17 dic 2016 - Il 23 dicembre 2006, alla presenza delle Autorità della Provincia di Trento, il Comune di Vermiglio ha inaugurato il proprio Museo della Guerra dando continuità all'attività di esposizione, intrapresa negli anni sessanta dal Cav. Emilio Serra, dei numerosi reperti bellici residui da lui recuperati lungo il fronte ...
Il museo è collocato all'interno del polo culturale di Vermiglio. Vi sono esposti numerosi reperti bellici, armi e oggetti della dotazione personale dei soldati, documenti originali e foto relativi alla prima guerra mondiale, con particolare riferimento agli eventi accaduti nel territorio di Vermiglio, attraversato dalla linea del fuoco ...
La Guerra bianca sul fronte raccontata dalle armi e dagli oggetti ritrovati www.valdisoel.net.
Up next. Musei in video | Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai ...
Il museo è l'erede dello storico Museo della Guerra Bianca fondato nel 1967 a Vermiglio da Emilio Serra, cultore di storia locale ed instancabile animatore di incontri all'insegna della fratellanza fra i due ex nemici italiani ed austriaci sul ghiacciaio del Presena. Nella sua lunghissima attività di recuperante di residuati bellici ...
Il museo presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che per circa quarant'anni ha svolto una costante attività di ricerca sulle montagne della Valle di Sole, teatro di aspri combattimenti dal giugno 1915 all'ottobre 1918.
La Guerra Bianca sul fronte del Tonale nella raccolta di Emilio Serra, recuperante e custode della memoria. Il museo presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, che per circa quarant'anni ha svolto una costante attività di ricerca sulle montagne della Valle di Sole, teatro di aspri combattimenti dal giugno 1915 ...
Nella piccola cittadina di Vermiglio esiste dal 1967 il Museo della Guerra Bianca, una mostra permanente dedicata ai combattimenti tra le cime dell'Adamello. Il fondatore fu Emilio Serra, un albergatore del posto e grande appassionato di Grande Guerra. Egli raccolse durante le sue escursioni nella zona del Passo del ...
Il museo all'aperto denominato «Sulle tracce della Grande Guerra» è il risultato di un sistematico lavoro realizzato negli ultimi decenni di recupero e conservazione delle testimonianze del primo conflitto mondiale presenti sul territorio di Vermiglio e del Passo Tonale. Si tratta di un percorso che poggia su di una base ...
Il Forte, come pure il Paese di Vermiglio, ebbe un ruolo di prima linea durante la Prima Guerra Mondiale ed oggi, a quasi 80 anni dalla fine degli eventi che lo videro protagonista, è stato riportato alla luce, con un paziente lavoro di scavo e ripristino quasi archeologico, per essere destinato a museo storico della "Guerra ...
L'esposizione, allestita dal 2006 presso il Polo culturale di Vermiglio, presenta la collezione di reperti e cimeli di Emilio Serra, recuperati sulle montagne della Valle di Sole, nella zona del Passo del Tonale e dei monti Adamello e Presanella. Dispone di un ampio salone ove sono esposti, attraverso una efficace sequenza ...
Museo Della Guerra Bianca Di Vermiglio, Vermiglio: 42 recensioni, articoli e 85 foto di Museo Della Guerra Bianca Di Vermiglio, n.4 su TripAdvisor tra 5 attrazioni a Vermiglio.
Il museo ospita la collezione di cimeli di Emilio Serra, instancabile collezionista di reperti della prima guerra mondiale. Durante l'estate organizza visite guidate ai forti dello sbarramento del Tonale. La collezione, ospitata dal 2006 presso il Centro Culturale di Vermiglio, raccoglie manufatti e reperti che Emilio Serra ha ...
Sito dedicato a Trentino Grande Guerra
Il Museo della Guerra Bianca di Vermiglio. Un museo della guerra a Vermiglio: la tragica storia degli anni del primo conflitto mondiale sui monti della Val di Sole raccontata alle nuove generazioni attraverso i segni e le memorie. Questa fu la grande sfida di Emilio Serra, instancabile "recuperante", quando nel 1967 allestì ...