museo dell occhiale




Le meraviglie delle Dolomiti!

Museo dell'Occhiale - Il portale ufficiale delle dolomiti - Dolomiti.org

l Museo dell'Occhiale nasce nel 1956 dal sogno dello studioso cadorino Enrico De Lotto, che voleva istituire il “Museo Nazionale dell'Occhiale in Cadore”, zona simbolo per la produzione dello stesso. Situato a Pive di Cadore, presso il Palazzo Cos.Mo, esso possiede una collezione che raccoglie più di 4.000 reperti, i quali ...
Una collezione con più di quattromila pezzi che racconta la storia dell'Occhialeria dall'antichità ai giorni nostri

Approfondisci

Creato da www.dolomiti.org

Museo dell'Occhiale a Pieve di Cadore | NuovoCadore.it

16 apr 2015 - Nel 1956, in concomitanza con i Giochi Olimpici Invernali, fu inaugurata a Pieve di Cadore la prima “Mostra dell'occhiale attraverso i secoli”, poi riproposta nel 1959 all'Università di Padova. In quell'occasione il curatore, Enrico De Lotto, auspicò l'istituzione di un Museo Nazionale dell'Occhiale in Cadore.

Approfondisci

Creato da www.nuovocadore.it

Scopri tutto su

Come arrivare a Calalzo di Cadore

Il consiglio del giorno per la montagna:

Fondazione Museo dell'occhiale onlus - MiBACT

Il Museo dell'Occhiale raccoglie oltre 4.000 reperti che documentano la storia dell'occhiale, dai primordi ai giorni nostri. In molti casi si tratta di pezzi eccezionali, unici nel loro genere, preziosi documenti non solo della storia della tecnica e del costume ma anche dell'arte. Oltre agli occhiali di ogni genere, all'interno del ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Approfondisci

Creato da www.beniculturali.it

Il Museo dell'Occhiale - Musei - Promozione turistica del Veneto

Il Museo dell'occhiale raccoglie una delle più originali collezioni dal Medioevo fino ai nostri giorni

Approfondisci

Creato da www.veneto.eu

Biglietti Museo dell' occhiale Pieve di cadore ... - Verona - Geticket

Nel 1956, durante i Giochi Olimpici Invernali di Cortina, fu inaugurata a Pieve di Cadore la "Mostra dell'occhiale attraverso i secoli", riproposta poi nel 1959 all'Università di Padova; qui il curatore della mostra, il medico e archeologo cadorino Enrico De Lotto, propose l'istituzione di un Museo Nazionale dell'Occhiale in ...
Consulta la disponibilità ed acquista online i biglietti per: Museo dell' occhiale Pieve di Cadore Museo dell'Occhiale

Approfondisci

Creato da www.geticket.it

Museo dell'Occhiale - Luxottica

14 ago 2017 - Il Gruppo Luxottica, leader mondiale nella progettazione, produzione e commercializzazione di montature per occhiali, in occasione del proprio trentennale, nel 1991, ha inaugurato il Museo "Ottiche e Occhiali" che raccoglie uno delle più complete collezioni di oggetti antichi, nel campo dell'ottica.

Approfondisci

Creato da www.museionline.info

Museo dell'Occhiale - Pieve di Cadore - Pro Loco Longarone

4 feb 2015 - Nel 1956, in concomitanza con i Giochi Olimpici Invernali, fu inaugurata a Pieve di Cadore la prima "Mostra dell'occhiale attraverso i secoli", poi riproposta nel 1959 all'Università di Padova. In quell'occasione il curatore, Enrico De Lotto, auspicò l'istituzione di un Museo Nazionale dell'Occhiale in Cadore.

Approfondisci

Creato da www.prolocolongarone.it

Museo dell'Ottica | Luxottica - Agordo

"Nel cuore di Luxottica c'è un'inesauribile curiosità che nel tempo si è trasformata in passione. Ricercare l'origine degli occhiali, come sono stati costruiti e indossati nel corso dei secoli, risponde al nostro desiderio di conoscenza e ci permette di condividere l'arte, la storia e le competenze che sono alla base del nostro ...
Nel 1980 abbiamo cominciato a cercare tra gli oggetti dei mercatini e nelle botteghe antiquarie. Era una gioia imbattersi in quelle rare tracce dei nostri predecessori.

Approfondisci

Creato da www.luxottica.com

Museo dell'occhiale - Wikipedia

Coordinate: 46°25′38.17″N 12°22′28.34″E / 46.42727°N 12.37454°E46.42727; 12.37454 (Mappa). Il Museo dell'occhiale, situato a Pieve di Cadore, è dedicato alla evoluzione storica e tecnologica degli occhiali e degli oggetti legati all'ottica, dal medioevo al '900, e alla storia dello sviluppo dell'industria ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Museo dell'Occhiale - Home | Facebook - Pieve di Cadore

Museo dell'Occhiale, Pieve di Cadore. Piace a 5328 persone · 14 persone ne parlano · 227 persone sono state qui. Nel 1956, durante i Giochi Olimpici...

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

Museo dell'Occhiale - Infodolomiti

Una prestigiosa realtà, tra le più importanti a livello mondiale, dedicata al tema dell’occhialeria, attività sviluppatasi in maniera capillare in tutto il Cadore

Approfondisci

Creato da www.infodolomiti.it

Museo dell'Occhiale (Pieve di Cadore): Tutto quello che c'è da sapere ...

Museo dell'Occhiale, Pieve di Cadore: 73 recensioni, articoli e 20 foto di Museo dell'Occhiale, n.1 su TripAdvisor tra 20 attrazioni a Pieve di Cadore.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Museo dell'Occhiale - Pieve di Cadore

Siamo spiacenti, non siamo riusciti a trovare la pagina che stavi cercando. Vai alla Homepage >. I percorsi del museo. I percorsi del museo. L'origine di questo straordinario strumento correttivo per la vista, declinato in luoghi e tempi diversi, e la storia del nostro territorio e dell'industria dell'occhiale in Cadore. Continua> ...

Approfondisci

Creato da www.museodellocchiale.it

Museo dell'Occhiale | tour, eventi, novità, curiosità, museo cadore

I percorsi del museo. I percorsi del museo. L'origine di questo straordinario strumento per la vista, declinato in luoghi e tempi diversi, e la storia del nostro territorio e dell'industria dell'occhiale in Cadore. Continua> ...

Approfondisci

Creato da www.museodellocchiale.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK