Miniera - Museo Gruab va Hardimbl. di Venerdì, 16 Maggio 2014 - Ultima modifica: Lunedì, 16 Novembre 2015. La miniera si trova lungo il sentiero che porta al Lago di Erdemolo, a circa 5 km da Palù del Fersina ed è visitabile dal mese di giugno al mese di ottobre. Per maggiori informazioni rivolgersi all'Istituto Culturale ...
Sito istituzionale del Comune di Palù del Fersina - Rete Civica del Comune di Palù del Fersina
3 giu 2014 - Complimenti agli autori (due dei quali soci AMI) la località dal punto di vista mineralogico è davvero interessante. Qualcuno sa dirmi se per ricevere la rivista è necessario abbonarsi o i vari numeri sono in vendita anche singolarmente? Andrea. "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come ...
17 giu 2012 - Il Lago Erdemolo, situato in alta Val dei Mocheni, è una piccola perla incastonata fra una corona di cime fra cui il Pizzo Alto, il Monte del Lago e la Cima di Cave. Sulle sue rive si specchia l'omonimo rifugio, piacevole luogo di pausa e relax. Lo raggiungeremo con facile camminata dalla frazione di Palù del ...
Lago Erdemolo e miniere della valle dei Mocheni
La miniera si trova nei pressi del sentiero che conduce al Lago di Erdemolo e dista 5 km dal centro di Palù del Fersina. La Val del Fersina era conosciuta per le sue miniere già nella preistoria ma il periodo di maggior splendore delle attività minerarie fu nel XVI secolo. Sia gli operai, i canopi, che gli imprenditori erano di ...
E' stato ricostruito l'ambiente originario della miniera. . Da Vedere - Ecomusei Trentino
Come arrivare: la miniera si trova nel comune di Palù del Fersina/Palai en Bersntol a 1700 m s.l.m. Parcheggio in località Frotten/Vrottn. Proseguire a piedi per circa 2 km seguendo le indicazioni, inizialmente si percorre il sentiero per il Lago di Erdemolo/Sea va Hardimbl. Si consiglia abbigliamento e calzature da ...
COME SI ACCEDE ALLA MINIERA. La miniera-museo "Gruab va Hardimbl" si trova nei pressi del sentiero che porta al lago di Erdemolo, a quota 1700 m s.l.m. E' distante circa 5 km dal centro di Palù. • E' raggiungibile dall'autostrada A22 in direzione Trento, uscita Trento Nord, SS 47 della Valsugana in direzione Padova
3 mag 2017 - Anche se il caldo si fa attendere ancora qualche giorno, a Palù del Fersina è tutto pronto per la stagione estiva tra natura e cultura. Riapre infatti il prossimo fine settimana per la stagione estiva la Miniera dell'Erdemolo – Gruab va Hardimbl, la miniera museo di Palù del Fersina che guida grandi e piccoli ...
. Tutti gli eventi di Trento e Provincia
Nella Miniera di Erdemolo (Gruab va Hardimbl) in Val dei Mocheni. Il Trentino Alto Adige dei bambini ...
Miniera dell’Erdemolo - Gruab va Hardimbl: in miniera.....!!!!! - Guarda 12 recensioni imparziali, 23 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Palù del Fersina, Italia su TripAdvisor.
Nel cuore della montagna, a 1700 metri di altitudine nel territorio di Palù del Fersina, nei pressi del sentiero che porta al Lago di Erdemolo, si trova la miniera-museo dell'Erdemolo/Gruab va Hardimbl, un'antica miniera coltivata fra il 1400 e il 1650, e ora aperta al pubblico curioso di scoprire la storia della Valle del Fersina.
La miniera, chiamata “De Gruab va Hardimbl” è appartenente ai minatori Canopi che ci lavoravano dal 1500 al 1800. All’intero della miniera è ben visibile la mole di lavoro effettuata dai Canopi nel corso dei secoli e le tecniche utilizzate, inoltre questa visita rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi all’epopea dei minatori, attraverso gli attrezzi da lavoro, i minerali esposti ed i manichini dei minatori fedelmente riprodotti con pesanti grembiuli in cuoio, il cappuccio in testa e il lumino in mano.
La miniera, chiamata “De Gruab va Hardimbl” è appartenente ai minatori Canopi che ci lavoravano dal 1500 al 1800. All'intero della miniera è ben ... La miniera-museo si trova nei pressi del sentiero che porta al Lago di Erdemolo, a quota 1700 m s.l.m. È distante circa 5 km dal centro di Palù. Gli ultimi 2 km su strada ...
15 ott 2015 - Vi siete mai inoltrati in una miniera? In Valsugana, in Valle dei Mocheni, non potete perdervi la Miniera di Erdemolo, visitabile in tutta sicurezza!
Vi siete mai inoltrati in una miniera? In Valsugana, in Valle dei Mocheni, non potete perdervi la Miniera di Erdemolo, visitabile in tutta sicurezza!
Nel cuore della montagna, a 1700 metri di altitudine nel territorio di Palù del Fersina, nei pressi del sentiero che porta al Lago di Erdemolo, si scopre la miniera-museo dell'Erdemolo/Gruab va Hardimbl, un'antica miniera coltivata fra il 1400 e il 1650, e ora aperta al pubblico curioso di scoprire la storia della Valle del ...
27 apr 2017 - Andare alla miniera De Gruab va Hardimbl (Miniera dell'Erdemolo) è un'avventura a partire dal nome: vi sfido a pronunciarlo! Si trova in fondo alla Valle dei Mòcheni, a circa 1700 metri di altitudine. Potete parcheggiare a Palù del Fersina (a pagamento in località Vrottn, 5 euro al giorno; o gratuitamente al ...