lago lagorai




Le meraviglie delle Dolomiti!

Al Lago Lagorai - Siti - Libero

Il bivio che porta verso il Lago di Lagorai e l'omonima valle si raggiunge lasciando la statale della Valle di Fiemme deviando verso Masi di Cavalese; oltre il paese si prosegue avendo alla propria sinistra il torrente Avisio fino quasi ad arrivare alla frazione Lago; qui un cartello indica sulla destra la diramazione verso la Val ...

Approfondisci

Creato da digilander.libero.it

Lago Lagorai, Val di Fiemme, Catena del Lagorai - Google

semplice percorso per questo incantevole lago.

Approfondisci

Creato da www.google.com

Scopri tutto su

Ricerca sulle Dolomiti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Catena del Lagorai - Wikipedia

Passa a Principali Laghi - 2099; Lago del Forame - m. 2267; Laghi di Bombasél - m 2.268; Lago Lagorai - m 1.870; Laghetti delle Aie - m 2.170; Lago delle Trote (Lach dele Trute) - m 2.100; Lago Brutto (Lach Burt) - 2207; Lago di Moregna - 2.058; Lago di Cece (Lach de Sés) - 1.880; Laghi Colbricon - 1.922; Lago ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

lago delle Buse, Monte Ziolera, Val Cadino Passo Manghen, Val di Fiemme, Cavalese, Telve Valsugana, Borgo Valsugana

passeggiata e foto al biotopo del Lago delle Buse nei pressi del passo di Manghen in val Cadino nella catena del Lagorai (Trentino), monte Ziolera Val di Fiemme Molina di Fiemme Cavalese, camminate nella catena dei Lagorai, Predazzo, torrente Avisio, Alpe Cermis, Catena del Lagorai e massiccio di Cima d'Asta, Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, Dolomiti Dolomites Dolomiten, Trentino Dolomiti Trentine Trento, fotografie photo gallery fotogalerie passeggiate escursioni cicloturismo mountain bike itinerari naturalistici biotopi nordic walking trekking Gps Gpx Poi Path Tracks

Approfondisci

Creato da www.magicoveneto.it

lago e laghetti di Lagorai - Vacanze 2005 - escursioni in Val di ...

L'accesso è da una ripida strada bianca che si arrampica a fianco del rio Lagorai. Parte dalla località di lago, frazione di Tesero. Provenendo dalla strada di fondovalle basta seguire l'indicazione "Lago", oltrepassare il paesino e sulla sinistra si trova l'indicazione. La strada ha un fondo appena sufficiente per salire con auto ...
Vacanze 2004 - escursioni in Val di Fiemme e dintorni

Approfondisci

Creato da www.feltini.it

CAI SAT sezione di Tesero - Sito Ufficiale - Escursioni annuali

La Catena dei Lagorai è un gruppo montuoso situato nel Trentino orientale e rappresenta uno degli angoli più selvaggi dell'intero territorio provinciale. Lagorai è un nome che ha radici nella parola lago, infatti, numerosi sono gli specchi d'acqua più o meno grandi presenti a varie quote.Sul versante nord il Lago di Lagorai ...
Benvenuti nel sito CAI SAT della sezione di Tesero - Val di Fiemme - Trentino Alto Adige

Approfondisci

Creato da www.sat-tesero.it

Escursione dal Paion del Cermis ai Laghi di Bombasel - Trentino ...

Piccola escursione ai limpidi laghi alpini sopra Cavalese, presso la valle di Lagorai, con vista sulle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Anello Cermis, Laghi Bombasel e Lago Lagorai – René Querin

Anello Cermis, Laghi Bombasel e Lago Lagorai. René; 19 dicembre 2011; Like. Cermis, Laghi di Mombasel e Lago Lagorai. Funivia del Cermis, al Doss dei Laresi. Dalla Statale delle Dolomiti, si supera il grande parcheggio della funivia e si segue l'indicazione per Masi di Cavalese. A questo punto un cartello indica la ...

Approfondisci

Creato da www.q-design.it

Il Lago Lagorai a Tesero | Trentino - Dolomiti.it

Il Lago Lagorai è ubicato, a quota 1876 sul territorio comunale di Tesero, anche se la proprietà è della Magnifica Comunità della Val di Fiemme. Nei pressi del lago si trovano anche l'omonima malga e una suggestiva cascata che conferisce all'ambiente quell'inconfondibile unicità tanto apprezzata dagli escursionisti del ...
Scoprire il Lago Lagorai: la perla della Val di Fiemme

Approfondisci

Creato da www.dolomiti.it

Trekking sulle Dolomiti - Alpe Cermis

Escursioni alla scoperta delle gemme del Lagorai. LAGHI DI BOMBASEL. bombasel. Escursione FiemmE-motion ACTIVE>>. Escursione e impianti gratuiti per possessori di FiemmE-motion Card. Per non possessori, escursione gratuita, impianti a pagamento. Trekking in quota con GUIDA ALPINA Ogni martedì mattina dal ...
Trekking sulle Dolomiti - Escursioni alla scoperta delle gemme del Lagorai

Approfondisci

Creato da www.alpecermis.it

LAGHETTI DI BOMBASEL m 2268 | Girovagando in Trentino

14 mag 2013 - La prima parte si svolge su un percorso relativamente frequentato (niente a che vedere comunque con quelli dolomitici), quello che sale allo splendido Lago Lagorai. Di qui si sale ancora agli incantevoli Laghetti di Bombasel, anche questi abbastanza frequentati perché si possono raggiungere dal ...

Approfondisci

Creato da www.girovagandointrentino.it

Lago Lagorai - Lago Park Hotel Ristorante Molveno

Il Lago Lagorai è situato a quota 1870 in una radura erbosa dove si trova l'omonima Malga nella Catena nordoccidentale del Lagorai. Si raggiunge partendo dalla frazione Lagorai di Tesero, Val di Fiemme, Trentino, percorrendo la strada forestale di Val Lagorai sino a dove il transito con gli autoveicoli è consentito.

Approfondisci

Creato da www.dolomitiparkhotelmolveno.it

Al Lago Lagorai - Gambeinspalla

Risalita la valle fino a Cavalese (1072 m, 24 km da Egna-Ora), si devia a destra verso Masi di Cavalese; oltre il paese si prosegue avendo alla propria sinistra il torrente Avisio fino quasi ad arrivare alla frazione Lago; qui un cartello indica sulla destra la diramazione verso la Val Lagorài. Imboccata la strada e superato un ...

Approfondisci

Creato da www.gambeinspalla.org

Lago del Lagorai - Natura - Laghi - Trentino - Visit Trentino

Nei pressi del lago si trovano anche l'omonima malga e una suggestiva cascata che conferisce all'ambiente l'inconfondibile unicità tanto apprezzata dagli escursionisti che scelgono questo angolo del Trentino. Il lago si raggiunge partendo dalla frazione Lagorai di Tesero percorrendo la strada forestale di Val Lagorai sino ...
Natura selvaggia. Natura - Laghi Trentino

Approfondisci

Creato da www.visittrentino.info





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK