La Val - Fanes. Durata: 3,5 h. Lunghezza: 8722 km. Dislivello salita: 983 m. Panorama: Condizione: Difficoltà: Partenza: Spëscia. Arrivo: Spëscia. Da La Val all'Alpe di Fanes L' escursione ha carattere alpinistico e la lunghezza del percorso e il dislivello richiedono un buon allenamento. È caratterizzata dalla natura intatta e ...

1 giu 2017 - Buongiorno a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete ad agosto vorrei andare in vacanza con la mia famiglia in val pusteria (non ci sono mai stato) avendo una bambina di pochi mesi volevo cercare un appartamento comodo sia.
Buongiorno a tutti e un grazie in anticipo per i consigli che mi darete
ad agosto vorrei andare in vacanza con la mia famiglia in val pusteria (non ci sono mai stato)
avendo una bambina di pochi mesi volevo cercare un appartamento comodo sia
La Val di Braies è una tranquilla Valle nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti. Lontana dal ... Si tratta di un luogo particolarmente tranquillo che non bisogna lasciarsi sfuggire durante una vacanza in Val di Braies. Consigliamo di fare ... altri consigli Scoprite anche le seguenti mete escursionistiche: ulteriori informazioni.
I nostri consigli speciali! Escursione sul ghiacciaio di Ötzi. Fino al luogo di ritrovamento di Ötzi Con la funivia salirete fino a 3.200m, poi con un'esperta guida alpina proverete l'emozione di percorrere il ghiacciaio attraverso il Giogo di Tisa (3.350m) fino al luogo di ritrovamento di Ötzi (3.210m). Vivete il fascino della ...
Entra e scopri i suggerimenti del Berghotel Tyrol per non perderti nulla e vivere appieno la tua vacanza in Val Senales.
Affrontate le vette della Val Pusteria, attraversate gole impressionanti e romantici boschi. Noi dell'Hotel Waldhof in Alto Adige sappiamo dove la natura mostra il suo lato più bello e naturalmente siamo lieti di confidare questo prezioso segreto ai nostri ospiti! Vi aspettiamo. I nostri consigli per passeggiate ed escursioni in Val ...
Informazioni utili e consigli di viaggio per le tue vacanze in Val Pusteria: orari dei trasporti, uffici turistici e informazioni sul meteo.

In Val Sarentino le famiglie hanno tanto da scoprire e da fare all'insegna del divertimento per tutti, sperimentando ogni giorno cose nuove. Riuscite a immaginare di percorrere il sentiero Urlesteig o il sentiero delle legende a Sonvigo con tutta la famiglia, scoprire fiori rari ma anche camminare scalzi nelle acque basse di un ...
Con i nostri consigli per famiglie nell'area vacanze della Val Gardena, nelle Dolomiti, trascorrerai sicuramente giornate divertenti e varie.
17 mag 2016 - VAL D'ULTIMO. Dopo decenni di assenza pressoché totale, negli ultimi anni sono ripresi gli avvistamenti di lupi nei boschi dell'Alto Adige. "Dai dati in nostro possesso - sottolinea l'assessore provinciale Arnold Schuler - la presenza di questi animali è in crescita ed è quindi fondamentale fornire alla ...
Alto Adige è il quotidiano online di Bolzano continuamente aggiornato, con foto e video, su cronaca, politica, sport, cultura, spettacoli ed economia
Vacanze in famiglia in Alto Adige? Allora la Val d'Ultimo - Alta Val di Non è la destinazione che fa per te. Abbiamo selezionato alcuni consigli.

Sono tantissime le attività che si possono praticare in montagna, e per ognuna ci vogliono particolari attenzioni. Clicca e scopri tanti consigli semplici e utili per imparare a vivere la montagna con rispetto e in sicurezza.

29 gen 2016 - Nella zona più a Nord d'Italia c'è una valle in cui regnano da sempre la purezza e la quiete, la Valle di Tures e Aurina, così chiamata perché prende il nome dal torrente Aurino e diventa di Tures nell'area del centro abitato di Campo Tures. La valle si estende fino a Brunico ed è una meta raccomandata a ...
Un po' di consigli per visitare la Valle di Tures e Aurina
In Valle Isarco, la valle dei percorsi, trovate moltissime opportunità per escursioni con ogni livello di difficoltà: dalle comode passeggiate o piccole escursioni adatte alla famiglie con bambini, fino ai percorsi più impegnativi d'alta montagna, vie ferrate incluse. Sentieri didattici attraverso la natura, sentieri tematici o percorsi ...

Il comune di Valle Aurina si sviluppa ai piedi della cresta montuosa di confine ed è una delle aree più pittoresche dell’Alto Adige.