L'inverno in Trentino è tutto da scoprire: i comprensori sciistici Dolomiti Superski e Skirama Adamello-Brenta, l'atmosfera natalizia, l'incanto dei paesaggi ammantati ... L'Hotel Margherita è il luogo ideale per vivere la montagna più dolce del Trentino e ritrovare il Benessere con la semplicità ed i ritmi di una natura generosa.
Perché scegliere l'Alta Badia d'inverno? La sua posizione centrale nel comprensorio Dolomiti Superski; L'aria fresca e pulita e tanto sole; La tradizione e la cultura ladina; Il calore della sua gente. Da oltre 50 anni, i sei paesi dell'Alta Badia sono per sciatori e amanti delle vacanze in montagna meta per le vacanze invernali ...
Scopri la vacanza d'inverno nelle Dolomiti ed assapora il gusto delle vacanze sulla neve in Alta Badia, ospitale valle del Trentino Alto Adige
Quando arriva l'inverno, sembra quasi che il mondo si divida in due grandi (e approssimative) categorie: chi non vede l'ora di mettersi gli sci ai piedi, e chi, invece, aspetta con ansia la calda stagione per fuggire da questo "tormento". Chi adora sciare o andare con lo snowboard non perde occasione per sfruttare ogni ...
Idee e attività per grandi e piccini per trascorrere una vacanza indimenticabile sulla montagna toscana.
8 gen 2016 - Chi ha detto che non vale la pena andare in montagna d'inverno senza sciare? Noi ci siamo presi quattro giorni da dedicare esclusivamente al relax, alla cucina tipica e alle passeggiate tra i boschi innevati. E vi posso assicurare che ci siamo proprio divertiti. Siamo stati fra Cortina d'Ampezzo e Auronzo di ...
Mini settimana bianca per non sciatori sulle Dolomiti di Cortina d'Ampezzo: relax, divertimento e cucina tradizionale.
Non perdetevi la montagna in autunno quando i boschi si tingono di giallo e di rosso preparandosi così all'arrivo dell' inverno, periodo in cui la località si trasforma in un paesaggio fiabesco. Dal centro storico di Levico le luci di Natale vi condurranno nel secolare Parco degli Asburgo dove vi aspetta il Mercatino di Natale ...
Montagna in Inverno
7 gen 2018 - Pur meno impegnativo sotto l'aspetto tecnico e atletico di altre attività come lo scialpinismo o l'alpinismo, l'escursionismo invernale, con o senza ciaspole, si svolge, infatti, nel medesimo contesto, quello della montagna innevata, e richiede pertanto la stessa attenzione ai pericoli e alle caratteristiche di un ...
Come prepararsi e come affrontare un'escursione invernale sulla neve e cosa mettere nello zaino, le precauzione e le misure di sicurezza da adottare
27 feb 2014 - Il paesaggio di montagna è uno dei più belli, soprattutto d'inverno quando c'è la neve. Se la tocchi con le mani senti una sensazione di morbidezza e freddezza insieme e a vederla si resta sempre abbagliati; con il sole che si riflette sul bianco e gli alberi e i tetti ricoperti di neve… sempre uno spettacolo ...
Il sito-giornale per studenti di medie e superiori. Pubblicare articoli e confrontarsi con i giornalisti. Ottenere crediti formativi e partecipare a concorsi editoriali.
Lascio la macchina subito dopo le ultime case, ci sono già un bel po' di altre auto parcheggiate, credo che stia salendo un certo numero di persone; d'altra parte, il Pian della Mussa in veste invernale merita di essere visto, e poi la pista da sci di fondo regolarmente battuta da Balme fino al Rifugio Città di Ciriè è senz'altro ...
Arriva la stagione invernale, molti considerano la montagna solo per le discese con gli sci. E' un errore clamoroso, perché la montagna con la neve non rappresenta solo uno spettacolo unico, ma una via privilegiata per fare esperienze incredibili con se stessi, alla scoperta delle meraviglie della natura. Provare per credere ...
Come affrontare un’escursione in montagna d’inverno
7 gen 2014 - La precipitazioni nevose degli ultimi giorni, se da un lato hanno reso attrattiva la stagione invernale regalando panorami mozzafiato e piste ben innevate dall'altro hanno creato le condizioni affinché il manto nevoso versi in condizioni di instabilità e quindi di potenziale pericolo. Ne parliamo con Adriano ...
15 nov 2017 - L'inverno è alle porte, guanti e sciarpe scalpitano negli armadi, le macchine montano gomme da neve e gli appassionati lanciano occhiate impazienti agli sci fermi da mesi in un angolo. Sciare non è però l'unica attività quando le montagne si coprono di neve. Esistono tante valide ragioni per percorrere i ...
14 gen 2013 - Dici montagna in inverno e pensi allo sci, ma non è così: si può andare in Trentino con la neve anche se non si sa sciare. Ci sono tante altre cose da fare: andare con la slitta, ciaspolare, pattinare sul ghiaccio, mangiare cose buone! Credo di esser stata a Moena da bambina, con i miei genitori, ma ...
2 nov 2017 - Siamo ormai alle porte dell'inverno e – forse anche perché il clima mite fa pensare a tutt'altro – molti non aspettano altro che trascorrere in montagna belle giornate al sole sulla neve. La montagna d'inverno ha il suo fascino e si possono praticare diverse discipline, ma occorre essere preparati per ...
Montagne d'inverno: sulla neve in sicurezza - Come comportarsi correttamente. I pareri degli esperti
Fare escursioni d'inverno è un'esperienza magnifica alla portata di tutti, provo a scrivervi qualche consiglio per affrontare quest'esperienza.