La Val altitudine




Le meraviglie delle Dolomiti!

Localitá migliore per soggiornare in valle d'aosta - Forum Valle d ...

13 lug 2015 - Dato il periodo, che già volge all'autunno, anche se vi potrebbero essere ( e sicuramente vi saranno) ancora belle giornate, ma comunque di più breve durata, sceglierei una località di una valle ad un'altitudine media, con possibilità sia di scendere in bassa Valle un po' rapidamente per visitare castelli, ...
Buonasera a tutti!

 

Intendiamo affittare una casetta in valle d'aosta però non abbiamo idea di dove affittarla.

 

Il periodo sarà settembre o al massimo la prima settimana di ottobre.

 

Siamo amanti delle passeggiate e dei paesaggi

Approfondisci

Creato da www.tripadvisor.it

Chiusi

Gli insediamenti lungo la dorsale si susseguono ad intervalli piuttosto regolari e si trovano ad un'altitudine omogenea (400-600 m s.l.m.) (19). La città, ubicata tra il corso del Chiana e del suo affluente Astrone, si eleva su un'altura che raggiunge l'altezza massima di m 398 s.l.m.; ai suoi piedi si estende la valle del Chiana, ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Scopri tutto su

La Val

Vedi tutti

Il consiglio del giorno per la montagna:

Val di Fiemme

Altitudine: da 900 a 1200 metri. La conca della val di Fiemme è spaziosa e luminosa, con dolci pendii e numerosi piccoli nuclei abitati: quasi una preparazione alle colossali vette alpine del Catinaccio e delle Dolomiti della val di Fassa, che si scorgono tra le cime dei Lagorai e del Latemar. La valle di Fiemme è un mondo ...
Val di Fiemme

Approfondisci

Creato da www.valledifiemme.net

La Toscana dell'olio

Indirizzo Fattoria II Cantuccio Via Bonazza 33 Località Bonazza 50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI) Tel. 055/8077121 Superficie a oliveto: ettari 52 Ubicazione geografica: Val di Pesa Altitudine media: metri 280/320 Varietà di olivi e proporzione: Moraiolo 45%, Frantoio 40%, Leccino 10% , Pendolino 5% Metodo di raccolta: ...

Approfondisci

Creato da books.google.it

Val Senales, il paradiso della neve in Alto Adige - Suedtirol-it.com

La Val Senales in Alto Adige. Vacanze in alta quota nel mondo di Ötzi dove si può sciare anche d'estate. La salute ed il benessere naturale comincia a 2000 metri d'altitudine e arriva fino ai ghiacci di quota 3200. Val Senales, tutto l'anno l'eldorado della neve nel cuore delle Alpi dell'Alto Adige, vicino a Merano (35 km) e ...

Approfondisci

Creato da www.suedtirol-it.com

I paesini in Val Sarentino - Val Sarentino, Cuore dell'Alto Adige

Sonvigo è il paese più piccolo della Val Sarentino e sorge a 1.325 m di altitudine nella soleggiata Val di Pennes, a ca. 12 km dal capoluogo Sarentino. La scuola e la chiesa di San Bartolomeo Apostolo costituiscono il centro e il punto d'incontro del piccolo villaggio montano e dei suoi appena 112 abitanti. La straordinaria ...

Approfondisci

Creato da www.sarntal.com

Comuni del Trentino-Alto Adige per altitudine - Tuttitalia

La classifica dei Comuni del Trentino-Alto Adige ordinata per altitudine (metri sopra il livello del mare), con popolazione residente, densità di popolazione, e superficie territoriale. ... I primi e gli ultimi 50 Comuni del Trentino-Alto Adige in ordine di altitudine. Misura in ... BZ. Selva di Val Gardena, 2.613, 56,24, 46, 1.563. 3. BZ.

Approfondisci

Creato da www.tuttitalia.it

Val Ridanna in Alto Adige - Informazioni - Plunhof

L´idilliaco paesino di Ridanna, composto da appena 850 anime, fa parte del comune di Racines, che comprende in tutto 3 valli. Ridanna si trova a un´altitudine di ca. 1.340 m sul livello del mare, in una dolce vallata e circondata dalle Alpi Stubaier.

Approfondisci

Creato da www.plunhof.it

Val di Non - Trentino

La Val di Non è famosa per le mele di alta quota. ... Da Mezzocorona in Val d'Adige, la Valle di Non si sviluppa lungo il fiume Noce fino al Lago di Santa Giustina presso Cles, e prosegue lungo il Rio Novella fino a San Felice, che si trova ... Collocato a 962 m di altitudine su un soleggiato altopiano, Romeno è tra i paesi…
La Val di Non è famosa per le mele di alta quota. Offre al visitatore un paesaggio spettacolare con boschi, prati, laghi, villaggi e vette.

Approfondisci

Creato da www.trentino.com

Immagini live dalle webcam dell'Alta Badia.

Altitudine: 2122 m. Località: San Cassiano, ArmentarolaPanorama: Centro Fondo Alta Badia.Altitudine: 1615 m. Località: Colfosco, Valle Stella AlpinaPanorama: La Valle della Stella Alpina con il Gruppo del Sella.Altitudine: 1822 m. Video Dettagli. Località: La ValPanorama: Il paese con vista verso il Sas dla Crusc/Santa ...
Scopri le Dolomiti con le immagini in tempo reale dalle webcam di Corvara, Colfosco, San Cassiano, Badia e La Val.

Approfondisci

Creato da www.altabadia.org

Informazioni geografiche sulla Val Gardena nelle Dolomiti

Informazioni geografiche - Il territorio ladino della Val Gardena comprende i comuni di Ortisei, Santa Cristina e Selva. ... Ortisei Val Gardena Altitudine: 1.236 m. Area: 2.423 ha. Abitanti: 5.500. Posti letto: 5.700. Pernottamenti: ca. 740.000 all'anno ...

Approfondisci

Creato da www.val-gardena.net

La Val - Alta Badia

Questo paese piccolo e tranquillo, chiamato anche La Valle o Wengen (ted.), é posizionato ai piedi del gruppo Kreuzkofel/Fanes e dei prati di Armentara. Dolci colline sfiorano il paese, alternandosi con verdi prati e boschi misti. Questa località è un ideale punto di partenza per innumerevoli escursioni nel Parco Naturale ...
Rilassarsi in tranquillità, a 1.353 m.s.l.m., in un idilliaco ambiente, nel cuore delle Dolomiti.

Approfondisci

Creato da www.alta-badia.org

La Val - La Valle - Alto Adige, Provincia di Bolzano

Altitudine: 1.353 m s.l.m.. La Val (ted. Wengen) si può definire come un'oasi di pace e tranquillità, vicino ai prati di Armentara ed ai Passi delle Dolomiti, in questa zona si vive ancora in armonia con la natura… Qui, gli amanti degli sport invernali trovano quello che fa per loro, infatti nelle vicinanze della località si trovano il ...
Situato in posizione idilliaca ai piedi del Gruppo Kreuzkofel/Fanes, il paese di La Val è un punto ideale per raggiungere facilmente il Parco Naturale di Fanes-Sennes-Braies

Approfondisci

Creato da www.suedtirolerland.it

Val di Non - Wikipedia

Coordinate: 46°22′N 11°02′E / 46.366667°N 11.033333°E46.366667; 11.033333 (Mappa). La Val di Non (Valdenòn in nones, Nonstal in tedesco) è una valle del Trentino, situata nella parte nord-occidentale della provincia autonoma di Trento. Dal punto di vista amministrativo essa appartiene alla Comunità della Val ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org

La Valle - Wikipedia

La Valle (Wengen in tedesco, La Val in ladino) è un comune italiano di 1 376 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Fa parte dei 18 comuni che formano la Ladinia e include parte del Parco naturale Fanes - Sennes - Braies; fa parte del consorzio Alta Badia. Il comune, come l'intera Val Badia, ...

Approfondisci

Creato da it.wikipedia.org





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK