neve artificiale inquina




Le meraviglie delle Dolomiti!

In Val Padana arriva la neve chimica Che ripulisce l'aria dallo smog - Il ...

18 gen 2012 - Come se non bastasse già lo smog, nebbia e freddo nelle ultime ore si è messa a cadere anche neve a ciel sereno. Nelle ore scorse diverse località del nord sono state ricoperte da un insolito manto nevoso. C'è chi dice che sia una specie di nebbia artificiale, chimica, innescata dall'inquinamento che ...

Approfondisci

Creato da www.ilfattoquotidiano.it

Untitled - Pool Inquinamento

24 dic 2015 - sul 70% delle piste nelle prin» cipali località turistiche inver- nali si scia. Da Courmayeur a. Madonna di Campiglio, da. Santa Caterina Valfurva a Cor- tina, dalla Val Gardena all'Alta. Badia. «Non abbiamo com« pletato l'innevamento pro- grammato, perché è mancato anche il freddo «— spiega San-.

Approfondisci

Creato da www.poolinquinamento.it

Scopri tutto su

che cos'è dolomiti superski

Il consiglio del giorno per la montagna:

università degli studi di milano facoltà di agraria corso di ... - Unimont

chimica tra la neve naturale e la neve artificiale (in assenza di additivi), se non per quegli elementi di ... affermare che, senza l'uso di additivi, la composizione chimica della neve artificiale non è da considerarsi un ... indicatori batterici di inquinamento quali Enterococchi, Coliformi e Carica Batterica standard. I risultati delle ...

Approfondisci

Creato da www.unimontagna.it

L'impatto ambientale dello sci - Cai

6 lug 2010 - possibile inquinamento, dovuto all'uso di additivi per l'innevamento artificiale (acqua più ricca in sostanze organiche --- ma occorrono più dati). Consumo medio di acqua. = 4.000 mc/ha di pista. Consumo medio di energia elettrica. = 25.000 kWh/ha di pista. 23.840 ha di piste innevabili sulle Alpi (in Italia il ...

Approfondisci

Creato da www.cai.it

Innevamento artificiale nelle Alpi - CIPRA

Nelle Alpi, un numero sempre maggiore di piste da sci è dotato di impianti di innevamento artificiale e già oggi ... Per produrre la neve artificiale, occorre nebulizzare finissime goccioline d'acqua nell'aria fredda in- vernale. ...... dell'inquinamento acustico è fino a sei volte maggiore della superficie innevata. Prospettive.

Approfondisci

Creato da www.cipra.org

Neve artificiale. Costi economici, ambientali e paesaggistici - Green.it

17 feb 2017 - E da tre anni, permette agli operatori turistici della Val Rendena di far iniziare puntualmente a novembre la stagione sciistica, fornendo l'acqua necessaria per produrre la neve artificiale da sparare sulle piste della nota località trentina. “Grazie alla realizzazione del lago – spiega Giancarlo Cescatti, ...

Approfondisci

Creato da www.green.it

'LA NEVE ARTIFICIALE INQUINA I FIUMI' - la Repubblica.it

3 gen 1989 - VENEZIA L' assenza di neve, che oggi irrita gli sciatori e preoccupa gli operatori turistici, potrebbe, in futuro, avere conseguenze gravi per l' ambiente naturale. E' questo il sospetto avanzato dal parlamentare della lista Verde Michele Boato che ieri ha reso noto di avere presentato un' in...
VENEZIA L' assenza di neve, che oggi irrita gli sciatori e preoccupa gli operatori turistici, potrebbe, in futuro, avere conseguenze gravi per l' ambiente naturale. E' questo il sospetto avanzato dal parlamentare della lista Verde Michele Boato che ieri ha reso noto di avere presentato un' in...

Approfondisci

Creato da ricerca.repubblica.it

Neve artificiale, ne vale la pena? - Focus.it

22 feb 2013 - caption id=attachment_2634 align=alignleft width=300 caption=Il 74% delle piste da sci usa neve artificiale][/caption]Se tra i molti lettori ci sono...
[caption id=attachment_2634 align=alignleft width=300 caption=Il 74% delle piste da sci usa neve artificiale][/caption]Se tra i molti lettori ci sono...

Approfondisci

Creato da www.focus.it

NeveXn, la neve artificiale diventa sostenibile - La Stampa

9 dic 2016 - Una startup trentina, NeveXn (si legge “neve perenne”), incubata presso il Polo Meccatronica di Rovereto, ha sviluppato una tecnologia che promette di coniugare la necessità di produrre neve anche in condizioni non ottimali, con il rispetto per l'ambiente.
Una startup trentina, NeveXn (si legge “neve perenne”), incubata presso il Polo Meccatronica di Rovereto, ha sviluppato una tecnologia che promette di coniugare la necessità di produrre neve anche in condizioni non ottimali, con il rispetto per l’ambiente

Approfondisci

Creato da www.lastampa.it

Neve artificiale: non c'é nulla di eco-sostenibile - Tuttogreen

30 ott 2013 - Uno dispendio di risorse idriche colossale, dunque, a cui si deve aggiungere l'energia elettrica necessaria ad alimentare i cannoni, l'inquinamento atmosferico generato dai camion che devono trasportare la neve 'tecnica' da una parte all'altra delle valli, nonché il massiccio utilizzo di additivi inquinanti che ...

Approfondisci

Creato da www.tuttogreen.it

Neve artificiale - Wikipedia

Passa a Inquinamento acustico - Il rumore dei generatori di neve varia notevolmente in relazione alla tecnologia più o meno recente dei macchinari utilizzati e va dal minimo dei generatori ad asta in impianti con aria centralizzata al massimo dei generatori di neve a ventola di grande potenza. Attualmente sono ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Inquinamento da sci: «la neve artificiale prosciuga i ghiacciai» - Futura ...

10 mag 2015 - di Greta Crestani. La neve artificiale inquina, e per essere prodotta viene consumata energia preziosa e soprattutto si attinge alle fonti idriche dei ghiacciai che già sono estremamente povere. Per capire meglio di cosa stiamo parlando abbiamo intervistato Peter Wertmann, giovane studioso svizzero.

Approfondisci

Creato da www.futuramemoria.it

Montagne pericolose con la neve artificiale - PeaceLink

Ecologia - Come le tecnologie innevatrici stanno rovinando monti, pendii e ambiente - Batteri sotto gli sci. Un additivo usato nella produzione di neve artificiale facilita la moltiplicazione di batteri d'ogni tipo, che restano poi nel terreno e sulla vegetazione. E l'uso di questi sistemi si intensifica ogni anno, per i mutamenti climatici che stanno riducendo l'innevamento naturale

Approfondisci

Creato da www.peacelink.it

Neve Artificiale: Pro e Contro | NuovoCadore.it

10 nov 2013 - Utilizzo di detersivi inquinanti nella produzione di neve artificiale; Struttura chimica diversa del manto nevoso prodotto artificialmente. Grande consumo di acqua, energia. Inquinamento acustico durante il funzionamento di tali impianti. Modifiche ambientali dovute alla costruzione degli impianti di ...
Con l'inverno alle porte l'attesa della neve vincola numerose attività sportive e, per salvare la stagione, la neve artificiale rappresenta una delle

Approfondisci

Creato da www.nuovocadore.it

La neve artificiale? Inquina, fermiamola - Corriere della Sera

14 gen 2007 - ROMA — L'inverno che non c'è ci ha regalato ancora un fine settimana primaverile. Il freddo, anzi appena qualche spruzzata di fresco, si farà attendere qualche altro giorno e il prossimo weekend la temperatura si abbasserà. Ma non di molto, non in modo tale da ridisegnare lo scenario di questa stagione ...
Il Wwf: milioni di metri cubi d'acqua per imbiancare le Alpi Pi

Approfondisci

Creato da www.corriere.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK