3 ago 2015 - di Luigi Nespeca – L'afa dell'estate mi ha portato in quota per una lunga escursione in solitaria tra i Monti della Laga. Qualche giorno prima ero stato con Melody a cercare il fresco, trovandolo, nel fosso della Cavata, scavato dall'azione delle acque che scendono nell'anfiteatro del Pizzo di Moscio; uscito ...
itinerario escursionistico monti della Laga
La Compagnia delle Guide propone per domenica 11 dicembre una suggestiva e panoramica escursione a Pizzo di Moscio sui Monti della Laga. DESCRIZIONE...
31 ago 2009 - Itinerario di sci alpinismo - Moscio (Pizzo di) da Ceppo per la Storna - Rocca Santa Maria, Abruzzo.
24 feb 2018 - Un escursionista il 4 febbraio scorso stava salendo al Pizzo di Moscio, 2411 metri di altezza, nel comune di Valle Castellana (Teramo). Sulla vetta innevata, vicino alla croce di ferro incrostata di ghiaccio, ha visto da lontano un cagnolino solo, senza collare. L'escursionista lo ha fotografato e ha postato la ...
La sua foto era quasi surreale ed era diventata virale sui social: un cane solitario e sperduto su una vetta innevata, ad oltre 2400 metri d'altezza.
La storia viene dall'Abruzzo, dai Monti della Laga, ed è stata resa nota con un comunicato dall'Ente Parco nazionale del Gran Sasso. Un escursioni
www.facebook.com I Monti della Laga continuano a essere al giorno d'oggi poco conosciuti e poco frequentati. Ed è forse proprio per questo motivo che essi rappresentano senza ombra alcuna di dubbio una delle zone più selvagge e suggestive dal punto di vista naturalistico di tutta la ...
17 giu 2017 - Comunque iniziamo questa passeggiata con un clima che pare primavera, ma forse un po' più calda, o forse no... diciamo che la giornata promette bene già dal Lago dell'Orso che come vedete non è un lago, Linda e Zoe sono felicissime e noi pure. _MG_9580.jpg. Il Pizzo di Moscio da qui è un'escursione ...
Data: 18 maggio 2017
Regione e provincia: Abruzzo, Teramo
Località di partenza: Lago dell'Orso (Ceppo, Rocca Santa Maria)
Località di arrivo: Idem...
Dopo aver attraversato il torrente si segue il sentiero per un breve tratto, per poi deviare a sinistra e risalire fino allo Stazzo di Mezzo (1796 mt). Lo stazzo è in posizione molto panoramica ... Poco oltre inizia il traverso che percorre il versante sud-sud-ovest di Pizzo di Moscio e termina sullo sperone a picco sul Fosso della ...
Informazioni, itinerari, mappe e foto per scoprire le bellezze di questi luoghi.
3 ago 2014 - Anello da Ceppo con Pizzo di Moscio e Monte Pelone. Da Ceppo si sale fino alla località lago dell'Orso, dove si prende il crinale che sale costante (ripido alla fine) fino al Pizzo di Moscio (2411m). Da qui si prende la cresta che con diversi sali e scendi arriva fino al Monte Pelone (2259m). La discesa fuori ...
I Monti della Laga sono il quinto gruppo montuoso per altezza dell'Appennino continentale dopo Gran Sasso, Maiella, Velino-Sirente e Monti Sibillini, posto dell'appennino centrale abruzzese, nonché il rilievo arenaceo più elevato dell'Appennino. Il territorio rientra all'interno del parco nazionale del Gran Sasso e Monti ...
Lunga escursione in solitaria tra i Monti della Laga, toccando 3 vette: Pizzo di Moscio, Pelone Meridionale e Montagna Spaccata. Ore 8: partenza da Ceppo - T...
12 mar 2012 - Pizzo di Moscio si trova proprio al centro dei monti della Laga. Poche sono le gite scialpinistiche possibili; il versante occidentale è molto "sgarrupato" e composto essenzialmente da ripide balze rocciose, è possibile salire lungo la valle del fosso di Salva Grande ma si tratta di un percorso dove la ...
Escursionismo, alpinismo, arrampicata e altro in Appennino Centrale
4 nov 2017 - dal Pizzo di Moscio al Monte Pelone Meridionale 50 minuti - ascesa 100 m - Km 2,5. tempo di discesa dal Monte Pelone Meridionale a Ceppo 3 ore - ascesa 50 m - Km 10. tempo totale 7,30 ore - ascesa 1250 m - Km 21. Dalla località montana del Ceppo (nel comune di Rocca Santa Maria - Teramo) si ...
3 feb 2010 - Pizzo di Moscio: descrizione della via normale di salita a Pizzo di Moscio nel gruppo Monti della Laga con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 22/07/2000 di Giuseppe Albrizio)
Pizzo di Moscio: descrizione della via normale di salita a Pizzo di Moscio nel gruppo Monti della Laga con itinerario, tempi e difficolt
Dalla località del Ceppo si prende la strada per il campeggio. Qui ci si immette a piedi sulla sterrata che sale a sinistra (si ricorda che la sterrata di sinistra conduce alla cascata della Morricana). Dopo alcuni chilometri in leggera salita, si arriva alla radura del Lago dell'Orso (Mt. 1800), da dove è possibile ammirare tutta la ...
La salita a Pizzo di Moscio, importante vetta dei Monti della Laga, offre ampi panorami su Laga, Gran Sasso, Monti Gemelli e Sibillini. Il percorso si snoda inizialmente in una faggeta in cui si incontrano di tanto in tanto isolati abeti bianchi. Usciti dal limite del bosco, a quota 1800 mt si giunge alla vasta radura del Lago dell'Orso, da dove è possibile ammirare tutta la catena della Laga e, in particolare, sulla sinistra, la vetta del Monte Gorzano. Qui è possibile sostare nel rifugio.A questo punto si prosegue lungo il sentiero che costeggia il Bosco della Martese, sulla lunga e panoramica cresta che sale fino a La Storna. Dopo alcuni chilometri si abbandona il sentiero e s'inizia a salire sulla sinistra alla volta della cima di Pizzo di Moscio lungo il non troppo ripido crestone sud-est, fino in vetta a quota 2411 m.Il ritorno lungo lo stesso itinerario con possibilità di deviare lungo il vallone della “Cavata” da dove è possibile ammirare l’omonima cascata, magnifica in primavera.
12 lug 2017 - Data: 17 Giugno 2017 Regione e provincia: Abruzzo, provincia di Teramo Località di partenza: Ceppo Località di arrivo: Pizzo di Moscio Tempo di...
Data: 17 Giugno 2017
Regione e provincia: Abruzzo, provincia di Teramo
Località di partenza: Ceppo
Località di arrivo: Pizzo di Moscio
Tempo di...
8 ago 2017 - percorso PIZZO DI MOSCIO (Laga) dal lago dell'Orso - Forno, Abruzzo (Italia) Calda escursione in un agosto bollente con partenza fortunatamente ravvicinata al.
12 mar 2012 - Pizzo di Moscio si trova proprio al centro dei monti della Laga. Poche sono le gite scialpinistiche possibili; il versante occidentale è molto "sgarrupato" e composto essenzialmente da ripide balze rocciose, è possibile salire lungo la valle del fosso di Salva Grande ma si tratta di un percorso dove la ...
Escursionismo, alpinismo, arrampicata e altro in Appennino Centrale