Niente di più sbagliato! Le piste a Dobbiaco sono infatti collegate con la rete di piste dell'Alta Pusteria - significa che potete godere di circa 200 km di piste da fondo perfettamente battute. A queste appartengono, tra le altre, la pista d'altura a Prato Piazza, quella in Val di Landro con la vista sulle Tre Cime di Lavaredo o le ...
L'Alta Pusteria è un paradiso degli sport invernali ed in particolare per gli amanti dello sci di fondo, che apprezzeranno sicuramente le piste.
27 gen 2016 - E proprio intorno a Dobbiaco troviamo alcune fra le più belle piste dove fare sci di fondo in Val Pusteria, compresa una nera da competizione: si snoda per una decina di chilometri a sud della cittadina e tocca anche un incantevole laghetto. Vicino all'altra sponda del lago passa invece la celebre ...
Migliori comprensori per sci di fondo in Val Pusteria, Comprensori sciistici con sci di fondo TOP in Val Pusteria, migliori piste di fondo in Val Pusteria, Vacanza sci di fondo in Val Pusteria.
Con il treno dello sci Ski Pustertal Express e lo skibus è possibile raggiungere comodamente e velocemente i centri di sci di fondo della Valle Anterselva, Val Casies – Monguelfo – Tesido e l'Alta Pusteria (Dobbiaco). In quelle zone in mezzo alle Dolomiti aspettano 436 kilometri di piste che sono raggiungibili in treno o con ...
Valdaora, grazie alla sua posizione soleggiata, è perfetta per dedicarsi allo sci di fondo. La pista di Valdaora è lunga 4 kilometri ed è a doppio
Immersi nella splendida cornice del Parco Naturale Tre Cime di Lavaredo e di quello di Fanes-Sennes-Braies, gli anelli per sci da fondo dell'Alta Pusteria si trovano a diverse altitudini e ... Fino all'inizio della primavera le piste da fondo nella Val Fiscalina a Sesto sono preparate sia per lo stile classico sia per lo stile skating.
L'area vacanze dell'Alta Pusteria offre ben 200 km di anelli per sci di fondo. Alle piste sul fondovalle si alternano splendide piste in quota.
18 ott 2017 - Il tracciato di circa 27 chilometri segue fedelmente, dalle porte di Cortina fino alla Nordic Arena di Dobbiaco, il percorso della storica Ferrovia delle Dolomiti che tra il 1921 e il 1964 ha collegato Calalzo alla val Pusteria via Cortina. Il che aggiunge al fascino dei panorami – sul Cristallo, sui laghi di Landro e ...
Le 10 piste di fondo più belle delle Dolomiti - Dieci (più uno) anelli da non perdere nel comprensorio più grande d'Europa
Oltre 200 km di piste ben battute e un panorama di rara bellezza vi attende nella zona delle Tre Cime – regione N. 1 d'Italia per lo sci di fondo.
Praticare lo sci di fondo nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti è meraviglioso. Le piste di Dobbiaco, inoltre, sono collegate con l'intera Alta Val Pusteria e ciò vi permetterà di sciare lungo 200 km di piste. Con lo ski-pass delle Tre Cime Dolomiti si può sciare anche sulle piste per lo sci di fondo di Cortina. Novità in vista per ...
200 km di piste per lo sci di fondo collegate tra di loro e un panorama mozzafiato sulle Dolomiti: così si presenta la zona delleTre Cime nelle Dolomiti. Si parte dal Lago di Braies per raggiungere la Val Fiscalina a Sesto; a Dobbiaco potrete percorrere le piste omologate FIS e il tetto della Nordic Arena! Con il pass Tre Cime ...
In questa pagina trovate tutte le curiosità sulle piste da fondo a Dobbiaco in Alta Val Pusteria – regione n. 1 d'Italia per lo sci di fondo.
QUI trovate il sito ufficiale di 3 Zinnen Dolomites con tutti i dettagli sulle piste di sci di fondo aperte! ... La pista impegnativa che parte dallo stadio di sci da fondo di Dobbiaco spesso viene utilizzata come circuito d'allenamento dai teams sportivi di ... chiuso ... Lungo Giro fantastico attraverso tutta la Val di Landro. Il Passo ...
Sci nordico nelle Dolomiti: Dolomiti Nordicski è il carosello per lo sci di fondo più grande d'Europa con 1.300 km di piste con indimenticabile vista panoramica. ... Sci di fondo nel Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Dolomiti Nordicski è il ... da 20 km a 60 km. Val Casies-Monguelfo-Tesido, lunghezza piste da 15 km a 42 km.
Piacevolmente senza salite lungo il fondovalle, piste impegnative d'alta quota oppure tracciati d'esercizio negli stadi di fono moderni, sempre affiancati da uno splendido panorama invernale che non ha pari. Roccaforti di fondo sono soprattutto il Tirolo Orientale, l'Alta Val Pusteria nonché la Valle di Casies ed Anterselva.
Tracciati per principianti ed esperti si snodano attraverso la Val Pusteria, la terra dello sci di fondo. Una panoramica per fondisti.
Praticare lo sci da fondo in Val Pusteria è d'obbligo. Questa regione turistica offre piste da fondo ottimamente tracciate, il divertimento è garantito.