Gli appassionati delle Dolomiti possono scoprire le loro bellezze geologiche presso il MUSE di Trento, presso il Museo delle Dolomiti di Predazzo in Val di Fiemme e presso il Centro visite del Parco Adamello-Brenta/Geopark di Carisolo, in Val Rendena. Il castello di Stenico nelle Giudicarie, è sede distaccata del Castello ...
Il Trentino offre un ricco patrimonio culturale ed ambientale tutto da scoprire, che include Castelli, Musei e Forti. Vieni a scoprirlo!
La mostra temporanea è dedicata all'uso della risorsa boschiva, in particolare al legno che ha influenzato la storia e l'economia della Valle di Fiemme e ... Il Consiglio dei Regolani ha approvato il Disciplinare per la riproduzione e l'utilizzo delle immagini del patrimonio storico ed artistico del Museo Pinacoteca ed il relativo ...
22 mag 2017 - I Musei in Val di Fiemme e Trentino Alto Adige - Dicevamo in queste pagine ,in qualche descrizione della...
I Musei in Val di Fiemme e Trentino Alto Adige - Dicevamo in queste pagine ,in qualche descrizione della...
Il palazzo non è visitabile causa lavori di restauro. Nelle stanze a meridione della grande sala di rappresentanza è collocato il museo-pinacoteca della Comunità che occupa le antiche camere dell'appartamento vescovile. La Magnifica Comunità è proprietaria di opere di Unterperger, di Giuseppe Alberti e Antonio Longo ...
Sito istituzionale del Comunità Territoriale della Val di Fiemme - Rete Civica del Comunità Territoriale della Val di Fiemme
31 ott 2017 - Il Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo, in Val di Fiemme è una porta sulle Dolomiti, che permetterà ai visitatori di conoscere storia e significato di queste meravigliose montagne. Il Museo è specializzato nella geologia delle Dolomiti (che dal 26 giugno 2009 fanno parte del prestigioso elenco del ...
Fondato nel 1899 per iniziativa della Società Magistrale di Fiemme e Fassa allo scopo di valorizzare il patrimonio geologico e naturalistico locale e di promuoverne la conoscenza, dal 2012 è sezione territoriale del MUSE. Le collezioni ... Il Museo geologico si trova in alta Val di Fiemme, a Predazzo, in Piazza SS. Filippo e ...
12 mag 2016 - Le tracce più antiche della presenza umana in Val di Fiemme (Trentino Orientale) risalgono al Mesolitico, con frequentazione probabilmente di tipo .... della Val di Non potrai ricevere in regalo la “Trentino Guest Card“, che ti darà il diritto di visitare gratuitamente più di 70 servizi (musei, parchi, castelli), ...
La Val di Fiemme è ricca di storia. Già nel Mesolitico fu frequentata a scopo stagionale. Visitabile è il sito romano di Doss Zelòr e il Banc de la Ragion.
Musei Collezione di cimeli del Rifugio Cauriol | Ziano di Fiemme · “Sul fronte dei ricordi” | Someda · Museo della Grande Guerra 1914-18 | Passo Fedaia Mostra fotografica “Guerra alla Guerra”, Galleria del Sasso di Costabella Escursioni Alta via Bepi Zac, Cima uomo · Alta via Bruno Federspiel · Via ferrata delle trincee, ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Scoprite il centro visitatori di Paneveggio e numerosi altri musei ed esposizioni in Val di Fiemme. Questa valle, oltre ad attirare numerosi visitatori per la sua bellezza naturale e paesaggisticae per le numerose attività in estate e in inverno, è interessante anche dal punto di vista culturale. La Val di Fiemme conserva infatti ...
In Val di Fiemme troverai molti musei dove approfondire la cultura e la storia di questa terra: scopri il centro visitatori Paneveggio e altre attrazioni
I musei della val di Fiemme racchiudono la storia, l’arte e la cultura delle Dolomiti e raccontano il passato e le credenze della popolazione della val di Fiemme.
Rinaldo Varesco ha iniziato oltre 25 anni fa a recuperare attrezzi e utensili tradizionali presso molte famiglie della valle, ora in mostra nel suo "tabià"
La Comunità Territoriale della Val di Fiemme ha il piacere di presentarvi la “Rete dei Musei di Fiemme”, una realtà nuova, aperta e innovativa, un “museo diffuso” che ha lo scopo di mettere a fattor comune e promuovere tutto ciò che il territorio offre dal punto di vista culturale. Fiemme è infatti depositaria di un patrimonio ...
Quattordici centri museali della cultura della gente di Fiemme suddivisi per area tematica: natura, scienza, storia, arte, memoria, etnografia e antropologia
Musei in Val di Fiemme: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di musei in Val di Fiemme, Italia.
Durante l’estate 2017, il museo ospita la mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale - 1917: l'arrivo della ferrovia e la fine del Fleimstalfront”. Inaugurazione venerdì 8 luglio alle ore 16.00. Aperto dal 08 luglio al 1 ottobre dalle 15.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì. Dal 5 al 20 agosto aperto anche dalle 20.00 alle 22.00. Biglietto: adulti € 2,00, gratuito fino a 14 anni, ridotto € 1,00 per possessori di Trentino & FiemmE-motion Guest Card
Tutti i musei della Val di Fiemme. Scopri tutto sul territorio di Fiemme, visita ora il sito ufficiale. Ti aspettiamo!