Siamo i luoghi, i vigneti e ristoranti lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige. Una zona che non potrebbe essere più pittoresca e accogliente. Vigneti fin dove arriva lo sguardo, laghi balneabili, residenze storiche e maestose montagne che fanno da cornice allo scenario. Il meglio di ciò che l'Alto Adige è in grado di offrire.
I Laghi, specialmente quelli del nord Italia che ho potuto visitare, hanno sempre lasciato in me un piacevole ricordo. Essendo nato e vissuto al mare, abituato a vedere a volte onde gigantesche che s’infrangono sulla costa, la quiete dell’acqua dei Laghi mi ha sempre rilassato. Quelli alpini, addirittura hanno un fascino particolare, incastonati tra le rocce innevate anche durante l’estate. Ad esempio quello di Braies, di Misurina, di Caldonazzo, ecc..., piccoli laghetti dove desidereresti viverci, o trascorre una lunga vacanza, in una baita di legno tra il bosco, l’acqua limpida e con una quiete immensa.
Queste opere fanno parte del Vallo Alpino in Alto Adige, precisamente dello sbarramento della Val di Landro nord. (BZ) Lago di Favogna: Il lago di Favogna (Fennberger See in tedesco) è un piccolo lago alpino situato sull'altipiano di Favogna (Fennberg) a 1.034 m nel comune di Magrè sulla Strada del Vino (BZ), a circa ...
Meteo e previsioni del tempo a Caldaro sulla strada del vino ☁ (precipitazioni, temperature e venti). Le previsioni a Caldaro sulla strada del vino sempre aggiornate e affidabili ➤ CONTROLLA ORA. Oltre alle previsioni puoi consultare anche le webcam, i pollini, le allerte e lo stato della qualità dell'aria; per approfondire è anche possibile leggere il commento del previsore sulla città di Caldaro sulla strada del vino.
A Termeno sulla Strada del Vino dell'Alto Adige e dintorni non mancano certamente le occasioni per festeggiare alla grande.
Questo comune nel sud della regione si trova sulla riva destra del fiume Adige, tra un'altitudine di 207 e 1.260 m s.l.m.. Da sempre questa zona nelle vicinanze della “Chiusa di Salorno” rappresenta il collegamento tra due culture, in quanto segna il confine linguistico tedesco-italiano. In questo territorio si può percepire ...
Magrè si trova circondato da vigneti e frutteti nella Bassa Atesina.
Cortina sulla Strada del Vino si estende nel mezzo della Val d'Adige ed è con la sua superficie di appena 2 km² il secondo comune più piccolo dell'Alto Adige. Inoltre é l'unico comune senza bosco, montagne e frazioni. Inoltre si trova ad un'altitudine di soli 209 – 212 m. E' l'unico paese della Val d'Adige a collocare il suo ...
Magrè vanta 3 cantine vinicole ed il Consorzio frutticoltori Kurmark-Unifrut che raccoglie frutta di prima scelta dei contadini di Magrè, Cortaccia e Cortina sulla Strada del Vino e le diverse frazioni. Una volta in settimana é possibile visitare i stabilimenti per assistere in prima persona alle varie fasi di produzione. Informazioni:
Magrè sulla Strada del Vino Magrè sulla Strada del Vino è considerato uno dei più suggestivi paesi vinicoli dell’Alto Adige.
Meteo · Italia · Trentino Alto Adige; Magrè sulla strada del vino. Previsioni meteo Magrè sulla strada del vino. Meteo Magrè sulla strada del vino e previsioni del tempo per oggi, domani e i prossimi 15 giorni. Previous. OGGI27 Feb. -1°. -6°. DOMANI28 Feb. -1°. -10° · Giovedì 1 Mar. -3°. -7° · Venerdì 2 Mar. 3°. -3° · Sabato 3 ...
Comune di Magrè sulla Strada del Vino (Provincia di Bolzano, Regione Trentino-Alto Adige). Numero abitanti, notizie, alberghi, meteo online, utili info, lista banche. Codice Istat 021045.
Magrè sulla Strada del Vino, con la sua frazione Favogna di Sotto, è un antichissimo comune in una delle zona vinicole tra le più famose dell'Alto Adige. Il comune conta ca. 1.100 abitanti dei quali il 30% vive di frutticoltura e viticoltura. Il territorio comunale si estende su una superficie di 14 km² suddivisi in 131 ettari di ...
Magrè sulla Strada del Vino è uno degli incantevoli comuni della Bassa Atesina.
Eventi, mostre, concerti, spettacoli, sagre e feste: su Virgilio Magrè sulla Strada del Vino trovi tutte le informazioni per il tuo divertimento!
Magrè sulla Strada del Vino (Margreid an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di 1 289 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia. 3.1 Stemma. 4 Società. 4.1 Ripartizione linguistica; 4.2 Evoluzione demografica.