Gita nell‘area escursionistica Klausberg nella Valle Aurina al lago di montagna situato sotto il monte Fumo a 2.162 m.s.l.m.
Itinerario: Dal parcheggio "Valle dei Dossi" a Riva di Tures (1675 m) sul sentiero 8A in direzione delle Malghe Kofler di Sotto e di Sopra, per continuare (9A) fino ai Laghi Kofler (2439 m). Tempo permettendo e con gruppi in buone condizioni fisiche il ritorno può aver luogo attraverso la "Sossen-Alm" (sentiero 9), scendendo ...
13 ago 2012 - Arriviamo con l'automobile all'altezza di Cadipietra (Steinhaus), nella parte centrale della Valle Aurina; una volta parcheggiata la macchina usufruiamo del bell'impianto di risalita Klausberg, che ci porta fino a quota 1600 in pochissimi minuti.
Sono stata questo inverno in Alta Badia e ho girato tutta la Valle Aurina. Questo posto mi ha affascinato per la bellezza naturale, per il colore del suo lago, dal verde dei suoi boschi e dalle montagne maestose che si specchiavano nelle acque del lago....Più. Chiedi a Daniela C in merito a Lago Di Neves. Grazie, Daniela C.
Lago Di Neves, Lappago: 113 recensioni, articoli e 140 foto di Lago Di Neves, n.1 su TripAdvisor tra 3 attrazioni a Lappago.
Il lago di Neves (Neves-Stausee o Neveser See in tedesco) si trova in cima alla valle dei Molini, una valle laterale della valle Aurina, in Alto Adige. Per raggiungere il lago, dal paese di Selva dei Molini, si raggiunge il paesino di Lappago (Lappach), a 1.430 metri s.l.m.. Da qui la soluzione migliore è quella di effettuare ...
A 2.162 metri sul livello del mare, si apre ai visitatori il Lago di Chiusetta, una vera meraviglia della natura. Il bacino alpino dall'acqua di colore blu intenso, sulla cui superficie si riflettono i maestosi ghiacciai, come il Grande Lovello o l'imponente Sasso Nero, figura tra i laghi alpini più pittoreschi della Valle Aurina e di Tures ...
Il Lago di Chiusetta si trova nel comune Valle Aurina ed è facilmente raggiungibile dall'area sciistica Klausberg a Cadipietra.
23 set 2015 - Una delle escursioni più belle della Valle Aurina è quella che parte da Cadipietra e raggiunge il lago di Klaussee. Per raggiungere questo specchio d'acqua alpino decido di prendere, in andata, la cabinovia che sale nell'area di Klausberg, mentre, per la discesa, mi affido solamente alle mie gambe per ...
L’escursione sul lato soleggiato della Valle Aurina porta da Predoi alla Malga Waldner e al Lago Selva ai piedi del Monte Fumo.
Dalla stazione a monte partono poi bellissimi sentieri alpini. Per gli amanti dell'acqua le gite fino ai numerosi, piccoli e spesso molto idilliaci laghetti della Valle Aurina sembrano cucite su misura. Presso le cascate, raggiungibili persino con una mini-escursione di pochi minuti a piedi, tutto si fa più rumoroso. La Valle Aurina ...
L'escursionismo non è dappertutto uguale. Quando ci si allacciano gli scarponi in Valle Aurina, si sa con certezza di essere in una delle regioni più
IL VOSTRO È UN VIAGGIO ESPLORATIVO? Vorreste vedere proprio tutto e vivere nuove esperienze sul posto? O partecipare attivamente alle attività proposte dai vari programmi? Programmi di vacanza. EVENTI-TOP. Rinomati eventi internazionali vi attendono. Grandi eventi da non farsi assolutamente sfuggire!
llll➤ Il Lago di Neves, a Selva dei Mulini in Valle Aurina, è una delle mete preferite da chi fa vacanza in Valle Aurina.
Escursione da Riva di Tures fino agli idilliaci laghi Malerseen in mezzo alla natura alpina incontaminata nelle Valli di Tures e Aurina.
Scopri Fiumi & Laghi di Montagna in Valli di Tures e Aurina. Tutte le informazioni, mappe, foto, itinerari e consigli.
Forza dell'acqua a Selva dei Molini. Vi invitiamo ad affinare tutti i sensi. Durata: 1,5 ore. Altitudine: 913 m. Altitudine discesa 914 m. Inizio: Selva dei Molini 1141m. Arrivo: Selva dei Molini 1141m. Dettagli · Laghi Kofler. Lunghezza: 5,5 km. Durata: 2,4 ore. Altitudine: 790 m. Inizio: Parcheggio Valle dei Dossi Riva di Tures.