| LA LEGGENDA DEL PIAVE - IL SILENZIO (Solo Trumpet) per Concert Band, difficoltà 2,5 - (c) Scomegna Edizioni Musicali | I migliori spartiti di Musica per la tua Banda
Ma in una notte trista si parlò di un fosco evento, e il Piave udiva l'ira e lo sgomento... Ahi, quanta gente ha vista venir giù, lasciare il tetto, poi che il nemico irruppe a Caporetto! Profughi ovunque! Dai lontani monti. Venivan a gremir tutti i suoi ponti! S'udiva allor, dalle violate sponde, sommesso e triste il mormorio de l'onde:.
Buone condizioni, 4 facciate. Cop. di A. Scorzon, strappetti.
Edited by orchestralparts.com (12/10) info@orchestralparts.com. Orchestrazione: Vito Lo Re www.vitolore.it. La leggenda del Piave. E. A. Mario. 1. Page 3. Ott. Ob. Cl. Sib. Fag. Cor. I. Fa. Cor. II. Fa. Tr. Sib. T. M.. V. I. V. II. V.le. Vc. Cb. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. 7. B œœœœœ œ. La leggenda del Piave. Edited by ...
25 mar 2016 - La leggenda del Piave; 2. Giovanni Gaeta fu ispirato da fatti storici che risalgono all'estate del 1918 quando gli austriaci decisero di sferrare un grande attacco sul fronte orientale cercando di piegare definitivamente l'esercito italiano, sconfitto a Caporetto alla fine del 1917. Il nemico riuscì ad attraversare il ...
La leggenda del Piave
1 lug 2014 - "Un maestro molto noto ha messo in armonia il Canto del Piave. Il Piave è stato scritto subito dopo la Guerra, perché la guerra non ha mai dato canti. Dopo hanno esaltato la guerra con i canti. Questo maestro pianista, arrangiatore e creatore di musica, ne ha fatto una versione che è quasi pianistica, come ...
LA LEGGENDA DEL PIAVE. SPARTITI. 1919, LA LEGGENDA DEL PIAVE. Canto e Piano. 8 pgg. E. A. Mario. 3 Edizioni. 1919, LA LEGGENDA DEL PIAVE. Mandolino. 2 pgg. E. A. Mario. 1 Edizione. 1922, LA LEGGENDA DEL PIAVE. Mandolino. 2 pgg. E. A. Mario. 1 Edizione. N. I., LA LEGGENDA DEL PIAVE (II edizione).
Tipologia, PIANOFORTE E CANTO - Lire 6 - 4 pgg. - cm 25,6 x 35,4. Stampa, Alessio Napoli. Note, 1918 by Italian book Co. 145-147 Mulberry Street - New York - This copy can be imported in the United States only by the Italian Book Co. of New York ...
Sito del Coro Marco Bigi di Ronciglione "Amici della Montagna". Il coro Amici della montagna “Marco Bigi” è nato nel 2008 a Ronciglione VT con l’idea di ricreare un coro amatoriale di voci maschili con un repertorio tipico di canti di montagna e tradizionale del Corpo degli Alpini. Usare il canto di gruppo, l'armonia e la bellezza di una nota cantata insieme, per fare qualcosa di concreto per gli altri, rendere visibili, credibili ed in qualche modo più sincere, parole quali "solidarietà", "dono agli altri", "amore reciproco" ed "aiuto al prossimo", attraverso azioni di volontariato e beneficenza, da subito è stato il nostro scopo e per questo cantiamo, nel ricordo di un nostro carissimo amico, Marco, prematuramente scomparso.
27 dic 2014 - Etichette: Il-Piave-note, Il-Piave-spartito, la-leggenda-del-piave. Nessun commento: Posta un commento. Post più recente Post più vecchio Home page. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Cerca nel blog. Informazioni personali. La mia foto. Fabio Vetro · Visualizza il mio profilo completo. Etichette.
Acquista La Leggenda del Piave di E. A. Mario Spartito per Piccola Orchestra - Giovanni Ermete Gaeta (1884 – 1961) - Casa Musicale Editrice E. A. Mario Napoli.
Mix - La Leggenda del Piave (Inno d'Italia fino al 1946)YouTube. "La leggenda del Piave" - Coro A ...
La leggenda del Piave - Canzone popolare, il 24 maggio piave mormorò,canzone patriottica,testo,accordi e spartito per chitarra,video.
Partitura LA LEGGENDA DEL PIAVE di E.A. MARIO, Marco SOMADOSSI per Orchestra d'armonia, Sfilata e parata. Editore e rivenditore, Robert Martin propone la vendita online di più di 50.000 spartiti, libri e CD per orchestre e musicisti dal 1934.
La leggenda del Piave. Versi: E. A. Mario Musica: E. A. Mario inno patriotico. II Piave mormorava calmo a placido al passaggio dei primi fanti, il ventiquattro maggio: l'esercito marciava per raggiunger la frontiera, per far contro il nemico una barriera… Muti passaron quella notte i fanti: tacere bisognava, e andare avanti…
Un giorno nella bottega del padre E. A. MARIO trova un man- dolino (probabilmente dimenticato da un cliente). A questo fatto si deve se la musica popolare italiana si arricchi di circa duemila canzoni, contrassegnando per sempre la vita e l'attività dell'autore della Leggenda del Piave. Raccontano le biografie del Nostro ...