museo retico cos'è




Le meraviglie delle Dolomiti!

Trentino Guest Card | Cos'è, come averla e tutti i vantaggi

visitare gratuitamente il maniero medievale di Castel Thun (a 30 km dall'albergo), in periodo invernale aperto sabato e domenica;; entrare gratuitamente al Museo Retico di Sanzeno, alla scoperta dei reperti archeologici ritrovati in Val di Non (a 20 km dall'albergo); percorrere, con un'esperta guida, le gole dei Canyon della ...
Soggiornando al Cavallino Bianco, avrai la Trentino Guest Card per viaggiare e visitare più di 60 attrazioni, gratis!

Approfondisci

Creato da www.cavallinobiancorumo.it

Eventi Correlati - MiBACT

Visita guidata a cura dei Servizi Educativi della Soprintendenza per conoscere il “misterioso” popolo dei Reti nel Museo Retico, Centro per l'archeologia e la storia ... Ma cos'è questo? Expertise in museo alla scoperta dei tesori casalinghi. Trento, Museo Diocesano Tridentino Altro - Dal 16 aprile 2011 al 17 aprile 2011
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Approfondisci

Creato da www.beniculturali.it

Scopri tutto su

Museo Retico

Il consiglio del giorno per la montagna:

Agritur i Colori - Associazione Agriturismo Trentino

Una gustosa colazione a buffet è compresa nel soggiorno e la caffetteria è servita al tavolo. Fabrizio, Sonia ed Alessio saranno lieti di accompagnare gli ospiti nelle escursioni o a visitare i punti di interesse della Val di Non, come il vicino Santuario di S.Romedio oppure il Museo Retico. Adatto per: FamiglieSingleSportivi.
Agriturismo Trentino: Scopri i dettagli del nostro Agritur I Colori, Sanzeno, Trentino, Val Di Non, Val Di Sole E Altopiano Della Paganella. Per le tue vacanze in Agriturismo in Trentino

Approfondisci

Creato da www.agriturismotrentino.com

museo archeologico di trento - Trento 2018

“Cos'è il passato se non ciò che scegliamo di non dimenticare?” Questa frase di Amy Tan accoglie i visitatori al Museo Retico di Sanzeno, in Val di Non, uno dei luoghi dove meglio si può conoscere e apprezzare la ricchezza del patrimonio archeologico del Trentino. Un'eredità tutta da scoprire anche nelle suggestive ...

Approfondisci

Creato da trento2018.it

Il sentiero nella roccia per San Romedio, l'avventura che devi provare

19 mag 2017 - Quando un amico ci chiede 'ma cos'è che non devo assolutamente perdermi in Val di Non?' tra le nostre ... Il sentiero parte dal Museo Retico di Sanzeno, che si raggiunge in macchina da Trento seguendo la statale fino a Dermulo per poi svoltare a destra al bivio direzione Fondo-Mendola. Poco fuori dal ...
Scopri il sentiero nella roccia per l'eremo di San Romedio in Trentino. Spettacolare e suggestivo, è un’avventura che devi provare!

Approfondisci

Creato da www.ilovevaldinon.it

Museo Retico e Castel Caldes a ingresso libero | l'Adige.it

22 set 2016 - In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse sabato 24 e domenica 25 settembre in tutta Italia dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, sono aperti anche tre siti in val di Non e val di Sole. Per entrambe le giornate sarà visitabile a ingresso libero il Museo Retico di ...
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio promosse sabato 24 e domenica 25 settembre in tutta Italia dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, sono aperti anche tre siti in val di Non e val di Sole.

Approfondisci

Creato da www.ladige.it

A scuola con l'archeologia

15 ott 2012 - al Museo Retico di Sanzeno e al nuovo Museo delle Palafitte di Fiavé. .... detta Fritzens - Sanzeno o retica, sviluppatasi nella Seconda età del Ferro .... Medea, fino ai nostri giorni. Lunedì 10 dicembre 2012 e 11 marzo 2013. Che cos'è la verità? Indagine su Ponzio Pilato. Pilato: come giudice di Gesù si è ...

Approfondisci

Creato da www.iipp.it

Dall'idea al progetto : il Museo Retico di Sanzeno - Trentino Cultura

«Se non sai dove stai andando girati per vedere da dove vieni» (Moni Ovadia), oppure «… cos’è il passato se non ciò che scegliamo di non dimenticare?» (Amy Tan), sono solo due delle diverse acute citazioni che accompagnano il visitatore nel Museo Retico a Sanzeno, divenuto Centro per l’Archeologia e la storia antica della Val di Non. Sono riportate anche in questo elegante quanto importante libro, che narra la storia del museo dalla sua ideazione all’attuale allestimento: una moderna struttura che opera come stimolo evocativo, nella quale l’esposizione dei reperti riesce a interagire con la memoria in un coinvolgimento senza fine.Prezzo: € 10.00
Se non sai dove stai andando girati per vedere da dove vieni» (Moni Ovadia), oppure «… cos'è il passato se non ciò che scegliamo di non dimenticare?» (Amy Tan), sono solo due delle diverse acute citazioni che accompagnano il visitatore nel Museo Retico a Sanzeno, divenuto Centro per l'Archeologia e la storia antica ...

Approfondisci

Creato da ezadmin-test.infotn.it

Dall'idea al progetto. Il Museo Retico di Sanzeno - Punto informativo

«Se non sai dove stai andando girati per vedere da dove vieni» (Moni Ovadia), oppure «… cos'è il passato se non ciò che scegliamo di non dimenticare?» (Amy Tan), sono solo due delle diverse acute citazioni che accompagnano il visitatore nel Museo Retico a Sanzeno, divenuto Centro per l'Archeologia e la storia antica ...
Sito ufficiale del Punto informativo della Provincia Autonoma di Trento

Approfondisci

Creato da www.informa.provincia.tn.it

Il Museo Retico di Sanzeno, Trento. - Inexhibit

Il Museo Retico di Sanzeno è un piccolo ma interessante museo storico ed archeologico situato nell'affascinante Val di Non, in provincia di Trento

Approfondisci

Creato da www.inexhibit.com

Museo Retico - Trentino Cultura

Museo Retico. Centro per l'archeologia e la Storia antica della Valle di Non. Situato in località Casalini, un'area particolarmente significativa per la storia dell'archeologia in Val di Non, il museo si propone come un attivo polo di comunicazione culturale e strumento per la valorizzazione della storia antica del territorio.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Museo Retico - Da Vedere - Musei - Trentino - Visit Trentino

Museo Retico. Nel Museo Retico di Sanzeno la storia della Val di Non dalla preistoria all'alto Medioevo. 1 altre immagini. Rivivi la storia della Valle nel percorso “Pozzo del tempo”; Sussidi tecnologici e multimediali e laboratori didattici; Passeggiata al Santuario di San Romedio. Il museo Retico è in località Casalini di ...

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Museo retico e passeggiate a San Romedio, vacanza accessibile ...

Visita il Museo retico e prova le passeggiate al Santuario di San Romedio, posto caratteristico del Trentino, anche per vacanze accessibili per disabili.

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

Museo Retico - Wikipedia

Coordinate: 46°22′12.78″N 11°04′50.42″E / 46.370217°N 11.080673°E46.370217; 11.080673 (Mappa). Il Museo Retico di Sanzeno fu inaugurato nel 2003 a Sanzeno, in provincia di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Caratteristiche. 1.1 Reperti. 2 Voci correlate; 3 Altri progetti; 4 Collegamenti esterni ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK