L'escursione odierna ha come base di partenza il lago di Braies a cui si giunge dalla val Pusteria, ... 08-Le caratteristiche stratificazioni della Croda del Becco.
Forum di escursionismo in montagna in Trentino Alto Adige e Triveneto. Itinerari, relazioni, trekking, foto, informazioni, tracce GPS e consigli sulle pi
L’escursione scialpinistica sulla Croda del Becco che sovrasta il Lago di Braies è impegnativa ma assolutamente consigliabile.
Si tratta di un percorso particolarmente interessante nelle Dolomiti di Braies. Sul lato sud della val Punteria si può ammirare uno dei luoghi più affascinanti delle ...
llll➤ Croda del Becco Consigli per avventure all'aria aperta presentati da ... Bellissima escursione dal Lago di Braies alla Croda del Becco in Alta Val Pusteria.
Punto di partenza: Lago di Braies (1490 m) Lunghezza: 20 km Dislivello: 1150 m Tempo: 6,00 h (soste escluse) Altitudine massima: Forcella Sora Forno (2388 m) Percorso: Lago di Braies - Buco del Giavo - Forc. Sora Forno - Rif. Biella - Forc. de Riciogogn - Malga Foresta - Lago di Braies Escursione effettuata il 11 Luglio 2015: Questo week-end decidiamo…
Foto di Giovanni pubblicate su www.fotopaesaggi.it La Croda del Becco, la cui vetta si erge per 2.810 m s.l.m, è un monte facente parte del gruppo della Crod...
Croda del Becco: descrizione della via normale di salita a Croda del Becco nel gruppo Croda Rossa Ampezzo con itinerario, tempi e difficolt
Passa a Galleria d'immagini - Il rifugio Biella con la vetta della Croda del Becco. Lago di Braies ghiacciato con la Croda sullo sfondo. La vetta della ...
Grande, imponente cima che sovrasta a meridione il celebre Lago di Braies. La salita, lunga ma tutto sommato priva di grosse difficoltà, ha inizio presso il lago ...
23 ago 2015 - Itinerario di escursionismo - Becco (Croda del) o Seekofel dal Lago di Braies - Braies, Trentino-Alto Adige.
3 lug 2013 - Dall'albergo del Lago di Braies (1496 m, parcheggio, vedi escursione apposita) si passa alla sponda sud, ove ai piedi della parete inizia il ...
Un insolito paesaggio lunare sull'altipiano di Senes e sul lago di Braies vi aspetta dalla ... Alternativa: Via del ritorno facendo il giro attorno alla Croda del Becco ...
Lago di Braies - Croda del Becco, Dolomiti Braies, Questa bella ed interessante escursione, che coincide con l’inizio della classica traversata - dal Lago di Braies a Belluno - dell’Alta Via n. 1 delle Dolomiti, si svolge nella grande ed incontaminata area di Fanes - Sénes – Braies, uno dei più estesi Parchi naturali dell´Alto Adige.
L'itinerario - agevolmente percorribile in due giorni se si pernotta al Rifugio Biella - prende avvio dal bellissimo Lago di Braies per poi farvi ritorno dopo un lungo, quanto vario e non difficile, giro ad anello che raggiunge la sua massima quota al Rifugio Biella, ai piedi della Croda del Becco. Dopo la tappa notturna al rifugio si riscende verso le limpide acque lacustri, perenne specchio delle pareti che fanno da chiostra all'escursione, prima fra tutte quella della Croda del Becco. L'ambiente nella parte alta del percorso è quello arido e sassoso tipico dei selvaggi altopiani dolomitici, per diventare poi verde e boscoso mano a mano che ci si avvicina alla conca di Braies.
Per i più esperti, inoltre, viene proposta la facoltativa salita in vetta alla Croda del Becco lungo il classico itinerario dei primi salitori, ora attrezzato nel punto più esposto con un breve tratto di corda fissa. E il panorama di vetta ripagherà certamente quanti avranno scelto questa variante.
Lago di Braies - Croda del Becco, Dolomiti Braies, Questa bella ed interessante escursione, che coincide con l'inizio della classica traversata - dal Lago di ...