2 apr 2013 - Mostra OTHMAR WINKLER EUROPA a cura di Elio Vanzo, Lionello Vanzo, Ivo Winkler. Quando 26 dicembre 2017 – 2 aprile 2018. Dove Museo Arte contemporanea di Cavalese. Immagine decorativa ...
Sito istituzionale del Comune di Cavalese - Rete Civica del Comune di Cavalese
21 apr 2016 - Ora è la sede del Museo-Pinacoteca ed è attualmente il polo culturale di riferimento per gli abitanti della valle. Molto interessanti gli affreschi rinascimentali presenti all'interno e la straordinaria collezione di quadri dipinti dai grandi artisti della Scuola Pittorica di Fiemme. Se vuoi visitare il palazzo qui trovi ...
Museo storico e Pinacoteca della Magnifica Comunità di Fiemme. localita. piazza C. Battisti 2 38033 Cavalese (TN). Telefono: 0462340812. www.mcfiemme.eu · palazzo@mcfiemme.eu. La raccolta è ospitata al secondo piano dell'antico palazzo che funge da sede di rappresentanza della Magnifica Comunità di Fiemme, ...
Il Centro d'Arte Contemporanea, Istituzione del Comune di Cavalese, è stato fondato nel 2001 per ospitare in permanente una cospicua collezione di opere d'arte contemporanea , ivi compresa un'importantissima sezione dedicata a Bruno Munari. Dal 2008 le Sale del Museo, site nello storico Palazzo Firmian, ospitano ...
Sito web del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
Palazzo della Magnifica comunità di Fiemme - Cavalese. Nato con la funzione di sede dei capitani vescovili, che periodicamente si recavano in ... fu adibito a magazzino per il sale, ma continuò ad essere utilizzato anche come carcere. Oggi l'edificio, completamente restaurato, è sede del Museo e della Pinacoteca di valle.
24 giu 2014 - Sito istituzionale del Comune di Cavalese - Rete Civica del Comune di Cavalese.
Sito istituzionale del Comune di Cavalese - Rete Civica del Comune di Cavalese
Cavalese. 9. Casa Jellici. Tesero. 10. Museo Storico della Guardia di Finanza. Predazzo. 11. Villa Flora - Mostra “Fiemme nella Prima Guerra Mondiale”. Ziano di Fiemme. Etnografia e Antropologia. 12. Casa Begna - museo etnografico della gente di Carano. Carano. 13. Museo etnografico di Nonno Gustavo. Bellamonte di ...
Quattordici centri museali della cultura della gente di Fiemme suddivisi per area tematica: natura, scienza, storia, arte, memoria, etnografia e antropologia
La vecchia segheria comunale di Cavalese, attiva fino al 1973, è stata ripristinata a cura del Comune con il vecchio funzionamento ad acqua e viene oggi attivata nella stagione estiva a scopo dimostrativo. Compito della segheria era quello di provvedere al fabbisogno del legname da opera del comune e dei suoi ...
La Magnifica Comunità di Fiemme - Cavalese - proprietaria di un patrimonio boschivo ed immobiliare - sede storica è l'imponente Palazzo rinascimentale
Virgilio Cavalese: tutte le informazioni utili e i numeri di telefono di Museo a Cavalese.
Centro arte cavalese, arte contemporanea, WOOD AVALANCHE.
Rilascio di riproduzioni. Il Consiglio dei Regolani ha approvato il Disciplinare per la riproduzione e l'utilizzo delle immagini del patrimonio storico ed artistico del Museo Pinacoteca ed il relativo modulo di richiesta. Normativa e modulistica prossimamente nella sezione Servizi di questo sito oppure espandere questa notizia ...
Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme Cavalese, Italia. 172 recensioni. N. 1 di 3 Musei a Cavalese. Musei specializzati · Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Altre info · Museo Geologico delle Dolomiti Predazzo, Italia. 96 recensioni. N. 1 di 2 Musei a Predazzo. Musei specializzati · Museo Geologico delle ...
Musei in Val di Fiemme: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di musei in Val di Fiemme, Italia.
Musei a Cavalese: vedi le recensioni e le foto su TripAdvisor di musei a Cavalese, Italia.
Museo Etnografico del Nonno Gustavo. Una baita - museo che raccoglie giochi di una volta, antichi oggetti e utensili dei contadini. La viva collezione di Rinaldo, dove conservare è.. paese: Cavalese, telefono: 0039(0462)340812 ...
Tutti i musei della Val di Fiemme. Scopri tutto sul territorio di Fiemme, visita ora il sito ufficiale. Ti aspettiamo!