museo degli usi e costumi della gente trentina




Le meraviglie delle Dolomiti!

Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Festival dell'etnografia del Trentino 2017 - Duration: 1:41. MUCGT 402 views · 1:41. Uomini e Donne ...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Museo degli usi e costumi della Gente Trentina San Michele all'Adige

Museo degli usi e costumi della Gente Trentina: dall’artigianato alle tradizioni popolari, fra le corti e le celle dell’antico monastero fortificato di San Michele all’Adige

Approfondisci

Creato da www.tonellihotels.com

Scopri tutto su

Cosa vedere a San Michele all'Adige

Il consiglio del giorno per la montagna:

MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA ...

1 set 2017 - MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA - Comunicazione e biblioteca: informare, conservare, divulgare è crescere! Titolo del progetto: Comunicazione e biblioteca: informare, conservare, divulgare è crescere! Posti disponibili: - 1 - Durata progetto: 12 mesi. Data partenza: 01 settembre ...
Sito ufficiale del Presidente della Provincia Autonoma di Trento

Approfondisci

Creato da www.serviziocivile.provincia.tn.it

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, presentazione e ...

“Ho creato la cassaforte dei trentini, la carta d'identità dei loro valori” dichiarò Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, dando vita al più importante museo etnografico italiano di ambito regionale. Nato nel 1968 nella suggestiva cornice dell'antico convento agostiniano di San ...
Le iniziative del museo etnografico di San Michele all'Adige (Tn)

Approfondisci

Creato da www.crushsite.it

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - Da Vedere - Musei ...

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Cultura popolare e misteriosi capolavori. Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. 3 altre immagini. 43 sale espositive su 5 piani; Eventi, mostre, didattica, editoria; Coordinamento Etnografia trentina in rete. Nelle corti, nei chiostri e nelle sale del millenario monastero ...
Cultura popolare e misteriosi capolavori . Da Vedere - Musei Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Museo degli usi e costumi della Gente Trentina / Cosa puoi visitare ...

17 giu 2015 - Nato nel 1968 nella suggestiva cornice dell'antico convento agostiniano di San Michele all'Adige grazie alla felice intuizione museografica di Šebesta, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina concretizza le idee del fondatore in un ricco percorso espositivo che attraversa ben 43 sale e più di ...
Content Management System

Approfondisci

Creato da www.comune.sanmichelealladige.tn.it

Eventi in Trentino - - Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ...

Descrizione. Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, collocato nella suggestiva cornice dell'antico convento agostiniano di San Michele all'Adige, è il più importante museo etnografico italiano di ambito regionale. Nato nel 1968 grazie alla felice intuizione museografica di Giuseppe Šebesta, il Museo concretizza ...

Approfondisci

Creato da www.fassa.com

Museo degli usi e costumi della gente trentina - Trentino Cultura

In un ricco percorso espositivo che attraversa 43 sale, il Museo si distingue per l’attenzione che dedica al sistema agrosilvopastorale della montagna trentina e alle lavorazioni artigiane di supporto al mondo contadino – legno, ferro, rame, ceramica, tessuti – fino alle testimonianze della religiosità, della musica e del folklore.

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - Home | Facebook

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Piace a 2329 persone · 61 persone ne parlano. Apertura: 9:00-12:30 14:30-18:00 Chiuso il...

Approfondisci

Creato da it-it.facebook.com

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - Piana Rotaliana

“Ho creato la cassaforte dei trentini, la carta d'identità dei loro valori” dichiarò Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, dando vita al più importante museo etnografico italiano di ambito regionale. Espone più di 12.000 oggetti, testimonianza del sistema agrosilvopastorale, ...

Approfondisci

Creato da www.pianarotaliana.it

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina (San Michele all ...

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, San Michele all'Adige: 54 recensioni, articoli e 60 foto di Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, n.1 su TripAdvisor tra 5 attrazioni a San Michele all'Adige.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Museo degli usi e costumi della gente trentina - Wikipedia

Coordinate: 46°11′39.54″N 11°08′02.67″E / 46.194317°N 11.134075°E46.194317; 11.134075 (Mappa). Il Museo degli usi e costumi della Gente Trentina (in sigla MUCGT) è un museo etnografico con sede a San Michele all'Adige, in provincia di Trento. È considerato, sotto il profilo della tecnologia popolare, il più ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Orari e tariffe – Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Orario. Il Museo è aperto tutti i giorni con orario 09.00-12.30 e 14.30-18.00. Chiuso il lunedì non festivo, il 1 novembre, il 25 dicembre, il 1 gennaio. Tariffe. TARIFFA INTERA € 6,00 – Singoli – Gruppi composti da 15 o più persone con guida (€ 2,00 servizio guida). TARIFFA RIDOTTA € 4,00 – Ragazzi dai 15 fino ai 26 anni di ...

Approfondisci

Creato da www.museosanmichele.it

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

I Servizi educativi al Parco dei Mestieri del Trento Film Festival. Dal 26 aprile al 6 maggio il Museo propone "l mascheraio. I mille volti di legno dei riti dell'inverno in Trentino" · San Michele all'Adige, 14 e 15 aprile 2018 ...

Approfondisci

Creato da www.museosanmichele.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK