Dinosauri e pietre preziose ti aspettano al Dolomythos di San Candido. Scopri l'origine delle Dolomiti.
Museo particolare e carino, anche se alcune persone del posto non sapevano che ci fosse! É in centro del paese e si entra da un negozio. C'é un po di tutto: fossili, storia delle dolomiti, dinosauri, ma la cosa piu bella é la caccia al tesoro x i bimbi: devono cercare delle pietrine e possono portanre a casa 5. Le mie bimbe si ...
Dolomythos: Dinosauri e pietre - Guarda 116 recensioni imparziali, 43 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per San Candido, Italia su TripAdvisor.
Villa Wachtler, via P. P. Rainer, 11, San Candido Tel. ... Il Museo Dolomythos introduce nel mondo delle Dolomiti Patrimonio naturale dell'umanità Unesco, delle quali illustra la genesi, ed esplora, presentandole, le specificità ... Per mezzo di ricostruzioni, rappresenta inoltre i dinosauri come antichi abitanti delle Dolomiti.
Nel cuore di San Candido, Dolomythos è un museo che fa rivivere la storia delle Dolomiti. Attività per adulti e ragazzi e alla fine del percorso una pausa nella Stube dove gustare dolci tipici e tisane.
Una vera e propria 'Camera del Tesoro' sulle Dolomiti e sui suoi preistorici abitanti è il Museo DoloMythos a San Candido in Alta Pusteria. Fin dal 1995, l'archeologo per passione Michael Wachtler offre un'affascinante visione della storia della genesi delle Dolomiti. Nel cuore della zona pedonale di San Candido si trova il ...
Nel centro di San Candido in Alta Pusteria, il museo Dolomythos offre tante informazioni sulle Dolomiti, note in tutto il mondo per la loro bellezza.
Il museo dedicato alle Dolomiti, situato in centro a San Candido, illustra tante interessanti curiosità sui Monti Pallidi.
16 gen 2018 - Nel cuore dell'area turistica Alta Pusteria, a sud delle Dolomiti di Sesto e del Parco naturale delle Tre Cime di Lavaredo, San Candido, con le due frazioni di Versciaco e Prato, è una destinazione ideale per chi ama la montagna in ogni periodo dell'anno. Non solo per le innumerevoli possibilità sportive ma ...
Dai dinosauri alle lucertole, dai cristalli all'oro: scoprire le Dolomiti in un museo
La storia delle famose Dolomiti è illustrata al museo Dolomythos a San Candido.
Come hanno avuto origine le Dolomiti patrimonio UNESCO, quali creature le hanno abitate milioni di anni fa… ma anche chi le ha esplorate decenni or sono e quali leggende hanno ispirato nel corso dei secoli… scoprire tutto questo passeggiando tra…
Il museo Dolomythos in Alta Pusteria, nel centro di San Candido, offre straordinari tesori, scoperte e rarità delle montagne più famose del mondo, le Dolomiti. Questo museo nell'Alto Adige fu fondato nel 1995 da Michael Wachtler, amante della natura e archeologo, ed è un centro di documentazione prezioso legato al ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Dolomythos – il più grande museo interattivo che ha come tema “le Dolomiti” è un luogo speciale per le famiglie! Nel Dolomythos avrete la possibilità di prendere contatto con l'affascinante mondo delle Dolomiti. Si tratta di un viaggio che, come testimoniano i fossili, parte dalla genesi della terra. Il territorio che oggi ospita le ...
La storia incredibile e straordinaria della formazione delle Dolomiti è raccontata all'interno del museo con reperti eccezionali, ricostruzioni e pannelli esplicativi molto dettagliati. Basta seguire le indicazioni per ripercorrere la formazione di queste montagne uniche al mondo ... dall'oceano, ai dinosauri, alla dolomia!
Dolomythos, San Candido: 116 recensioni, articoli e 43 foto di Dolomythos, n.12 su TripAdvisor tra 39 attrazioni a San Candido.
Qui troverete i orari e prezzi attuali per il museo delle Dolomiti DoloMythos a San Candido.
Nel museo delle Dolomiti DoloMythos, Michael Wachtler presenta le Dolomiti e la straordinaria storia della loro genesi.