Miniere del Fursil, Colle Santa Lucia Picture: Sentiero delle Miniere del Fursil - Check out TripAdvisor members' 1,188 candid photos and videos.
22 set 2011 - L'imbocco della miniera Breda in una foto del 1967 COLLE SANTA LUCIA. Miniere del Fursil: via libera al recupero turistico. La giunta comunale di Colle Santa Lucia ha approvato ieri il progetto definitivo per il recupero a fini turistici della storica miniera "Breda". Ora si potrà dare il via al bando per ...
Un trenino porterà i turisti nel cuore della montagna per seicento metri
Miniere del Fursil Serve ancora acciaio per la Galleria Breda. COLLE SANTA LUCIA. È servita una quarta fornitura di acciaio ad “alta resistenza” per “rinforzare” la galleria Breda, sito in ristrutturazione per scopi culturali. Qualche problemino di tenuta del... 28 febbraio 2015. COLLE SANTA LUCIA. È servita una quarta ...
Escursione alle miniere del Fursil verso il centro dell’area dolomitica, nella parte più a nord dell’Agordino tra i massicci della Marmolada e del Civetta.
Miniere del Fursil: Lasciate perdere... - Guarda 8 recensioni imparziali, 23 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Colle Santa Lucia, Italia su TripAdvisor.
Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan Il minerale estratto per secoli da queste Miniere ha la singolare caratteristica di non arrugginire nel tempo. Questa e ta...
Entro questa zona venne scoperta ima "vena" di minerale ferroso: Siderite, che ben presto rese il territorio del Fursil assai importante e appetibile. La falda ferrosa si distende, in particolare, dai masi di Costalta e Troi, con 4 miniere. Il maso di Troi porta incisa sulla trave di colmo la data 1654, ma e sicuramente più antico. ll ...
Miniere del Fursil, Colle Santa Lucia: valutata 4.7 su 5, consulta 11 recensioni di Miniere del Fursil, Agenzia di tour turistici.
La storia documentata delle Miniere del Fursil ha inizio verso la fine del XII secolo, venne allora scoperta, o forse riscoperta, una vena di minerale ferroso (siderite manganesifera) che ben presto rese il territorio del Fursil (antico nome che designava il territorio di Colle Santa Lucia) assai importante ed appetibile.
5 lug 2016 - visita guidata alle antiche Miniere del Fursil a Colle Santa Lucia.
visita guidata alle antiche Miniere del Fursil a Colle Santa Lucia
Le Miniere del Fursil, scavate nel territorio di Colle Santa Lucia, rappresentarono per secoli la principale fonte di guadagno della zona grazie all'estrazione di minerale ferroso di cui questa terra era ricca.
Visite accompagnate alle miniere del Fursil, un percorso storico culturale alla scoperta delle antiche miniere. La visita prevede; partenza dall'Istituto Ladino in piazza a Colle Santa lucia, con partenza alle ore 9:00 AM per una durata della visita di 4 ore circa. Lungo il percorso è possibile accedere per alcune decine di metri ...
Miniere del Fursil, Colle Santa Lucia: 8 recensioni, articoli e 23 foto di Miniere del Fursil, n.6 su TripAdvisor tra 10 attrazioni a Colle Santa Lucia.
Visite alle Miniere del Fursil. IT. Ass. Turistica Colle S. Lucia via Villagrande n.57 32020 Colle Santa Lucia Dolomiti - Belluno - Italy. CONTACT: e-mail: info@collesantalucia.eu tel. +39.347.6189044. Copyright ©2017 collesantalucia.eu. Tutti i diritti riservati. P. iva 01204530255. Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da ...
Nel XVII Secolo le Miniere del Fursil raggiusero il picco di produttività con la siderite che veniva lavorata in tutti i forni fusori della zona (in Agordino, Zoldano, in Cadore e in Tirolo); il ferro estratto dal Monte Pore era marchiato con l'emblema di un agnello, il simbolo del Vescovado di Bressanone, e pertanto soprannominato ...