7 set 2013 - Monte del Pascolo (Monti Sarentini). Il Königsanger/Monte del Pascolo (m 2.436) si trova sopra Bressanone, appena oltre il Radlsee/Lago Rodella (m 2.250).escursioni_estive ...
Monte Pascolo 2436 m-Cima San Lorenzo 2483 m e Corno Planca 2543 m. Eravamo stati in questi luoghi qualche mese fa per una ciaspolata e già la neve non era un granchè, per cui dopo un paio di telefonate e aver avuto la conferma che la neve era...
Monte del Pascolo e Lago Rodella. Punto di partenza: posteggio auto Garner Wetterkreuz (1410 mt.) Itinerario a prima vista: Garner Wetterkreuz – Monte del Pascolo – Rifugio L. Rodella - Bruggerschupfe - posteggio auto/Garner Wetterkreuz Dislivello: 1026 mt. Punto più elevato: cima del Monte del Pascolo (2436 mt.)
Escursione panoramica verso la montagna simbolo di Velturno - Itinerari a piedi, passeggiate, vie ferrate ed escursioni tra le montagne dell
3 gen 2010 - Questo sport da un senso di libertà incredibile; seduto sulla Cima di San Lorenzo immagino di scendere di qua, poi salire lassù su quella cima di cui no nconosco il nome, per poi scendere di lì fino al rifugio dove forse trovo mio fratello con le nipotine, prima di risalire al monte del Pascolo per l'ultima sciata.
Cima San Lorenzo - Monte del Pascolo - Scialpinismo 2010 alto adige, Chiusa, Ciam San Lorenzo, Monte del PAscolo, Scialpinismo
Escursione panoramica al Monte del Pascolo e Rifugio Lago Rodella. Itinerario: Posteggio Garner Wetterkreuz sentiero n° 10 – strada forestale – bosco e prati “Garner Berg” . zona palestre -sentiero – Munschegg – salita (traccia scarsa) – Monte Pascolo ( m 2436 ). Discesa n° 7 sentiero in cresta – Rifugio Lago Rodella (m ...
Itinerario: Posteggio Garner Wetterkreuz sentiero n° 10 - strada forestale - bosco e prati "Garner Berg" .
Facile e panoramica escursione sulla trafficatissima Val d'Isarco, su nevi un pò ventate ma abbastanza sicure anche con rischio valanghe marcato. Costituito da larghe pendici e costellato di malghette, il Monte del Pascolo suggerisce la semplicità di un altura probabilmente molto adibita all'alpeggio: la salita infatti si ...
Piccolo sito con alcune interessanti informazioni sulle nostre montagne
10 ago 2016 - Domenica 14 agosto la SUSAT organizza un'escursione sul Monte del Pascolo (m.2436) in Val d'Isarco. Partenza alle ore 7.30 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto il cavalcavia). ESCURSIONE: con le autovetture dalla val d'Isarco saliremo a Velturno e poi Caerna. Parcheggeremo in località Garner ...
Il toponimo tedesco del Monte Pascolo, "Königsanger", si riferisce probabilmente ad un pascolo, un campo, un ricco maso, dal quale la vetta ha poi preso il nome nel XIX secolo. Attraversando la Valle Isarco, è impossibile non notare la cresta di questa regale montagna che risplende nel sole invernale. Punto di partenza ...
Il Monte Pascolo, cima maestosa, è facilmente raggiungibile da Velturno e offre agli escursionisti tante diverse impressioni.
Oggi abbiamo deciso di fare un'escursione nelle Alpi Sarentine. Il punto di partenza per l'escursione sul Monte Pascolo si trova alla Croce di Caerna nell'omonimo paese di montagna sopra Velturno. Da quì proseguiamo sul sentiero sterrato, per poi imboccare un sentiero più stretto che ci conduce attraverso il bosco.
Escursione da Caerna, un paese di montagna sopra Velturno, sulla cima del Monte Pascolo nelle Alpi Sarentine.
7 giu 2010 - Itinerario di sci alpinismo - Pascolo (Monte del) – Konigsangerspitze da Kühhof - Luson, Trentino-Alto Adige.
Il Monte Pascolo (2.439 m s.l.m. - Königsangerspitze in tedesco - spesso impropriamente chiamato monte Rodella) è una montagna delle Alpi Retiche orientali (sottosezione Alpi Sarentine). È una delle cime più alte che sovrasta la città di Bressanone, in Alto Adige. Il monte offre un'ottima posizione panoramica se si ...
Piacevole facile rilassante escursione per sci e racchette da neve al Monte del Pascolo o Koenigsanger, m.2436, cima dei Sarentini che domina da ovest la conca di Bressanone e la Valle di Isarco
La partenza per il tour al Monte del Pascolo avviene alla croce "Garner Wetterkreuz". Dapprima lungo il sentiero nr. 10 fino alla croce "Obergarner Wetterkreuz" e poi tenendo la sinistra in salita attraverso vai masi fino alla Brugger Schupfe. Dalla Brugger Schupfe infine più o meno dritti in salita fino alla cima del Monte ...
Sci alpinismo - Monte del Pascolo. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 3:00 h - Dislivello: 1080 m.