malga lauregno




Le meraviglie delle Dolomiti!

Malga Revò a Lauregno: 8 opinioni e 5 foto - Minube

Malga Revò a Lauregno: confronta i prezzi prima di prenotare, guarda le foto e le opinioni.

Approfondisci

Creato da www.minube.it

[MADDALENE] Giro Malga Lauregno - Girovagando in Montagna

4 gen 2010 - E' un facile giro ad anello che, dal tunnel di Proves che mette in comunicaziona la Val di Non con la Val d'Ultimo, raggiunge Malga Lauregno per comoda strada forestale. La neve fuori traccia è uno schifo, crostosa e dura ma spesso non portante, ovvero insciabile. Poco male. Oggi ci accontentiamo.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi

Approfondisci

Creato da girovagandoinmontagna.com

Scopri tutto su

Cosa fare a Lauregno d'inverno

Il consiglio del giorno per la montagna:

Trekking in Trentino: Malghe di Lauregno e Brez

Partenza: baita-ristorante Arnica, Castelfondo, quota 1245. Arrivo: giro ad anello: malga di Lauregno/Laurein Alm 1780, malga di Brez 1850. Dislivello: circa 700 metri senza contare qualche risalita. Difficoltà: E. Attenzione all'orientamento (segnaletica carente o confusa in certi tratti) Lasciamo l'auto presso il rifugio Arnica ...

Approfondisci

Creato da trekkingintrentino.blogspot.com

Malga di Cloz: Home

 

Alla malga di Cloz potrete trovare per vivere appieno l’esperienza della piatti tipici della tradizione trentina. La cucina della malga sarà aperta a pranzo tutto l’anno, tutti i giorni durante la stagione estiva e nei week end il resto dell’anno.

E’ in ogni caso possibile prenotare in qualsiasi momento per cene od eventi speciali. La malga è sita nel comune di Lauregno (Bolzano), nelle immediate vicinanze di Proves, Val di Non, Val d'Ultimo.
La cucina della malga sarà aperta a pranzo tutto l'anno, tutti i giorni durante la stagione estiva e nei week end il resto dell'anno. E' in ogni caso possibile prenotare in qualsiasi momento per cene od eventi speciali. La malga è sita nel comune di Lauregno (Bolzano), nelle immediate vicinanze di Proves, Val di Non, Val ...

Approfondisci

Creato da www.malgadicloz.it

La tana del Papi: Malga di Lauregno/Laureiner Alm-Malga di Brez ...

12 gen 2014 - Malga di Lauregno/Laureiner Alm-Malga di Brez/Britschner Alm-Torbiere di Monte Sous-Passo Castrin-Malga Castrin/Aleralm. Sabato 11 gennaio 2014. Dopo parecchio tempo sono nuovamente in compagnia di Marco. Superato il bivio per Matzlaun (1466), posto poco più avanti di Proves (1422), ...

Approfondisci

Creato da latanadelpapi.blogspot.com

Giro delle malghe sopra Proves. La camminata che sa di buono

27 lug 2017 - Malga Lauregno e poi Malga Castrin. Lasciata la macchina, si imbocca la strada forestale indicata che sale verso Malga Lauregno a 1780 metri di altitudine. Il percorso è piacevole e facile, e si arriva alla malga superando circa 100 metri di dislivello. Arrivati in malga la bellissima vista sulla valle vi ...
Una camminata in montagna e poi tutti in malga a mangiare! Se questa idea vi piace, il giro delle malghe sopra Proves è l’itinerario perfetto

Approfondisci

Creato da www.ilovevaldinon.it

Wikiloc - percorso Giro malghe Lauregno, Castrin e Cloz - Mezzaluna ...

22 dic 2015 - percorso Giro malghe Lauregno, Castrin e Cloz - Mezzaluna, Trentino - Alto Adige (Italia) Partenza gallerie di Proves m 1670 Giro ad anello delle malghe dell.

Approfondisci

Creato da it.wikiloc.com

Agritur Solasna-il giro delle malghe di Proves, splendido giro ad ...

20 gen 2018 - Calcolate 3 o 4 ore per il giro completo, dipende molto dalle pause che farete nelle malghe o nei punti panoramici! Per godere tutto lo splendore delle 6 malghe, salite lungo la strada forestale che porta a Malga Lauregno . Bellissimo il panorama, atmosfera che profuma di Alto Adige, ottima sosta per un ...
6 malghe in un solo giro! Adoro questo giro delle Malghe di Proves in tutte le stagioni. Camminare al cospetto della Catena delle Maddalene è davvero

Approfondisci

Creato da agritursolasna.it

Malga di Lauregno - Laureinalm • Malga » Outdooractive Italia

Situato nel cuore selvaggio delle Maddalene, la malga di Lauregno a 1780 m è un piacevole punto di relax e di ristoro se state percorrendo l'anello delle malghe delle Maddalene. Quando si arriva si respira subito "aria di Alto Adige" e la vista si apre a sud sul Gruppo di Brenta ed a est sulle Dolomiti. Il panorama sulla valle ...

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Malga Revó • Lauregno (Alto Adige) - Südtirol

Contatto • prenotazione • orari d'apertura → Malga Revó, Lauregno. Il posto giusto per i buongustai: ristorante, cafè, baita, e tanto altro.

Approfondisci

Creato da www.suedtirol.info

Giro delle malghe di Proves | Il Trentino dei Bambini

29 ago 2015 - Qui avete diverse possibilità, adatte a tutte le esigenze. La prima è salire lungo la strada forestale che porta in una quarantina di minuti (anche meno) a Malga Lauregno (foto sopra). Fattibile anche con i passeggini. Bellissimo il panorama, deliziosa atmosfera che profuma subito di Alto Adige, altalene con ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it

Malga Lauregno m 1780 | Girovagando in Trentino

Giro delle Malghe nelle splendide Maddalene, in Val di Non - 20 novembre 2004 Sul web presentiamo uno splendido itinerario che si può fare praticamente... Sulla poderosa e ampia dorsale del Luchet (foto A.C.). Brenta · MONTE LUCHET m 2162 · Team Escursioni - 6 maggio 2013. 0. Spettacolare giro ad anello di 15 km ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Malga Lauregno in Alta Val di Non in Alto Adige - Ultental

La Malga Lauregno si trova lungo il sentiero che da Proves conduce a Lauregno.

Approfondisci

Creato da www.ultental-valdultimo.com

Alla malga di Lauregno in Alta Val di Non, Bambini in montagna

La nuova, per certi versi discussa strada, collega la Val d'Ultimo con l'Alta Valle di Non, costituendo il percorso viario più breve dall'Alto Adige verso i comuni di lingua tedesca di Lauregno e Proves, sul versante noneso. Essa passa in galleria sotto il Passo Castrin (1785 m), ricco di storia, su cui si trova l'omonima malga, ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK