Giardino. Televisione. Smoke Friendly. Charme & Design. Dimora di prestigio. Per Famiglie. Fuga Romantica. Per Affari. Applica filtri. 0 Strutture trovate. Prezzi calcolati per 1 notte (data odierna) per 2 persone Cambia date. Nessun risultato per le parole chiave. Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, Castelrotto BZ, Italia ...
Bed and breakfast italiani suddivisi per regione, provincia e città
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio racchiude in se i comuni di Fiè, Castelrotto e Tires come anche la Valle Ciamin. Il suo nome deriva dallo Sciliar, che con le sue punte Santner ed Euringer è diventato l'emblema dell'Alto Adige. Si distende su una superficie di 6796 ettari ed è insieme alla riserva naturale, l'Alpe di Siusi, ...
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio - vicino all'hotel Stefaner - è l’emblema dell’Alto Adige ed é amato da escursionisti per camminate e tanto altro.
Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio si estende su una superficie complessiva di 6.796 ettari. Assieme alla zona di tutela paesaggistica dell'Alpe di Siusi forma un'area naturale unitaria. Lo Sciliar con le sue due cime, Punta Santner e Punta Euringer, è considerato uno degli emblemi dell'Alto Adige. Il punto più alto del ...
Lo Sciliar, il quale massiccio diede il nome al parco naturale, è considerato con le sue due cime Punta Santner e Punta Euringer l'emblema dell'Alto Adige. Nella zona del parco naturale rientrano i tre comuni di Castelrotto, Fié allo Sciliar e Tires al Catinaccio. Nel 2003 è stata ampliata l'area della zona protetta nel territorio ...
Il parco naturale Sciliar-Catinaccio è un'area naturale di 6.796 ettari, che si trova nella catena delle Dolomiti occidentali in Alto Adige.
Vedi il programma delle streghe; Il maso contadino: una magnifica esperienza con cavalli, mucche e galline! Inoltre potrete cuocere il pane! Vai al programma; Parco Naturale Sciliar Catinaccio: il programma natura-avventura conduce grandi e piccini in un viaggio alla scoperta della natura nella regione vacanziera Alpe di ...
Le vacanze in Alto Adige a Castelrotto sono adatte a tutta la famiglia. Escursioni e parchi divertimento per i bambini nel Comprensorio dello Sciliar
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, istituito nel 1974, costituisce assieme alla zona di tutela paesaggistica dell'Alpe di Siusi, con ben 55 km² l'alpe più grande d'Europa. ... Nel 2003 anche il Catinaccio è entrato a far parte dell'area naturale. ... I punti di partenza ideali sono Fiè allo Sciliar, Tires, Siusi, Castelrotto e Ortisei.
Gli articoli e gli approfindimenti dalla redazione di Dolomiti.it. Scopri le curiosità delle Dolomiti.
Benvenuti nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, il primo parco naturale dell'Alto Adige, che si estende nelle Dolomiti occidentali. ... Castelrotto, Fiè allo Sciliar e Tires, i Comuni interni al parco Naturale, sono facilmente raggiungibili e ben collegati tra loro dagli autobus. Infine, tra le impeccabili infrastrutture in loco spiccano ...
Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio si estende su una superficie complessiva di 7.292 ettari, nelle Dolomiti altoatesine occidentali. Assieme alla Zona di. ... La zona di mezza montagna di Fiè, Siusi e Castelrotto è ricca di insediamenti preistorici. I ritrovamenti di Umes e Aica di Fiè testimoniano come queste zone soleggiate ...
Una meraviglia dell'Alto Adige è il Parco Naturale Sciliar – Catinaccio, che copre una superficie di 6.795 ettari. Punta Santner e Punta Euringer ... Comune di Castelrotto Piazza Krausen, 1 39040 Castelrotto Tel.: 0471711500. Comune di Fiè allo Sciliar Via del Paese 14 39050 Comune di Fiè allo Sciliar Tel.: 0471-725010.
Il Parco Naturale Sciliar – Catinaccio è una meraviglia dell’Alto Adige. Qui scoprirete la natura in tutta la sua bellezza.
Il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio si trova nelle Dolomiti altoatesine occidentali. Qui trovate le informazioni più importanti sull'area protetta.
Si tratta di estese aree di interesse paesaggistico e culturale, poste sotto particolare tutela. Uno di essi si trova presso l'Alpe di Siusi: il Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, fondato nel 1974. Il parco si estende su una superficie complessiva di 7.291 ettari nelle Dolomiti altoatesine occidentali ed include i comuni di Castelrotto, ...
Lasciatevi incantare dalla flora e fauna nel più antico parco naturale dell’Alto Adige.
Escursione verso la Forcella Denti di Terrarossa. Castelrotto - Alpe di Siusi. Mostra dettagli difficile. La malga Hanigerschwaige, meta amata dei escursionisti. Durata: 3:15 h. Distanza: 10.8km. Dislivello: 370 m ...
Il parco naturale Sciliar-Catinaccio (Naturpark Schlern-Rosengarten in tedesco) è un'area naturale di 6.796 ettari, che si trova nella catena delle Dolomiti occidentali in Alto Adige. Il parco naturale fu istituito nel 1974, primo dei sette parchi in Provincia di Bolzano, e assieme alla zona di tutela paesaggistica dell'alpe di Siusi, ...
Il Parco naturale Sciliar-Catinaccio è stato il primo dei sette parchi naturali ad essere istituito in Alto Adige. L'area protetta ... Al massiccio dello Sciliar, formato da un unico blocco affiancato dalle cime Santner ed Euringer, la popolazione locale attribuisce l'appellativo di "Monte del Destino". ... E-mail: info.sc@provincia.bz.it.
Lo Sciliar, il quale massiccio diede il nome al parco naturale, è considerato con le sue due cime Punta Santner e Punta Euringer l'emblema dell'Alto Adige. Nella zona del parco naturale rientrano i tre comuni di Castelrotto, Fié allo Sciliar e Tires al Catinaccio. Nel 2003 è stata ampliata l'area della zona protetta nel territorio ...