Immagini del comune di Moena in Val di Fassa: la piazza, il centro cittadino, la chiesa e foto dei dintorni nelle Dolomini.
Zona climatica di Moena, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Altitudine 1184m s.l.m., Abitanti 2.609. Moena vista dalla strada che porta al passo S.Pellegrino (ph. Marcello Chiocchetti. Il magnifico anfiteatro della Val di Fassa si apre con Moena, incantevole paese posto a 1184 metri s.l.m. Moena è conosciuta meglio come Fata delle Dolomiti perchè secondo le leggende tramandate ...
Hotel Fanes ***s a Moena, la tua vacanza in Val di Fassa, ambiente curato ed accogliente, varie tipologie di camere, centro wellness con piscina coperta - Fam.Chelodi.
Altitudine: 2.210 metri. Posizione: Le Cune Punto Panoramico: webcam realtime 360°. Immagine panoramica delle piste da sci e degli impianti di risalita dell'Alpe Lusia, area sciistica di Moena. Da sinistra verso destra: Sas da Mesodì, Gruppo del Catinaccio-Rosengarten (Patrimonio Unesco), Sas de Pesmeda e Catena ...
Meteo e previsioni del tempo a Moena ⛅ (precipitazioni, temperature e venti). Le previsioni a Moena sempre aggiornate e affidabili ➤ CONTROLLA ORA. Oltre alle previsioni puoi consultare anche le webcam, i pollini, le allerte e lo stato della qualità dell'aria; per approfondire è anche possibile leggere il commento del previsore sulla città di Moena.
Rifugio Chalet Valbona, Moena: su TripAdvisor trovi 114 recensioni imparziali su Rifugio Chalet Valbona, con punteggio 3,5 su 5 e al n.32 su 44 ristoranti a Moena.
Tutte le informazioni per sciare a Moena - Alpe Luisia: webcam, bollettino neve, cartina delle piste e degli impianti, foto, video e commenti degli utenti. ... Da Moena, località Ronchi, parte la cabinovia Lusia Valbona che porta in quota nella skiarea dell'Alpe Lusia. Un'altra cabinovia raggiunge il ... Altitudine. 2513. 1200 ...
Info su Moena. Superfice: 82 km2; Altitudine: 1184 m; Abitanti: 2723 [2011-04-30]. Introduzione. Situata a quasi 1.200 metri sul livello del mare, Moena si trova in una conca alluvionale della Val di Fassa, tra i gruppi dolomitici del Catinaccio, del Latemar e dei Monzoni. Oltre ai diversi rioni in cui è suddiviso il comune ...
Comune di Moena: guida turistica con tutte le cose che devi sapere per visitare al meglio Moena. Leggi le 48 recensioni degli utenti
Moena-Alpe Lusia-Bellamonte (Trentino) - Informazioni sulla località sciistica, altitudine, piste e impianti, contatti, date di apertura e chiusura della stagione sciistica.
Sito istituzionale del Comune di Moena - Rete Civica del Comune di Moena.
Altitudine: 1.184 m s.l.m. minima: 1.094 massima: 2.823, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione ...
Moena è un comune del Trentino-Alto Adige con 2.622 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...
Moena ha cinque frazioni disseminate tra i boschi e i prati: Someda, Sorte, Forno, Medil e Penia. Alcune sono piccolissimi borghi, abitati da pochissime persone, come nel caso di Penia e Medil, mentre altre sono dei paesini, come nel caso di Forno, Someda e Sorte. Come vuole la tradizione cristiana della Val di Fassa, ...
Altitudine: 1200m. Popolazione: 2597. Frazioni: Moena, Someda, Sorte, Forno Alberghi: 1 stella 7 - posti letto 245 2 stelle 12 - posti letto 517 3 stelle 36 - posti letto 2311 4 stelle 1 - posti letto 169. Totale: Alberghi 56 - posti letto 3242. Rifugi alpini 1 - letti 6. Istituti religiosi 1 - letti 40. Case per ferie 3 - letti 131. Affittacamere 2 ...
Moena - Dolomiti: il paese, le foto, i panorami, le attivit
Il comune di Moena si trova tra le Dolomiti ad un'altitudine compresa tra 1.094 e 2.823 metri sul livello del mare, mentre il capoluogo comunale è sito a 1.184 metri sul livello del mare, coronato dai gruppo dolomitico del Catinaccio (Roda de Vael), dei Monzoni (Cima Vallaccia, Sas da Pesmeda) e del Latemar (Monte Toac, ...