anello cicloturistico Alleghe, Caprile, Selva di Cadore, Passo Giau, Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, cicloturismo nelle Dolomiti road bike mountain bike mtb bicicletta fahrrad pista ciclabile radweg, fotografie download Gps Gpx Poi tracks mtb.
5 mag 2017 - ALTIMETRIA DETTAGLIATA DEL PASSO GIAU DA SELVA DI CADORE ... più belle salite delle Dolomiti (il mio racconto lo trovate qui). La salita al Belvedere di Colle Santa Lucia che si incontra prima di raggiungere l'attacco del Passo Giau, è la scusa per una sosta con vista sul Civetta e un buon caffè!
6 mag 2017 - Percorrere Passo Giau all'alba dà il senso ad un intera estate in Dolomiti. E' il giro ideale da fare all'alba in particolare in alta stagione turistica (metà luglio-fine agosto); in Giau sarete soli! Se rientrate in Falzarego per le ore 10, troverete i primi turisti che salgono al passo. La salita si effettua nel bosco che ...
8 ago 2011 - Il 02 agosto 2011, due giorni dopo avere percorso il Sella Ronda, questa volta nel senso orario da Arabba, raggiungendo i passi del Pordoi, mitica cima Coppi, Sella, Gardena e Campolongo, eccomi di nuovo in sella, questa volta con la banda che ho battezzato I Cannibali. L'uscita è stata organizzata con ...
Generatore automatico di profili altimetrici per il tempo libero, la biciletta ed il Trekking.
28 feb 2014 - Oggi vi descrivo una salita per me di casa: Il passo Giau. E' famoso ed è considerato uno dei più bei passi dolomitici da fare in bici e non solo. Infatti è metà di motociclisti ed appassionati di sci alpinismo. Una chicca della nostra regione . Ha due versanti , uno da Selva di Cadore (paese in cui risiedo in ...
Passo Giau (Selva di Cadore) ha una lunghezza di 10.65 km, ha il suo punto più alto a 2236 m, e continua a salire per 10.12 km. La pendenza media dello Passo Giau (Selva di Cadore) è di 9.1%.
Passo Fedaia da Caprile, Veneto, 14.1 km, 998 msm, 2057 msm, 1059 m, 7.5 %, 966. Passo Fittanze della Sega da Bellori, Veneto, 20.91 km, 341 msm, 1399 msm, 1058 m, 5.1 %, 709. Passo Giau da Pocol, Veneto, 8.6 km, 1520 msm, 2236 msm, 716 m, 8.3 %, 624. Passo Giau da Selva di Cadore, Veneto, 10.12 km, 1314 ...
Il passo Giau (Jof de Giau in ladino fodom, Suogo de Jou in ladino ampezzano) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2236 m. in provincia di Belluno che mette in comunicazione i comuni di Colle Santa Lucia e Selva di Cadore con Cortina d'Ampezzo. È situato al centro di un vasto alpeggio, ai piedi del Nuvolau (2.574 ...
Il Passo Giau (2.236 m) è un valico alpino situato nelle Dolomiti, in provincia di Belluno. Mette in comunicazione Cortina d'Ampezzo con la Val Fiorentina ed è una zona molto panoramica, da cui si scorgono numerose vette (Marmolada, Tofane, Cristallo, Sorapiss, Croda da Lago, Lastoni di Formin ecc.) Si tratta di uno dei ...
11 set 2017 - Partenza, Cortina d'Ampezzo 1.205 m. Arrivo, Passo Giau 2.236 m. Dislivello, 1.031 m. Lunghezza, 15,8 km. Pendenza Media, 6,6 %. Pendenza Massima, 12,5 % ...
Alla scoperta del Passo Giau in bici da corsa, partendo da Selva di Cadore, tra le Dolomiti. Consigli, itinerario e mappe GPS scaricabili.
ÈÈ una salita ben conosciuta dagli amanti del ciclismo che in diverse occasioni hanno visto transitare su questa strada il Giro d'Italia, dove il passo rappresentava la Cima Coppi. La prima volta fu nel 1976, anno in cui il Giro fu dominato e vinto per la quarta volta da Eddy. Merckx. Ma quell'anno la difficile tappa del Giau ...
Questo versante del Giau è il più duro è può essere suddiviso in due parti: la prima parte di 5 km, da Caprile a Selva di Cadore, darà subito una scremata al gruppo con pendenze intorno al 7%; a Selva breve tratto in discesa prima della rampa decisiva: 9800 metri con una pendenza costantemente nell’ordine del 10% e punte al 14%. È questa una salita durissima, che non da respiro. Il Giau è stato per due volte Cima Coppi: nel 1973 quando vi transitò per primo lo spagnolo Fuente e nel 2011 quando l'onore toccò a Stefano Garzelli
SALITA ALTIMETRIA PASSO GIAU DA SELVA DI CADORE. Partenza da Selva di Cadore. Arrivo a Passo Giau. Dati tecnici. Distanza: 10.4 Km Km in Salita: 8.4 Km in Discesa: 1.5 Km in Pianura: 0.4. Dislivello: Positivo 982.19 metri, negativo 96.71 metri. Altitudine: Partenza 1337.98 metri, Arrivo 2226.74 metri, Massima ...
982.19, Pendenza media: 9.5 %