museo della val gardena




Le meraviglie delle Dolomiti!

Museo della Val Gardena - Ortisei, Italia | Sygic Travel

Il Museo della Val Gardena, in ladino Museum Gherdëina, è un museo etnografico che è situato nel centro di Ortisei in Val Gardena in Alto Adige.

 

Venne inaugurato il 6 agosto 1960 nella Cësa di Ladins. L'edificio venne costruito dall'Union di Ladins de Gherdëina per essere un centro di cultura per le cinque vallate ladine delle Dolomiti. Oltre al museo si trovano nell'edificio la biblioteca, con pubblicazioni e studi sull'area ladina, una sala per manifestazioni e rappresentazioni teatrali e il vecchio studio di registrazione del Radio Ladin de Gherdëina.

 

Le collezioni del museo sono distribuite su due piani e si dividono in sei reparti principali: scultura in legno dal XVI al XX secolo, pitture di noti artisti locali, antichi giocattoli in legno, minerali e fossili delle Dolomiti, fauna e flora alpina, reperti archeologici del territorio…

Approfondisci

Creato da travel.sygic.com

Museum Gherdëina – Museo della Val Gardena | Visit Dolomites

Il Museo della Val Gardena è un percorso nella storia naturale di questa splendida vallata. All'interno delle sale del museo è possibile conoscere da vicino la storia delle Dolomiti e capire come esse si sono formate dal punto di vista geologico. Il Museo custodisce i più antichi reperti di piante e pesci risalenti al Permiano ...

Approfondisci

Creato da www.visitdolomites.com

Scopri tutto su

Dintorni di Ortisei

Il consiglio del giorno per la montagna:

Museo Val Gardena - Museum Gherdëina, Ortisei - sentres

Il museo documenta la storia della Val Gardena, con una raccolta di reperti archeologici dell'età della pietra e reperti dell'età del ferro unici nel loro genere nell'arco alpino, rinvenuti nel sito di Col de Flam. Di notevole interesse sono le collezioni esposte nella sezione di storia naturale e mineralogia. È da menzionare la ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Musei - Val Gardena

Musei in Alto Adige. Bolzano. tel.: 0417 631264. fax: 0471 633884. Il Touriseum - Museo del Turismo nel Castel Trauttmansdorff. Merano. -. San Valentino 51a. tel.: 0473 270172. fax: 0473 277665. Abbazia Augustiniana Novacella. Bressanone. -. Via Abbazia 1. tel.: 0472 836189. Castel Forte. Ponte Gardena.

Approfondisci

Creato da www.val-gardena.com

Museo della Val Gardena presso la Cesa di Ladins a Ortisei - Sudtirol

Il Museo della Val Gardena affascina con la sua varietà di pezzi in esposizione che vanno da giocattoli in legno a dipinti fino a minerali e fossili. Tutte le opere esposte permettono di avere una panoramica sulla storia, la cultura e la tradizione della Val Gardena.

Approfondisci

Creato da www.sudtirol.com

Museum Gherdëina - Museo Val Gardena - Alto Adige, Provincia di ...

Il Museum Gherdëina, situato nel centro di Ortisei, mostra differenti aspetti della realtà gardenese. Una delle principali attrazioni è sicuramente la collezione degli antichi giocattoli gardenesi in legno, raccolti prima del 1940. Antichi cavalli a dondolo e bambole che oggi non esistono più offrono un viaggio attraverso ...
Ad Ortisei vi attende un interessante viaggio attraverso questa particolare valle altoatesina.

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Il Museum Gherdeina a Ortisei in Val Gardena - Suedtirol-it.com

Il Museum Gherdëina - Museo della Val Gardena a Ortisei in Alto Adige costituisce uno dei principali musei delle valli Ladine, cultura e natura gardenese

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

Museo Gardenia (Ortisei): Aggiornato 2018 - tutto quello che c'è da ...

E' un piccolo museo nel cuore di Ortisei dove possibile vedere le statuine tipiche della Val Gardena, i fossili , i reperti antichi e una piccola sezione dedicata alla fauna della montagna impagliata. Si trovano poi i giochi del secolo scorso e anche precedenti. E'...Più. Chiedi a JAllison15 in merito a Museo Gardenia. Grazie ...

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Museo della Val Gardena - Museum Gherdëina - Ortisei - Val Gardena ...

Il Museum Gherdëina si trova ad Ortisei nella “Cësa di Ladins”, la Casa della lingua e cultura ladina.

Approfondisci

Creato da www.valgardena-groeden.com

Museo Val Gardena - Museum Gherdëina - Musei in Alto Adige

Il museo illustra la storia naturale e culturale della Val Gardena: nascita delle Dolomiti, antiche testimonianze archeologiche, una collezione di sculture lignee gardenesi, vita e opere di Luis Trenker, regista e attore di film di montagna, la tela quaresimale di San Giacomo e la camera da letto “Bierjun” del tardo Medioevo.

Approfondisci

Creato da www.musei-altoadige.it

Musei & cose da vedere - valgardena.it

Il Museo della Val Gardena “Museum de Gherdëina” nel centro di Ortisei, vanta un'importante sezione dedicata all'affascinante geologia delle Dolomiti e alla preistoria gardenese, nonché pregevoli collezioni di sculture antiche e di giocattoli. Di singolare valore il crocefisso monumentale del Sëurasas, la tela quaresimale ...

Approfondisci

Creato da www.valgardena.it

Museo della Val Gardena - Wikipedia

Coordinate: 46°34′25.9″N 11°40′28.34″E / 46.57386°N 11.67454°E46.57386; 11.67454 (Mappa). Il Museo della Val Gardena, in ladino Museum Gherdëina, è un museo etnografico che è situato nel centro di Ortisei in Val Gardena in Alto Adige. Venne inaugurato il 6 agosto 1960 nella Cësa di Ladins. L'edificio ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Home

Giornata internazionale dei musei ... Geologia e fossili delle Dolomiti Più informazioni… Matinèe al sabato. Die Entdeckung der Dolomiten Presentazione del libro con lettura 21 aprile 2018 ore 10.00. Più informazioni... Il telo quaresimale di San Giacomo in Val Gardena ...

Approfondisci

Creato da www.museumgherdeina.it

Orari di visita, Tariffe, Visite guidate, Servizio didattico

Museum Gherdëina. Il Museo della Val Gardena, situato nel centro di Ortisei, vanta diverse ed importanti sezioni dedicate alle sculture antiche e alla produzione di giocattoli, che documentano l'arte dell'intaglio del legno dal XVII secolo ad oggi. Il fulcro della collezione permanente è costituito da affascinanti testimonianze ...

Approfondisci

Creato da www.museumgherdeina.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK