malga di malosco




Le meraviglie delle Dolomiti!

VAL DI NON | Girovagando in Trentino

23 lug 2011 - Da Passo Mendola alle regole di Malosco. Con Marina Patil, dell'Apt della Val di Non, percorriamo il sentiero 508 che ci conduce dal monte Penegal alle Regole di Malosco: un percorso in quota tramite il quale ammiriamo il bosco d'alta montagna ed i ricchi pascoli di questa zona. Alla Malga di Malosco di ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Escursione ad anello che collega la località Regole di Malosco alla ...

Percorso facile e rilassante di “mezza montagna” che conduce al Belvedere del Monte Penegal, punto panoramico sulla Val d'Adige e sulla città di Bolzano. Il percorso si svolge in gran parte su sentieri SAT, marcati con segnavia e ben tenuti in tutta la loro lunghezza.

Approfondisci

Creato da www.outdooractive.it

Scopri tutto su

Cosa fare a Denno d'inverno

Il consiglio del giorno per la montagna:

Escursioni con le ciaspole: Regole di Malosco - Monte Penegal - Trentino Cultura

Escursioni con le ciaspole. Partenza e arrivo: Regole di Malosco m. 1320. Punto massimo: Monte Penegal m. 1735. Itinerario: dalla località Regole di Malosco si prende il segnavia SAT 508 che raggiunge in poco tempo la malga di Malosco (m. 1546). Di qui si prosegue sullo stesso sentiero fino a raggiungere il Monte ...

Approfondisci

Creato da www.cultura.trentino.it

Malghe e rifugi aperti quest'inverno in Val di Non.... come ormai ...

27 dic 2014 - malga Castrin sulle Maddalene. RISTORANTE “IL FALCHETTO ” (m. 1325). Sarnonico, località Regole di Malosco; Ristorante tipico con pernottamento; APERTURA: dal 5 dicembre 2014 all'11 dicembre 2014, successivamente aperto nei weekend. Settimana di carnevale aperto tutti i giorni. CONTATTI: Tel ...
Malghe e rifugi aperti quest'inverno in Val di Non.... come ormai saprete la val di non e le sue dolci montagna con le Ciaspole

Approfondisci

Creato da www.pinetahotels.it

Rifugio - Rifugio Regole di Malosco - Trentino Experience

Regole di Malosco è una località incantevole, situata a poca distanza dal paese di Ronzone ed è raggiungibile in macchina attraverso un tratto di strada asfaltata di circa 3,5 chilometri. Ai margini del bosco si apre dunque questo ampio pianoro, costellato da una fitta trama di abeti e larici, ed è qui che, quasi 100 anni fa, il nostro avo Alessio Nesler, classe 1897, pose la prima pietra del Rifugio Regole. Era il 1913. Da allora molte cose sono cambiate, ma il Rifugio Regole, gestito con sagacia sempre dalla famiglia Nesler, ha mantenuto la sua semplicità, ampliandosi senza stravolgere la sua architettura tipica alpina, costruendo ripetutamente attorno al vecchio edificio, le cui mura perimetrali sono ancora visibili all’interno. Il giardino è attrezzato con tavoli di legno e gazebo posti sul verde del prato adiacente, mentre l’interno, caldo e accogliente, è un visibilio per i clienti più piccoli con affreschi alle pareti di Biancaneve ed i sette nani.

Approfondisci

Creato da www.trentinoexperience.net

Malga di Fondo - Gusto - Un viaggio nel gusto - Trentino

La malga di Fondo, quasi a quota 1500 metri, sorge idealmente a metà strada tra due dei laghi di montagna più caratteristici della Val di Non: il lago Smeraldo, facilmente ... Per i più avventurosi possibilità di partire dal Passo Mendola, Penegal, Regole di Malosco, Passo Palade, Tesimo, Nalles, Andriano e Appiano.
Ideale per ristorarsi durante l’estate. Gusto - Un viaggio nel gusto Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info

Escursione ai prati delle Regole di Malosco - Trentino - Provincia di ...

Una tranquilla escursione nei boschi tra il Passo Mendola e i lariceti delle Regole di Malosco.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

regole di Malosco - APT Val di Non

Azienda di Promozione Turistica a Fondo. Tel. 0463/830133 gli ariosi e profumati prati delle. Regole danno il via ad una camminata piacevole, dai contorni gastronomici da scoprire nelle malghe e nei rifugi. La cosa che più colpisce è l'incomparabile balconata del Penegal, una visione che spazia dalle bianche maestose ...

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

Malghe e Rifugi - Inverno - APT Val di Non

Le malghe e i rifugi del Trentino decorano ogni angolo della Val di Non! Scopri di più sulle tipiche costruzioni alpine e come raggiungerle!

Approfondisci

Creato da www.visitvaldinon.it

Loc. Malga Malosco e bivio - trekking-etc

Italia · Provincia di Trento · Val di Non · Sponda sinistra · Monte Penegal Loc. Malga Malosco. Home · Itinerari · Rifugi · Articoli · App · Speciale · Contattaci · Autori · Novità. it. en. Indicazioni ...

Approfondisci

Creato da www.trekking-etc.it

Rifugio Regole, Sarnonico - Ristorante Recensioni, Numero di ...

Un giorno di vacanza a Malosco ed una cena su questo tipico rifugio tra i boschi. Non servono molte parole. Personale molto cordiale. Cibo tipico. Eccellente la preparazione e la qualità. Se ricapito in zona una sosta qui sarà obbligatoria. Grazie, johnoverhill. Pchan86. Milano, Italia. 447127. Recensito 2 settimane fa.
Rifugio Regole, Sarnonico: su TripAdvisor trovi 224 recensioni imparziali su Rifugio Regole, con punteggio 4 su 5 e al n.2 su 7 ristoranti a Sarnonico.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Passeggiata d'inverno dalle Regole di Malosco al Monte Penegal

6 feb 2018 - Ecco il programma di questa bella passeggiata d'inverno in Val di Non, che dalla località delle Regole di Malosco sale al panoramico Monte Penegal. ... Si sale nel bosco con una pendenza media e costante fino ad arrivare alla radura della malga di Malosco (1546 m), arrivati qui si può contare di essere ...

Approfondisci

Creato da www.ilovevaldinon.it

Malga Malosco - Malosco - Val di Non

Malga Malosco - Malosco: ottima scelta in Val di Non, contatta e scopri soluzioni simili!

Approfondisci

Creato da www.miavaldinon.it

Dalle Regole di Malosco al Monte Penegal | Il Trentino dei Bambini

14 giu 2017 - Il percorso presenta il primo e ultimo tratto leggermente impegnativi, ma visto il dislivello (circa 400 metri), è sicuramente fattibile per i bambini. In circa 4o minuti di cammino si raggiunge la Malga di Malosco e da qui si prosegue verso la cima. Lungo il percorso si possono ammirare delle bellissime distese ...

Approfondisci

Creato da www.iltrentinodeibambini.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK