laghetto di fiè come arrivare




Le meraviglie delle Dolomiti!

Pista libera! In slitta dalla malga Tuff al laghetto di Fiè | franzmagazine

30 dic 2011 - Come arrivare: Poco dopo Fié seguire le indicazioni per il parcheggio a pagamento presso l'omonimo laghetto. Accesso libero. Informazioni: Associazione Turistica di Fié allo Sciliar: via Bolzano 4, Fié allo Sciliar, tel. 0471 725047, www.seiseralm.it. Punti di ristoro: Malga Tuff: locale alpestre accogliente e ...

Approfondisci

Creato da franzmagazine.com

Lago di Fiè - Seiser Alm - Schlerngebiet

Il Lago di Fiè. Sbaglia di grosso chi pensa che l'Altipiano dello Sciliar sia un posto dove si possono fare solo escursioni e scalate. L'Altipiano dello Sciliar offre con il Lago di Fiè una speciale attrazione anche ai bagnanti più ambiziosi. Il Lago di Fiè, situato un po' più a monte di Fiè allo Sciliar e creato come peschiera ...
L’Altipiano dello Sciliar offre con il Lago di Fiè una speciale attrazione anche ai bagnanti più ambiziosi.

Approfondisci

Creato da seiseralm-schlerngebiet.com

Scopri tutto su

Lago di Fiè

Il consiglio del giorno per la montagna:

Malga Tuff, Fiè allo Sciliar - La malga più bella dell'Alto Adige

Grazie alla sua posizione idilliaca, alle sue prelibate specialità culinarie e all'ospitalità e cordialità dei padroni di casa, la malga è una destinazione popolare sia per escursionisti sia per buongustai. La malga è il luogo ideale per dimenticare il tempo. Ci si può immergere nella natura paradisiaca e godere della magnifica ...
La malga Tuff è una delle malghe più belle dell'Alto Adige! Un panorama fantastico, ospitalità, pietanze altoatesine e molti eventi vi aspettano sulla malga

Approfondisci

Creato da www.tuffalm.it

Laghetto di Fiè in Alto Adige - Alpe di Siusi - Pitschlmann

Il Laghetto di Fiè è situato ai piedi dello Sciliar e offre l’ottima qualità dell'acqua e un panorama meraviglioso. Sul lago si può anche noleggiare barche!

Approfondisci

Creato da www.pitschlmann.it

I laghetti di Fiè › prackfolerhof.it

È una terapia particolarmente gradita nelle calde giornate estive, come dimostrano i numerosi turisti che camminano a piedi nudi nell'acqua di Fié. Una stradina forestale porta in pochi minuti dal Laghetto di Fié (laghetto inferiore) all'Huber Weiher (laghetto superiore). Quest'ultimo non è balneabile e di conseguenza meno ...
A Fié allo Sciliar-Völs am Schlern si può giungere col pullman di linea o in automobile.

Approfondisci

Creato da www.prackfolerhof.it

Laghetto di Fi

Alle spalle del Gasthof Schlern un sentiero con fondo piuttosto sconnesso sale tra i prati seguendo le stazioni di una Via Crucis, fino ad arrivare all'incrocio con una strada forestale, nella piacevole ombra di un bosco misto di pini silvestri e abeti rossi. Si prosegue diritto, sempre in direzione “Laghetto di Fié”. Un cartello ...
Joomla - Joomla - Dynamische Portal-Engine und Content Management System

Approfondisci

Creato da www.softalpin.it

Laghetto di Fiè - Alpe di Siusi - Dolomiti

Non è molto grande, però è una meta molto amata: il Laghetto di Fiè, che fu creato nel XVI secolo da Leonhard von Völs-Colonna come vivaio di pesci. Oggigiorno la pesca è proibita, il lago però è aperto alla balneazione, che è un vero e proprio godimento nelle calde giornate d'estate. Una parte del lago è protetta come ...
Fiancheggiato da abeti e sovrastato dal massiccio dello Sciliar, il Laghetto di Fiè è situato sopra l’omonimo paese.

Approfondisci

Creato da www.seiser-alm.it

Escursione da Fiè allo Sciliar alle malghe Tuff e Hoferalpl - Alpe di ...

8 ci porta per alcuni centinaia di metri in salita, fino ad arrivare ad un ponte (alla nostra sinistra) che sorpassa il piccolo Rio di Fiè. Da qui in poi seguiamo le indicazioni per il sentiero n. 2 che porta al Laghetto di Fiè. Circa dopo un quarto d'ora di cammino raggiungiamo il lago e decidiamo di fermarci a bere un caffè sul ...
Un’escursione per tutta la famiglia porta alle malghe di Fiè ai piedi del massiccio dello Sciliar (2.563 m s.l.m.) ed al Laghetto di Fiè.

Approfondisci

Creato da www.seiser-alm.it

Escursione dal Laghetto di Fiè al Rifugio Bolzano - Alpe di Siusi ...

Punto di partenza è il Laghetto di Fiè, che si trova nei pressi del paese di Fiè ad un'altitudine di 1.036 m s.l.m. Il nostro cammino inizia sul sentiero n. 1 in direzione del Laghetto Huber. Passiamo attraverso un bosco fino ad arrivare ai prati della Malga Tuff a 1.273 m s.l.m.. Continuando sempre il nostro cammino lungo il ...
L’escursione sullo Sciliar con partenza al Laghetto di Fiè ed un dislivello di ca. 1.561 m richiede una buona condizione.

Approfondisci

Creato da www.seiser-alm.it

Il Laghetto di Fiè allo Sciliar - sentres

Nel bel mezzo dei boschi ombrosi, di fronte all'enorme Sciliar, placido e cheto giace il verde scintillante laghetto di Fiè. Nell'estate del 2010, venne contressegnato come lago più bello d'Italia a causa delle sue bellezze paesaggistiche e della qualità delle sue acque. Il laghetto non è di origini naturali. Venne difatti creato ...

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Passeggiata ai laghetti di Fiè, Bambini in montagna - sentres

Dal centro di Fiè allo Sciliar si prosegue per Fié di Sopra (Obervöls) e al Laghetto di Fié (Völser Weiher) sul sentiero n. 1. Una stradina forestale porta ... il sistema immunitario. È una terapia particolarmente gradita nelle calde giornate estive, come dimostrano i numerosi turisti che camminano a piedi nudi nell'acqua di Fié.

Approfondisci

Creato da www.sentres.com

Il laghetto di Fiè - Alto Adige

Raggiungere il laghetto di Fiè è molto semplice. Lungo la strada che da Fiè va verso Siusi, si lascia l'auto in un parcheggio segnalato e da lì, in dieci minuti, si raggiunge l'incantevole laghetto. Non farete in tempo ad arrivare che i vostri bambini avranno già lasciato gli abiti sul pontile di legno per correre ad “assaggiare” ...
Informazioni turistiche, last minute e offerte vacanza, alberghi, hotels, agritur, escursioni, itinerari culturali, arte e manifestazioni in Alto Adige, Trentino e Dolomiti

Approfondisci

Creato da www.altoadige-suedtirol.it

Cosa vedere all'Alpe di Siusi - Laghetto di Fiè - Seiser Alm

Laghetto di Fiè Il Laghetto di Fiè ai piedi dello Sciliar è fra i laghetti italiano più belli. Passare una calda serata estiva in Alto Adige lungo le sue sponde oppure fare un giro in barca: il Laghetto di Fiè promette pace e relax. Descrizione d'arrivo. Come arrivare al Laghetto di Fiè In macchina venendo da Fiè in direzione Siusi ...

Approfondisci

Creato da www.seiseralm.it

Giro del Lago di Fié - Alto Adige per tutti: itinerari descritti ...

Oltre alle meravigliose escursioni in alta montagna, la zona di Fié è rinomata per i bagni di fieno che vantano una tradizione secolare. A scoprirne i benefici furono proprio i contadini che, dopo le faticose giornate di lavoro, si riposavano nei fienili. Questa semplice passeggiata intorno al lago è particolarmente indicata per ...
Turismo senza barriere in Alto Adige - Vacanze accessibili a famiglie con bambini, anziani, persone disabili o con allergie e intolleranze alimentari

Approfondisci

Creato da www.altoadigepertutti.it

Lago di Fie (Fie allo Sciliar): Aggiornato 2018 - tutto quello che c'è da ...

Lago di Fie, Fie allo Sciliar: 396 recensioni, articoli e 200 foto di Lago di Fie, n.1 su TripAdvisor tra 9 attrazioni a Fie allo Sciliar.

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK