22 set 2013 - Un paio di foto, ci godiamo un piccolo spuntino e scendiamo per il fianco Est della palla Bianca, dato l'eccezionale innevamento questa via è ben praticabile e sfruttata anche dalle altre cordate per la salita, accorciando così la tradizionale via Normale. Rientriamo quindi al rifugio, per primi, qui ci sono già ...
Maestosa escursione su ghiaccio alla Palla Bianca 3739m con salita per il rifugio Pio XI in Vallelunga. Alpi Venoste. Viaggio da Curon Venosta poco lontano dal Passo Resia fino a Melago. Salita al rifugio evtl. per il sentiero didattico ghiacciai. Per la Vedretta Vallelunga alla Forcella di Palla Bianca.
PALLA BIANCA q. 3.738. Via Bellavistagrat nuova via attrezzata di misto, alternativa per la Cima della Palla Bianca. Primi salitori: Ongaro Nereo e Gruner Paul – agosto 2003. Dislivello cresta: 350 mt dai 3.350 mt ai 3.700 ... di ghiaccio per circa 40 mt a 40°. Poi si percorre la via normale sulla cresta sommitale fino alla croce.
Maso Corto 2014 Andrzej Mikler Międzynarodowy Przewodnik Wysokogórski IVBV Timelapse Factory ...
Il programma è ad ogni modo un'uscita didattica su ghiacciaio quindi la meta va ricercata su una facile e bella Via Normale: La Weisskugel o Palla Bianca fa al caso nostro. La via Normale percorre la cresta sud che dalla Bocchetta della vedretta Hintereisjoch (3470 m) sale alla croce di vetta per tratti di ...
Weißkugel / Palla Bianca - Duration: 2:18. Hans-Peter Orlini 463 views · 2:18. Cima Ombretta bivacco ...
La Palla Bianca (Weißkugel in tedesco) è con i suoi 3.738 metri la quarta montagna più alta del Trentino - Alto Adige (dopo Ortles, Gran Zebrù e Cevedale), e la terza cima più alta d'Austria dopo Großglockner e Wildspitze con una differenza di poche decine di metri. Orograficamente appartiene alle Alpi Venoste, ...
Palla Bianca - Weisskugel : Weisskugeljoch / forcella di palla bianca · Alpi Venoste - Tirolo - Austria. 2.1/E1 ... Palla Bianca - Weisskugel : Voie Normale · Alpi Venoste - Provincia autonoma .... 07/04/2011. 06/04/2011. Traversée de l'Ötztal - J5 : traversée Martin-Busch-Hütte >> Hochjoch-Hospiz via Fineil Spitze et Saykogel.
19 lug 2015 - Salita per l'Hintereisjoch : È la via tecnicamente più semplice ("via normale"), anche se più lunga, e porta dal Weißkugeljoch, scendendo leggermente all'inizio, poi costeggiando il pendio del versante est della Palla Bianca. Poco sotto l'Hintereisjoch la via si congiunge con la salita dalla Val Senales.
Variante di salita 1: via Rif. Bella Vista e La Vedretta Si può anche salire alla Palla Bianca pernottando al Rif. Bella Vista (2482 m), come di seguito esposto. Dal rifugio risaliamo la pista da sci “Hintereis” fino alla fine della seggiovia. Da qui in diagonale a sinistra saliamo a una sella (3148 m). Dalla stessa prima passiamo ...
Pernottamento rifugio Oberettes (Val Mazia) o rifugio Pio XI (Vallelunga) La seconda cima più alta delle Alpi dell'Ötztal. Punto di partenza è il confortevole.
1 ago 2014 - Il programma è ad ogni modo un'uscita didattica su ghiacciaio quindi la meta va ricercata su una facile e bella Via Normale: La Weisskugel o Palla Bianca fa al caso nostro. La via Normale percorre la cresta sud che dalla Bocchetta della vedretta Hintereisjoch (3470 m) sale alla croce di vetta per tratti di ...
INFORMAZIONI SULL'ITINERARIO Avvicinamento in auto/punto di partenza: da Curon (Graun) in alta Val Venosta in auto fino a Melago (Melag) 1915m alla fine della Vallelunga Langtauferertal (parcheggio). Salite al rifugio 1) Per il sentiero n.2 (via normale): Dal parcheggio a Melago 1915m in fondo alla valle si sale ...
1 dic 2007 - Palla Bianca: descrizione della via normale di salita a Palla Bianca nel gruppo Palla Bianca con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 03/07/1994 di Nicola Sasso)
Palla Bianca: descrizione della via normale di salita a Palla Bianca nel gruppo Palla Bianca con itinerario, tempi e difficolt