Mezzocorona altitudine




Le meraviglie delle Dolomiti!

Comune di Mezzocorona / I Comuni / Comunità Rotaliana-Königsberg ...

Sito istituzionale del Comunità Rotaliana-Königsberg - Rete Civica del Comunità Rotaliana-Königsberg

Approfondisci

Creato da www.comunitarotaliana.tn.it

Monte di Mezzocorona stazione a monte della funivia - trekking-etc

è possibile raggiungerci da Mezzocorona o Roverè della Luna. Da Mezzocorona, per raggiunre il Monte potete scegliere tra i seguenti percorsi: – Sentiero di Sant Antonio (Mezzocorona – Monte SAT 500) – Burrone Giovanelli -> via attrezzata – Strada delle Longhe Arrivati al monte di Mezzocorona potete proseguire con il ...

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Scopri tutto su

Mezzocorona

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Mezzocorona - Trentino Experience

Cosa si può dire del più straordinario percorso ciclistico del mondo? In effetti è difficile trovare le parole per introdurre il -Giro dei Passi, un itinerario per il quale i superlativi si sprecano. Il Sella Ronda in bici da corsa (conosciuto anche come Giro dei Quattro Passi) è un itinerario immerso in un ambiente naturale e paesaggistico strepitoso, il più affascinante delle Dolomiti e, probabilmente, uno dei più belli delle Alpi. Dal bellissimo fondovalle fassano si scala il Sella, la salita più lunga e dura del tour, passando ai piedi delle impressionanti muraglie dolomitiche del Sass Pordoi, Piz Boè e Piz Ciavazes. Dopo il Passo Sella si lambiscono le pendici delle Torri del Sella e del Sassolungo, mentre la successiva ed agevole salita al Passo Gardena si sviluppa al cospetto delle incredibili Mesules. I placidi e verdi prati che caratterizzano il tratto fra Corvara, il Passo Campolongo e Arabba contrastano con le austere vette del Gruppo del Sella e con l'articolato crinale montuoso del Bec da Mesdଠche corona l'ultima impegnativa salita verso il Passo Pordoi.
Il periodo migliore per percorrere questo itinerario è fra Maggio e Settembre, preferibilmente in giornate calde quando le discese dai passi non diventano problematiche per il freddo. I giorni migliori si hanno sicuramente fra fine Maggio e metà Giugno quando le strade dei passi sono ancora poco trafficate. Nei fine settimana di Luglio e Agosto, purtroppo, il percorso diventa una fiera e i passi vengono presi d-assalto da automobilisti, corriere, motociclisti, ciclisti, alpinisti (chi più ne ha più ne metta). In particolare in quei periodi siate prudenti e fate attenzione soprattutto in discesa. Una scelta intelligente, per chi può, è fare il tour in giornate infrasettimanali, quando si gode dell'itinerario in totale tranquillità .

In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Mezzocorona accessibile anche cliccando su questo link www.albotelematico.tn.it (apre il link in una nuova finestra) e visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori. Per consultare l' archivio cliccare qui (apre il link in una nuova ...

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Mezzocorona: Clima e Dati Geografici, Riscaldamento - Comuni Italiani

altitudine 219 m. abitanti 4820. da Trento 20 km. C.a.p. 38016. Mezzocorona Il paese di Mezzocorona è il fulcro della grande Piana Rotaliana. E' situato circa 15 km a nord di Trento, là dove un tempo il fiume Noce confluiva nell'Adige. Questa zona è oggi molto conosciuta per la viticoltura, in particolare per la produzione ...
Zona climatica di Mezzocorona, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione

Approfondisci

Creato da www.comuni-italiani.it

Come arrivare - Rifugio Malga Kraun

Sito web ufficiale. www.comune.mezzocorona.tn.it. CAP. 38016. Stemma. Stemma del Comune di Mezzocorona. Abitanti. 5229. Superficie km2. 25. Altitudine (metri sul livello del mare). 219. Codice Istat. 022116. Comuni Limitrofi. Faedo, Giovo, Mezzolombardo, Roverè della Luna, Salorno (BZ), San Michele all'Adige, ...

Approfondisci

Creato da www.rifugiomalgakraun.it

Monte di Mezzocorona - Piana Rotaliana

MONTE DI MEZZOCORONA. stazione a monte della funivia. Monte di Mezzocorona stazione a monte della funivia. Altitudine: 870 m. Luoghi. Parcheggio · base della funivia. Funivia. Monte di Mezzocorona. stazione a monte della funivia. Acqua. Fontana. Indicazioni. Bivio · inizio del percorso di sculture "la magia del bosco ...
Sopra l'omonimo abitato, il Monte di Mezzocorona è la meta ideale per escursioni per tutti i gusti e di ogni difficoltà o un po' di relax od un pasto ristoratore,

Approfondisci

Creato da www.pianarotaliana.it

Monte di Mezzocorona - Malga Kraun - Trentino

Per raggiungere la Malga Kraun Per i più allenati… … è possibile raggiungerci da Mezzocorona o Roverè della Luna. Da Mezzocorona, per raggiunre il Monte potete scegliere tra i seguenti percorsi: – Sentiero di Sant Antonio (Mezzocorona – Monte SAT 500) – Burrone Giovanelli -> via attrezzata – Strada delle Longhe ...

Approfondisci

Creato da www.infotrentino.com

Funivia monte Mezzocorona

Monte di Mezzocorona - Malga Kraun. Dislivello: 350 mt. Tempo: 1h 30' (sola andata). Localizzazione: Piana Rotaliana. Periodo: Tutto l'anno, nella stagione invernale può esserci però ghiaccio. Caratteristiche: Strada forestale chiusa al traffico. Percorso interamente nel bosco. Bel panorama sulla Piana Rotaliana, sulle ...

Approfondisci

Creato da www.funiviamezzocorona.it

MALGA KRAUN : Rifugio a Mezzocorona - Trentino

Funivia Monte di Mezzocorona. funivia Sali verso il monte di Mezzocorona con la funivia... arriverai ad una terrazza panoramica sulla valle dell'Adige imperdibile! Un dislivello di 620 mt in 3 minuti, per provare il brivido di un salto nel vuoto in tutta sicurezza... provare per credere. vedi i dati della funivia. inverno ...
A 1.200 metri di quota in mezzo a boschi di faggi e abeti si trova Malga Kraun dove potrete assaporare i piatti tipici della cucina trentina, godere della

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Mezzocorona - Trentino - Provincia di Trento

Salendo dal Monte di Mezzocorona fermatevi ad ammirare l'impressionante panorama sulla piana Rotaliana. Apertura ... vicino al bosco, altitudine (m. slm.): 1221 ... E' possibile raggiungere la malga da Mezzocorona o Roverè della Luna. Da Mezzocorona: Per raggiungere il Monte potete scegliere tra i seguenti percorsi:
Il paese di Mezzocorona si inserisce nella verde Piana Rotaliana, famosa zona di viticoltura, a 18 km a nord di Trento.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Comune di Mezzocorona

Il paese di Mezzocorona si inserisce nella verde Piana Rotaliana, famosa zona di viticoltura, a 18 km a nord di Trento.
Content Management System

Approfondisci

Creato da www.comune.mezzocorona.tn.it

Comune di Mezzocorona (TN) - CAP e Informazioni utili - Tuttitalia

Zona climatica di Mezzocorona, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione.
Mezzocorona è un comune del Trentino-Alto Adige con 5.487 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, ...

Approfondisci

Creato da www.tuttitalia.it

Monte Mezzocorona - Wikipedia

Altitudine: 219 m s.l.m. minima: 203 massima: 1.850, Misura espressa in metri sopra il livello del mare del punto in cui è situata la Casa Comunale. Le quote minima e massima del territorio comunale sono state elaborate dall'Istat sul modello digitale del terreno (DEM) e dai dati provenienti dall'ultima rilevazione censuaria.

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

Mezzocorona - Wikipedia

Mezzocorona (Mezacoróna in dialetto trentino) è un comune italiano di 5 499 abitanti della provincia di Trento. Indice. [nascondi]. 1 Origini del nome; 2 Storia. 2.1 Una storica battaglia. 3 Monumenti e luoghi d'interesse. 3.1 Architetture religiose; 3.2 Architetture civili. 3.2.1 Torretta del Palazzo Conti Martini. 3.3 Architetture ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK