Leggenda vuole che, nelle rigide notti invernali, qualcuno senta ancora le campane suonare.
In un attimo il paesino di Curon non c'era più. Lo Stato aveva deciso di erigere una diga, proprio nel punto in cui sorgeva il paesino, per produrre energia elettrica per il nord Italia. I laghi naturali di Curon e di Resia vennero riuniti in un unico grande lago. Campi, strade, masi…tutto portato via. Solo il campanile romanico di ...
L'Alto Adige produce il doppio dell'elettricità di cui ha bisogno. A volte, però, il prezzo da pagare è stato alto. Ne sanno qualcosa gli abitanti di Curon.
26 ago 2014 - È un'immagine che ha del surreale, e non a caso è la più fotografata della Val Venosta: un campanile che emerge da un lago, quello di Resia, meraviglioso bacino d'acqua alpino adagiato tra le ultime cime italiane dell'Alto Adige, che lasciano il passo di lì a pochissimi chilometri al territorio austriaco.
La nostra storia inizia quando l'ingegnere Josef Duile di Curon. (inventore del moderno "asfalto" stradale), all'inizio della seconda metá del secolo scorso, decise di attuare il suo progetto di ricavare nuovo terreno agricolo a favore degli abitanti della Valle, abbassando il livello del "Mittersee". (Lago di Curon) mediante la ...
18 ago 2016 - Il campanile della chiesa che spunta dallo specchio lacustre è l'unica prova che abbiamo che un tempo sotto le acque del lago di Resia esisteva un villaggio. Avvolto da misteriose leggende, la storia di questo villaggio avvolto in un alone decadente,
La settimana Incom 00634 del 22/08/1951 La tragedia del lago di Resia. Descrizione sequenze:Veduta del lago artificiale di Resia con barche a vela ; campanil...
Stuzzicato da una foto di una Leggi il seguito. Recensito 4 giorni fa. Roberto F. tramite dispositivo mobile. “Bello ma con una triste storia ”. Mi ha commosso la storia di questo campanile e del lago di Resia. Me lo aspettavo diverso forse Leggi il seguito. Recensito 3 settimane fa. barbbytom. tramite dispositivo mobile.
Lago di Resia, Curon Venosta: 560 recensioni, articoli e 474 foto di Lago di Resia, n.1 su TripAdvisor tra 7 attrazioni a Curon Venosta.
Il simbolo della Val Venosta è a un tempo fiabesco e affascinante. Dal chiaro lago di Resia, lungo sei chilometri, e davanti alle maestose montagne della selvaggia Vallelunga, emerge solitario un campanile sommerso. La storia, però, che sta dietro a quest'immagine da cartolina, “il campanile nel lago”, è molto meno ...
Il Lago di Resia è il lago più grande dell’Alto Adige, caratterizzato dalla presenza di un campanile appartenuto a una chiesa del '300.
30 ott 2016 - L'immagine del campanile che spunta dal Lago di Resia è nota a molti, ma pochi conoscono la dolorosa storia che il suo aspetto così suggestivo nasconde.
In Val Venosta, nel comune di Curon Venosta nelle vicinanze del Passo di Resia, si trova il Lago di Resia. Il suo marcante emblema, una torre di un campanile che sembra spuntare dal niente in mezzo a questo lago, lo fa inconfondibile. Lungo ben 6,6 km e largo 1 km, è il lago più grande dell'Alto Adige. Alle sponde del ...
Il Lago di Resia con il suo famoso campanile è un lago alpino artificiale, situato nella parte occidentale dell’Alto Adige.
Nei pressi del Passo Resia, dove nasce l’Adige, un solitario campanile spunta dalle acque del lago, emblema della Val Venosta.
22 lug 2016 - In Val Venosta, nel lago di Resia, davanti alla maestose montagne della Vallelunga c'è un campanile che emerge dall'acqua rendendo il luogo fiabesco e affascinante. La storia legata a questa immagine da cartolina, purtroppo, è meno idialliaca. Il lago di Resia è il più grande dell'Alto Adige nel comune di ...
In Val Venosta, nel lago di Resia davanti alla maestose montagne della Vallelunga c’è un campanile che emerge dall’acqua rendendo il luogo fiabesco e affascinante.
Passa a Il campanile - La chiesa di cui fa parte il campanile fu costruita verso la metà del Trecento. Il 9 luglio 2009 sono stati conclusi dei lavori di restauro del campanile romanico; il livello dell'acqua del lago era stato precedentemente (a maggio) leggermente abbassato per permettere i lavori di risanamento sulla ...