27 ago 2012 - La prima tappa, sopra il piccolo Lago Santo, è la Malga del Formaggio. Dove i fratelli Oscar e Daniel Runggaldier servono agli ospiti gustosi taglieri, bicchieri di latte fresco, minestre di orzo, polenta, mezzelune (i caratteristici ravioli ripieni di erbe). Nella cantina della baita sono allineate a stagionare le ...
La stazione Col Raiser è il punto di partenza ideale per numerose attività per il tempo libero nel comprensorio Dolomiti Superski e nelle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO
Dopo una ripida ma corta salita, il percorso ci porta al Lago Iman, un piccolo laghetto alpino nel cuore di questo paesaggio alpestre, ai piedi della Cima occidentale delle Odle: la Torre Fermeda. Il nostro percorso passa poi per il Rifugio Troier sull'Alpe del Seceda, in direzione ovest ed in leggera salita. Manca ancora poco ...
Questa piacevole escursione per prati e malghe nel cuore del Parco Naturale Puez-Odle si sviluppa sopra Ortisei e S. Cristina.
Tantissimi sentieri in Val Gardena conducono a bellissimi punti panoramici. Attraversando prati, passando davanti a vecchi masi, si raggiungono idillici banchi per la sosta. Un solo sguardo sul panorama, i paesi, i boschi e le montagne Vi farà incantare. Ecco un estratto di alcune passeggiate in Val Gardena. Tutti i sentieri ...
Attraversiamo l'Alpe Mastlé, passando per la baita Daniel per arrivare al leggendario Lago Santo, dove inizia la discesa che ci porta al punto di partenza. Rifugio Fermeda – Chiesetta Fermeda – Lago Iman – Baita Troier – Malga Piera Longia – Rifugio Firenze – Rifugio Juac – Selva. Ritrovo: Cabinovia Col Raiser ore 9.00
Escursione naturalistica nel Parco Naturale: Sotto le Odle
Tenendo al bivio la sinistra si raggiunge la malga Gamsblut(punto di ristoro), tendendo invece a destra si segue la strada forestale finche si raggiunge il lago santo e la malga Lech Sant(2.000 m, punto di ristoro). Un sentiero in mezzo ai prati porta in salita verso ovest per la Sella Cuca, traversa poi a sinistra prendendo il ...
Lago Santo. Image may contain: 1 person, standing, tree, shoes, outdoor and nature. Image may contain: sky, tree, mountain, outdoor, nature and water. Image may contain: mountain, sky, outdoor and nature. Image may contain: 1 person, mountain, sky, outdoor, nature and water. Image may contain: 1 person, outdoor, ...
30 ott 2012 - Da Bressanone raggiunta in un'oretta S. Cristina in Val Gardena ci siamo portati fin poco sopra il paese al parcheggio a quota m. 1.750. ... Fermeda ma prima di raggiungerlo scendiamo al lago Santo e da lì proseguiamo lungamente sulla forestale, sv 4, che ci condurrà al punto di partenza! :) Facile e ...
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
Malga Lech Sant, Santa Cristina Valgardena Picture: fiori con il lago santo dietro la malga
- Check out TripAdvisor members' 4,785 candid photos and videos of Malga Lech Sant
Escursioni - Escursione facile al Pic' in Val Gardena. Tutte le informazioni sull'itinerario, mappa, GPS-download, foto. Durata: 3:30 h - Dislivello: 960 m.
La Val Gardena incanta non solo con il suo splendido paesaggio naturale, ma anche con i suoi due misteriosi laghi.
Laghetti Santo e Iman si trovano sull'ampia Alpe di Mastelè, oltre i 2000 metri, a sud delle Odle. Molto visitati durante l'estate grazie alla presenza di molti ristori. Ai laghi dal Col Ràiser: ore 1,15. Seguendo il sentiero n. 2, si raggiunge in 10 minuti il rifugio Fermeda, mentre in direzione della Sella Cuca, si va al lago Santo.
Malga Lech Sant: CARATTERISTICA MALGA DOLOMITICA SITUATA IN POSIZIONE FIABESCA SUL BORDO DEL LAGO SANTO SULL'ALPE DI CISLES, ANDATECI!! - Guarda 117 recensioni imparziali, 98 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Santa Cristina, Italia su TripAdvisor.
llll➤ Lago Santo - Monte Pic Consigli per avventure all'aria aperta presentati da alto-adige.com