Mezzolombardo altitudine




Le meraviglie delle Dolomiti!

Mezzolombardo - Comuniverso

Comune di Mezzolombardo Provincia di Trento · Prefettura di Trento · Regione Trentino-Alto Adige Codice Istat: 022117 - Cap: 38017. Abitanti: 7.098 (Istat 01/01/2017) Pop. straniera residente: 809 (Istat 2017) Superficie: 13,88 kmq. Densità demografica: 509 ab/kmq. Altitudine centro: 227 m s.l.m.. Comuni confinanti
Mezzolombardo, Comune della regione Trentino-Alto Adige, con 7098 abitanti

Approfondisci

Creato da www.comuniverso.it

Comune di Mezzolombardo - Comune, Municipiodi Mezzolombardo e ...

Mezzolombardo è un comune italiano della Provincia di Trento in della Regione autonoma di Trentino-Alto Adige. ▶ I suoi abitanti sono chiamati i mezzolombardesi o rotaliani. Il comune si estende su 13,8 km2 e conta 6 914 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. La densità di popolazione è di 500,3 abitanti per km2 sul Comune. Nelle vicinanze dei comuni di Mezzocorona, San Michele all'Adige i Spormaggiore, Mezzolombardo è situata a 16 km al Nord-Ovest di Trento la più grande città nelle vicinanze. Situata a 227 metri d'altitudine, il comune di Mezzolombardo ha le seguenti coordinate geografiche 46° 12' 36'' Nord, 11° 5' 52'' Est. Il Sindaco di Mezzolombardo è Anna Maria Helfer. Per eventuale disbrigo delle pratiche amministrative, puoi recarti presso il Municipio di Mezzolombardo Corso del Popolo, 17 ma puoi anche contattare il municipio per Telefono o per posta elettronica con l'indirizzo e-mail del Municipio indicato di seguito.
Nelle vicinanze dei comuni di Mezzocorona, San Michele all'Adige i Spormaggiore, Mezzolombardo è situata a 16 km al Nord-Ovest di Trento la più grande città nelle vicinanze. Situata a 227 metri d'altitudine, il comune di Mezzolombardo ha le seguenti coordinate geografiche 46° 12' 36'' Nord, 11° 5' 52'' Est. Il Sindaco di ...

Approfondisci

Creato da www.comune-italia.it

Scopri tutto su

Mezzolombardo

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Mezzolombardo - Trentino Experience

Il Giro delle Tre Cime del Bondone è, per antonomasia, l'itinerario trekking della zona di Trento e, probabilmente, il percorso più interessante dell'intero Gruppo del Bondone - Stivo.
Come si evince dal nome, il giro tocca le tre elevazioni che cingono a sud la piana delle Viote ovvero il Cornetto, il Doss D-Abramo e la Cima Verde rispettivamente.
Si tratta di un-escursione completa che alla semplice camminata aggiunge un breve tratto più -avventuroso lungo il sentiero 638A che porta al Doss D-Abramo, un facile percorso attrezzato che supera una fascia rocciosa di circa 25m (salendo da Nord-Ovest) e raggiunge la piatta sommità della cima dove svetta la croce di ferro. Dal Doss D-Abramo si scende verso Est per un comodo cavo d-acciaio che, dopo aver superato un canale roccioso inclinato ed una cengia, riconduce al segnavia 636 in direzione di Cima Verde.
La salita al Doss D-Abramo è evitabile seguendo il segnavia 636 che aggira la vetta sulla sx (provenendo da Nord-Ovest) e passando alla base delle sue pareti nord.
Un percorso quindi di grande valore escursionistico e panoramico. Garantite magnifiche vedute sui Gruppi del Brenta, dell'Adamello, Presanella, Carè Alto, Alpi di Gavardina, Lago di Garda, Val del Sarca, Vallagarina, Val d-Adigeâ?¦ insomma un vero balcone sul Trentino a due passi da Trento.
La salita al Doss D-Abramo, pur breve e facile, esige l'equipaggiamento da ferrata. Tuttavia non stupitevi se gran parte degli escursionisti che incontrerete ne sono sprovvisti.

altitudine 229 m. abitanti 6302. da Trento 21 km. C.a.p. 38017. Posto sul margine occidentale della Piana Rotaliana è, insieme a Mezzocorona e San Michele, il centro della produzione vitivinicola rotaliana, il cui fiore all'occhiello è il pregiato Teroldego. Il nome di Mezzolombardo deriva dal provvedimento di suddivisione ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Mezzolombardo - Trentino-Alto Adige - Pag. 3173480 - Altitudine ...

Mezzolombardo. Latitudine: 46º 12' - Longitudine: 11º 5' Superficie: 14 Kmq. Mappa / Cartina di Mezzolombardo. Italy Trentino-Alto Adige Popolazione: 5.941. Altitudine: 221 m. (725 ft.) CAP: 38017. Codice Comune: F187 Codice ISTAT: 022117. Foto di Mezzolombardo ...

Approfondisci

Creato da luirig.altervista.org

Coordinate geografiche di Mezzolombardo. La latitudine, la ...

Coordinate geografiche di Mezzolombardo, Italia Coordinate geografiche in WGS 84 sistema di coordinate che è uno standard di cartografia, geodesia, e la navigazione, tra cui Sistema di Posizionamento Globale (GPS). La latitudine di Mezzolombardo, la longitudine di Mezzolombardo, l’altitudine di Mezzolombardo sul livello del mare.

Approfondisci

Creato da dateandtime.info

Mezzolombardo: Clima e Dati Geografici, Riscaldamento

Zona climatica di Mezzolombardo, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.

Approfondisci

Creato da www.comuni-italiani.it

Grandi vini a prezzi low cost

Rossi, bianchi, rosati, fruttati o decisi, con sentore di vaniglia, agrumi o cioccolato. La tassonomia dei vini

Approfondisci

Creato da books.google.it

Webcam Mezzolombardo live « 3B Meteo

L'area di 3BMETEO dedicata alle webcam della regione Trentino Alto Adige ed in particolare di Mezzolombardo. cerca. Mezzolombardo. Dati webcam Mezzolombardo. Altitudine. 227m slm. Posizione. Lat: 46.209999, Lon: 11.090000. Sito di provenienza. http: ftp vit argentea it · meteo Mezzolombardo meteo Trentino Alto ...
Webcam live Meteo per la località di Mezzolombardo . Tutte le cam meteo a Mezzolombardo elencate per tipologia e zona.

Approfondisci

Creato da www.3bmeteo.com

Altitudine Mezzolombardo - Calcolo Percorso

Altitudine Mezzolombardo. Cerca l'altitudine con un click sulla mappa o in base del nome nella textarea. Altitudine: Città sulla mappaSchermo intero. Uscita. Termini e condizioni.

Approfondisci

Creato da calcolopercorso.it

Trento, Bondone, Valle dei Laghi e Rotaliana - Trentino - Provincia di ...

Il fondovalle, situato tra 190 e 220 m di altitudine, è intensamente coltivato e coperto quasi totalmente da meleti e vigneti. La Piana ... Garniga Terme si trova a 800 m di altitudine tra i boschi del Monte Bondone ed… leggi l' ... Mezzolombardo è un antico paese a cui facevano riferimento i castelli della Torre e… leggi l' ...
Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Piana Rotaliana uno stupendo scenario naturale ed architettonico tutto da scoprire.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Comune di Mezzolombardo

Sito istituzionale del Comune di Mezzolombardo - Rete Civica del Comune di Mezzolombardo.

Approfondisci

Creato da www.comune.mezzolombardo.tn.it

Mezzolombardo (TN) e la piana Rotaliana - Easy Trentino

Mezzolombardo, nella provincia Trentina, si trova nella Piana Rotaliana, una vallata di origine alluvionale che si estende tra i corsi di due fiumi: l'Adige e il Noce. ... Il territorio, con un'altitudine media di 300 metri, è circondato da alti monti ed è celebre per la coltivazione di un particolare vitigno che dà origine a un vino ...

Approfondisci

Creato da www.easytrentino.it

Comune di Mezzolombardo (TN) - CAP e Informazioni utili - Tuttitalia

Altitudine: 227 m s.l.m. minima: 199 massima: 1.432, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.
Mezzolombardo è un comune del Trentino-Alto Adige con 7.098 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...

Approfondisci

Creato da www.tuttitalia.it

Mezzolombardo - Wikipedia

Mezzolombardo (Mezombart in dialetto locale) è un comune italiano di 7 106 abitanti della provincia autonoma di Trento. È situato nella Piana Rotaliana, dove vengono prodotti il Teroldego Rotaliano e la grappa. Indice. [nascondi]. 1 Storia; 2 Monumenti e luoghi d'interesse; 3 Società. 3.1 Evoluzione demografica.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK