Muntejela de Senes (5 ore ca.) Da Pederü si affrontano i numerosi tornanti in direzione di Fodara Vedla dove poco prima è possibile accorciare per una stradina sulla sinistra che si ricongiunge alla strada battuta per portare fino al Rifugio Senes. Proseguendo in salita fino al dosso dietro al rifugio segue un tratto in discesa ...
A San Vigilio di Marebbe trovate un vero paradiso per lo sci alpinismo: il parco naturale Fanes-Senes-Braies.
Monte Sella di Senes-Muntejela de Sennes. Messaggio da Fitman » 08/07/2014, 8:11. Domenica, sono stato su questa stupenda "appendice" dolomitica.... Chi ha voglia di passare qualche minuto immerso nella Natura con la N maiuscola: plus.google.com/u/0/photos/1149 ... 7919369473. Ultima modifica di Fitman il ...
La Croda del Becco con la sua vista mozzafiato sul lago di Braies, Muntejela de Sennes, Croda Rossa, Fojedöra sono solo alcune delle località raggiungibili in poco tempo dal rifugio. L'Ücia de Munt de Senes, in ladino, offre la possibilità di soggiornare con o senza ristorazione offrendo un servizio di trasporto da Pederü, ...
l rifugio Munt de Sennes si trova in un angolo di paradiso nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies; uno dei piú bei parchi naturali delle Dolomiti e dell'Alto Adige
Escursione di due giorni nell'alpe di Sennes, altipiano che si estende a nord di Cortina, tra la valle di Braies e San Virgilio di Marebbe, che consente con molta soddisfazione di raggiungere la cima del monte Sella di Sennes e di godere di un panorama invidiabile sulle più famose cime delle Dolomiti. Percorso da svolgersi ...
Ci sono poche parole per descrivere l'altopiano del Sennes in inverno. Due giorni strepitosi con una cima ed un percorso ad anello eccezionali. La cucina e le camere del Rifugio Sennes poi...
Breve e facile passeggiata. Muntejela de Senes, “Monte Sella de Sennes” (2787 m) 2 h. Cima dal panorama molto vasto che include grandi porzioni del parco naturale. Sas dla Porta, “Croda del Beco” (2810 m) 2,5h. Rinomata vetta con la ricercata vista sul Lago di Braies Le Seneser, “Quaira di Sennes” (2659 m) 1,5 h
Il tipo di roccia, la composizione del suolo e il microclima determinano una particolare variabilità floreale. Anche il paesaggio faunistico è particolarmente ricco nel parco ma la caratteristica che colpisce di pi� � la...
Muntejela de Senes/Monte Sella di Senes (2.787 m) - Sennes. Durata: 3 - 4 ore. Dislivello salita: 1240 m. È indubbiamente una delle piú remunerative ascensioni con gli sci dell'intera regione di Senes. La vetta costituisce un punto panoramico di eccezionale interesse. L'escursione è particolarmente adatta per sciatori ...
Bergtour - Auf den Muntejela de Senes. Alle Infos zur Tour, Karte, GPS-Download, Fotos. Dauer: 7:30 h - Höhenmeter: 1350 hm.
Sci alpinismo - Muntejela de Sénes. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 5:00 h - Dislivello: 1440 m.
Scialpinismo in Dolomiti. Muntejela de Senes (Monte Sella di Sennes), 2787m. Si traccia verso il Muntejela de Senes. Sinceramente non aspettavamo tutta questa neve. Già venerdì a mezzogiorno fioccava alla grande ad Arabba, e sul nostro weekend di scialpinismo cominciava a spuntare un bel punto interrogativo!
1 nov 2016 - ITINERARIO: Rif Ra Stua (1668m) – CAI 6 Val Salata – Rif. Utia De Senes (2116m) – Malga Utia Munt De Senes (2176m) …Sentiero con bolli rossi verso Ovest – Nord di Col Dles Fozores (2357m) – Cresta occidentale e poi Cima Muntejela De Senes (2787m) ……Val De San Berto —Utia Munt De Senes ...
22 lug 2009 - Monte Sella di Sennes: descrizione della via normale di salita a Monte Sella di Sennes nel gruppo Croda Rossa con itinerario, tempi e difficoltà (relazione del 30/06/1993 di Ernesto Majoni)
Monte Sella di Sennes: descrizione della via normale di salita a Monte Sella di Sennes nel gruppo Croda Rossa con itinerario, tempi e difficolt
13 apr 2014 - Itinerario di sci alpinismo - Muntejela de Senés da Rifugio Senes - San Vigilio, Trentino-Alto Adige.
Un ambiente davvero inconsueto quello dell'Alpe di Sennes, un suggestivo altopiano prativo caratterizzato da dolci ondulazioni. Siamo in zona di parco: l'intera area è ben collegata da una fitta rete di sentieri mentre non sono ammessi mezzi quali fuoristrada e moto. L'impossibilità nell'utilizzare mezzi a motore ...
20 lug 2011 - Escursione - Muntejela de Senes. Escursioni e passeggiate a San Vigilio di Marebbe - Plan de Corones. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Escursione - Muntejela de Senes. Escursioni e passeggiate a San Vigilio di Marebbe - Plan de Corones. Descrizione e caratteristiche itinerario, commenti e valutazioni, mappa, profilo altimetrico, GPS download e foto.
Der Muntejela de Senes (italienisch Monte Sella di Senes, 2787 m s.l.m. ) ist der höchste Gipfel des Sennes-Gebiets in den Pragser Dolomiten. Er liegt im Naturpark Fanes-Sennes-Prags südöstlich von St. Vigil. Während der Berg nach Westen und Norden recht steile und schroffe Flanken zeigt, fallen die Hänge an der ...
Situato a 2126 metri di altitudine nel magnifico altopiano di Sennes, attorniato dalla Muntejela di Sennes, dalla Croda del Becco, Dalla Croda Rossa e dalla Catena Banc dal Se - Lavinores.
2 feb 2018 - Hüttenanstieg: Vom Parkplatz Pederü führt ostwärts eine steile Militärstraße in vielen Serpentinen eine felsige Schlucht hinauf. Bei Vereisung gibt es kaum eine Ausweichmöglichkeit. Nach ca 250HM flacht das Gelände ab und man gelangt in einen schütter bewaldeten breiten Sattel. Der Sommerweg Nr.7 ...
Südseitige Skiwanderung mit rassigem Finale.
Die Sennesalm ist eine pultartige, wellige Hochfläche, die im Norden von traumhaften Skigipfeln abgeschlossen wird.
8 set 2011 - Autobus per Pederu. €4 per persona corsa singola. Costa meno andare in macchina (Strada a pagamento €7 nell'estate 2011) ma la nostra gita e' una traversata quindi meglio prendere l'autobus da San Vigilio. Da Pederu si prende la strada nr 7/9. Questa prima parte della gita e' molto dura (strada ripida ...