imperdibili dell'Oltrepò Pavese. ... Nelle vicinanze sono dislocati numerosi monumenti e luoghi di interesse, come l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio, in comune di Ponte Nizza, abbazia medievale che conserva pregevoli affreschi ...

Approfondisci

Creato da www.deliziedoltrepo.it

A zonzo per l'Oltrepò pavese - Non Solo Turisti

19 nov 2012 - Però da qui si ammira uno splendido paesaggio ancora verdeggiante, benché ci stiamo avvicinando alla fine di ottobre. I vigneti che ricoprono le colline iniziano appena a tingersi di giallo con qualche tocco di rosso, ma per vedere lo stupendo tripudio di colori gialli, arancioni e rossi che caratterizzano ...
Una moto, una bella giornata di sole e... si parte!

Approfondisci

Creato da nonsoloturisti.it

Domenica nell'Oltrepò Pavese - MeteWeekend.it

Domenica nell'Oltrepò Pavese ... Uno sguardo al caro vecchio atlante stradale e il dito cade sul corno pavese, quel magico Oltrepò che "sa di Toscana". Giro da un giorno in ... Pochi passi in salita e troviamo la Pro loco in cui si rifugiano i più scettici a caccia di notizie: "Buongiorno signora, cosa c'è di bello da vedere qui?
Il bello della domenica è trovare una meta vicino a casa e passeggiare senza troppi pensieri, magari con gli occhi pieni di un paesaggio che, a un'ora da Milano, non ti aspetti proprio.

Approfondisci

Creato da www.meteweekend.it

Verso l'Alto Oltrepò | Itinerari turistici della Provincia di Pavia - Visit Pavia

Un viaggio nell'Alto Oltrepò è infatti anche un viaggio nella ghiotta gourmandise di una cucina rurale e opulenta: agnolotti alla vogherese, ravioli alla varzese, malfatti ... Noto in età romana con il nome di Litibium, il borgo di Retorbido fu donato dal re longobardo Liutprando al monastero pavese di San Pietro in Ciel d'Oro.

Approfondisci

Creato da www.visitpavia.com

Pavia ed Oltrepò Pavese: un weekend nella natura a due passi da ...

15 nov 2016 - Che cosa vedere a Pavia e nell'Oltrepò Pavese, una fuga dalla città per trascorrere un weekend nella natura a due passi da Milano. ... diversi pacchetti con noleggio di fuoristrada a due posti ed itinerari guidati alla scoperta dei punti più panoramici della zona, anche in abbinamento con visita della cantina ...

Approfondisci

Creato da www.mangiaviaggiaama.it

Oltrepò Pavese: fra borghi medievali, vigneti e colline - The Italian Eye ...

19 mag 2016 - A pochi chilometri da Pavia e da Milano, l' Oltrepò Pavese sorprende con aria pura e un paesaggio inusuale per quest'area del “bel paese”, conquistando col ... Varrebbe la pena visitare l'Oltrepò anche semplicemente mettendosi in macchina, procedendo verso sud e fermandosi in uno dei tanti paesini ...
Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L’ Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino defilato ma ugualmente mozzafiato.

Approfondisci

Creato da www.theitalianeyemagazine.com

Provincia di Pavia: Le migliori 10 cose da vedere nel 2018 - TripAdvisor

Prenota le migliori cose da vedere in Provincia di Pavia, Lombardia su TripAdvisor: 15.170 recensioni e foto di 368 su TripAdvisor con consigli su cose da fare in Provincia di Pavia.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Il posto più bello in Oltrepo Pavese - Recensioni su Eremo di Sant ...

Un viaggio nell'Oltrepo' Pavese e nella Val Stàffora - a torto poco nota - non deve assolutamente escludere l'Eremo di Sant'Alberto di Butrio. Gioiello locato in una valle fuori dal tempo, è innanzi tutto rifugio per lo spirito, ma nel contempo scrigno ricco di storia e di opere d'arte.La visita non può limitarsi all'aspetto esteriore ...
Eremo di Sant'Alberto di Butrio: Il posto più bello in Oltrepo Pavese - Guarda 196 recensioni imparziali, 185 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Ponte Nizza, Italia su TripAdvisor.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Cosa vedere in Oltrepo Pavese: borghi e castelli - Quatarob Pavia

14 dic 2017 - Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: un lista dei migliori borghi da vedere in Oltrepo Pavese.
Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: un lista dei migliori borghi da vedere in Oltrepo Pavese.

Approfondisci

Creato da www.quatarobpavia.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK