18 nov 2013 - Era il 1991. Fu proprio allora, lassù, a 3.200 metri di altezza e a soli 90 metri dal confine austriaco, che ebbe inizio la storia della mummia Otzi, la più grande scoperta archeologica del secolo, oggi conservata nel Museo Archeologico dell'Alto Adige, a Bolzano, anche conosciuto come Museo Otzi.
Museo Otzi: un affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta dell'uomo venuto dal ghiaccio, una mummia di 5.000 anni. Una meta perfetta anche per i bambini.
Ha 5.300 anni circa. È dell'inizio dell'età del bronzo. È la mummia più antica al mondo. Ma non si tratta di una mummia vera e propria, non ha subito l'imbal...
Interessanti informazioni sul ritrovamento di Ötzi in Val Senales, nell'area vacanze della Val Venosta.
In occasione dei 25 anni dal suo ritrovamento, a Bolzano è stato dedicato un congresso internazionale - dal 19 al 21 settembre - a Ötzi, la famosa Mummia del Similaun, durante il quale sono stati presentati delle nuove ricerche a lui dedicate. Tra i principali risultati scientifici, è stato scoperto che il rame con cui è…
Ma non si tratta di una mummia vera e propria, non ha subito l'imbalsamazione dopo essere stata ...
PROSSIMA PUNTATA: www.youtube.com/watch La mummia venuta dal ghiaccio: Ötzi raccontata ...
uomo del Similaun (Ötzi)
Mummia umana di sesso maschile ritrovata il 19 settembre 1991 in Alta Val Senales (Alpi orientali) e risalente al 3350-3100 a.C. Tale datazione assoluta corrisponde, nella storia della cultura, alla prima Età del Rame. Le denominazioni correntemente utilizzate per indicare la mummia non hanno comunque carattere di scientificità, trattandosi di invenzioni giornalistiche prive di riscontro con le classificazioni antropologiche. Da questo punto di vista, infatti, il corp
Articolo di giornale su otzi la mummia ritrovata nel 1992. (4 pg - formato word). appunti di storia
23 lug 2012 - Ritrovata nel settembre del 1991, la mummia di “Otzi” è salita agli onori delle cronache a causa di un conflitto di competenze tra Italia ed Austria. L'elevato grado di conservazione dei tessuti e soprattutto l'antichità del reperto (il corpo rinvenuto ha circa 5.200 anni) lo rendono particolarmente raro ed ambito ...
La mummia di "Otzi", scoperta nel 1991 da una coppia di escursionisti sulle Alpi, rappresenta un esemplare unico per stato di conservazione e per antichità.
7 ago 2016 - Storia di Ötzi, l'uomo del Similaun Mostra e convegno a Bolzano. Tra l'Austria l'Italia, venticinque anni fa, veniva scoperta la mummia quasi integra di un uomo: grazie ai progressi della scienza oggi sappiamo che visse 5.200 anni fa. E che forse fu ucciso. La vicenda è ricostruita nell'articolo Claudio Tuniz ...
Ötzi, altrimenti detto l'uomo del Similaun, fu ritrovato il 19 settembre del 1991 proprio nei pressi del ghiacciaio del Similaun (Alpi dell'Ötztal, Val Venosta), in provincia di Bolzano, a poche decine di metri dal confine tra Italia e Austria. Possiamo dire che il ritrovamento di Ötzi è avvenuto grazie al verificarsi di una serie di ...
22 set 2016 - Nel 1991, in questi giorni, in un ghiacciaio della Val Senales veniva scoperto il corpo mummificato di un uomo vissuto oltre 5.000 anni fa. Venticinque anni di studi e ricerche hanno portato a scoprire molto su chi era e come viveva l'uomo di Similaun.
Nel 1991, in questi giorni, in un ghiacciaio della Val Senales veniva scoperto il corpo mummificato di un uomo vissuto oltre 5.000 anni fa. Venticinque anni di studi e ricerche hanno portato a scoprire molto su chi era e come viveva l'uomo di Similaun.
L'Uomo venuto dal ghiaccio (Ötzi), con gli oggetti che lo accompagnano costituisce il complesso espositivo centrale del Museo Archeologico Alto Adige
Infine Konrad Spindler, l'archeologo tedesco che per primo studiò Ötzi e che ne descrisse la storia in un famoso libro, morto il 17 aprile 2005 per una forma aggressiva di sclerosi multipla. Chiude la lista il 4 novembre 2005 Tom Loy, l'archeologo molecolare e anatomo-patologo statunitense che per primo ne studiò il DNA, ...
È una delle mummie più famose e importanti al mondo ma non si trova in Egitto: la sua casa è in Italia, precisamente a Bolzano, in Alto Adige e il suo nome è Ötzi. Focus Junior vi racconta la storia dell’Uomo venuto dal ghiaccio che il 19 settembre 1991 rivide alla luce del sole.
23 dic 2013 - Abiti in pelle, almeno 60 tatuaggi e i capelli castani lunghi fino alle spalle: è un look molto moderno, da rock star, quello di Ötzi, l'uomo venuto dal ghiaccio ora superstar del Museo archeologico di Bolzano. Nel 1991 due alpinisti durante la discesa dalla cima del Similaun scoprirono un corpo imprigionato ...
La mummia del Similau è sicuramente la superstar del museo, ma una esposizione temporanea permette di indagare nel passato a grandi e piccini
7 ago 2016 - Storia di Ötzi, l'uomo del Similaun Mostra e convegno a Bolzano. Tra l'Austria l'Italia, venticinque anni fa, veniva scoperta la mummia quasi integra di un uomo: grazie ai progressi della scienza oggi sappiamo che visse 5.200 anni fa. E che forse fu ucciso. La vicenda è ricostruita nell'articolo Claudio Tuniz ...