parco adamello brenta cosa vedere




Le meraviglie delle Dolomiti!

Parco Naturale Adamello Brenta / Cosa puoi visitare / Il paese di ...

Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620,51 kmq comprende i gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta, separati dalla Val Rendena e compresi tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie. E' interessato dalla presenza di 48 laghi e dal ghiacciaio ...
Sito istituzionale del Comune di Sporminore - Rete Civica del Comune di Sporminore

Approfondisci

Creato da www.comune.sporminore.tn.it

Tuenno: antico borgo nel Parco Naturale Adamello Brenta - Scopri il ...

Di origine preistorica, dal 1027 possesso vescovile, successivamente fu feudo di nobili locali. Da visitare la chiesetta di S. Emerenziana, dai piacevoli altari lignei e trittico decorativo, del 1400. Si possono fare sempre rilassanti passeggiate verso il Parco Naturale Adamello Brenta e il lago di Tovel, detto anche "lago rosso", ...
Tuenno, Località della Val di Non, meta ambita per Vacanze in mezzo alla Natura. Da segnalare il Lago di Tovel o Lago Rosso. Ci sono Hotel, Alberghi, Apt,

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Scopri tutto su

Parco Naturale Adamello Brenta

Il consiglio del giorno per la montagna:

Cosa fare nei dintorni - Hotel Rifugio Sores

Cosa fare nei dintorni. L'altipiano della Predaia e la Valle di Non, tutti da vivere in inverno e in estate: arte, cultura, avventura, aria frizzante della montagna, piste da sci, parco slittini e giochi nella neve.
L'altipiano della Predaia e la Valle di Non, tutti da vivere in inverno e in estate: arte, cultura, avventura, aria frizzante della montagna, piste da sci, parco slittini e giochi nella neve.

Approfondisci

Creato da www.hotelrifugiosores.it

Trentino: 10 cose da fare a Pinzolo e dintorni, in estate - Touring Club

14 lug 2015 - Il Parco Adamello Brenta è così vasto (620,51 kmq) che i centri visitatori sono ben sette, distribuiti sul suo territorio. Quello della val Rendena si trova a Carisolo, è l'ultimo e il più moderno e invita a scoprire le meraviglie geologiche del parco in maniera divertente, attraverso plastici, diorami, esperimenti ...
Trentino: 10 cose da fare a Pinzolo e dintorni, in estate - Escursioni, terme e sapori tra val Rendena e val Genova

Approfondisci

Creato da www.touringclub.it

Parco naturale Adamello Brenta in Trentino - Fidelity Viaggi

Parco Naturale Adamello Brenta: cosa vedere. All'interno del Parco Naturale Adamello Brenta sono presenti oltre 50 laghi, il più famoso dei quali è senza dubbio il bellissimo Lago di Tovel. Ma di certo, a farla da padrone all'interno del Parco, sono ovviamente la flora e la fauna, qui come da nessun'altra parte decisamente ...
Il parco più grande del Trentino, entrato nella rete europea dei Geopark, varietà incredibile di flora e fauna: ecco il Parco Naturale Adamello Brenta

Approfondisci

Creato da viaggi.fidelityhouse.eu

Parco Naturale Adamello Brenta in Trentino - lifeintravel.it

Il parco naturale Adamello Brenta è costituito dalla parte Trentina del gruppo dell'Adamello e dal gruppo delle Dolomiti di Brenta, le più occidentali tra quelle inserite nella lista dei patrimoni UNESCO. Essi sono divisi dalla val Rendena, ideale punto di accesso al parco stesso. Tra vette dolomitiche e laghi alpini, la scelta ...

Approfondisci

Creato da www.lifeintravel.it

Vacanze in Trentino-Alto Adige: le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole ...

22 mag 2015 - Consigli di viaggio in Trentino-Alto Adige: le Dolomiti di Brenta e la Val di Sole. Cosa fare? Quali sono i luoghi da non perdere? Dove dormire? ... delle Dolomiti di Brenta, che si sviluppano per 40 chilometri all'interno del territorio del Parco Naturale Adamello-Brenta dando vita a panorami di una bellezza ...

Approfondisci

Creato da luoghidavedere.it

Parco Naturale dell'Adamello-Brenta: 620 km quadrati di bellezza

Il Parco Naturale dell'Adamello-Brenta con i suoi 620 km quadrati è una meta imperdibile per coloro che decidono di trascorrere le vacanze in Trentino.

Approfondisci

Creato da www.easytrentino.it

Parco Naturale Adamello Brenta, Val di Sole

Il Parco Naturale Adamello-Brenta è la più vasta area protetta del Trentino e comprende ad est l'intero Gruppo di Brenta, formato da rocce dolomitiche, ad ovest una gran parte dei massicci granitici dell'Adamello-Presanella, che conservano ancora ghiacciai di rilevante estensione. La notevole estensione del territorio ...

Approfondisci

Creato da www.valdisole.net

Val di Non e Parco Adamello Brenta con l'orso trentino e numerosi ...

Regalati una vacanza in Valle di Non nel Parco Adamello Brenta alla scoperta dell'orso trentino, dei laghi e del trekking sulle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

Parco naturale Adamello Brenta Turismo: Luoghi e località da visitare ...

Guida turistica Parco naturale Adamello Brenta con informazioni e suggerimenti sui più bei luoghi da visitare in Parco naturale Adamello Brenta

Approfondisci

Creato da www.paesionline.it

Parco Naturale Adamello Brenta Geopark (Spormaggiore): Aggiornato ...

Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, Spormaggiore: 9 recensioni, articoli e 9 foto di Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, n.4 su TripAdvisor tra 4 attrazioni a Spormaggiore. ... Questa è la vostra struttura? 9 recensioni. N. 4 di 4 Cose da fare a Spormaggiore · Parchi e natura. Spormaggiore, Spormaggiore, Italia.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Parco naturale Adamello-Brenta - Wikivoyage, guida turistica di viaggio

Passa a Cosa vedere - Il parco è naturalmente un'esplosione di bellezze naturali, che vanno dal verde lussureggiante dei boschi della zona dell'Adamello, che nelle sue vette più alte ospita anche ghiacciai, alle sfumature rosate delle rocce dolomitiche del Brenta costellato di rifugi alpini. Tutto il parco è traversato da ...

Approfondisci

Creato da it.wikivoyage.org

Visitare e muoversi nel parco - Parco Naturale Adamello Brenta

Come arrivare · Mappa del Parco; Come muoversi; A piedi · In bicicletta · Con la Mobilità del Parco · In auto · 10 regole per rispettare il Parco · 10 consigli per vivere il Parco · Dove dormire · Dove mangiare · Cosa fare · Case del Parco · Book shop · Meteo · Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della.
Bici, mezzi pubblici o cavallo. Lascia a casa la macchina per visitare il Parco.

Approfondisci

Creato da www.pnab.it

Cosa fare - Parco Naturale Adamello Brenta

700 chilometri di sentieri a tua disposizione per dimenticare la frenesia della vita e riscoprire la lentezza della natura.

Approfondisci

Creato da www.pnab.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK