Il sentiero mantiene una pendenza sostenuta per tutti i cinquecento metri di dislivello che portano ai piani di Bordala. Dall'abitato di Patone ( 604 m .), frazione di Isera, il percorso va dalla cappella votiva, eretta alla fine della Grande Guerra e dedicata alla “Gran Madre di Dio”, che supera per andare con sentiero alla Pineta ...
Si comincia quindi a salire attraverso la vegetazione che copre la pendice ovest del Biaena e, seguendo i segnavia SAT, dopo circa mezz'ora si arriva in un tratto di sentiero assolutamente sgombro da vegetazione che corre su lastroni di roccia inclinata: “la Lasta”. Già da qui si può godere il panorama che spazia dalle ...
2 mar 2017 - Doveva rappresentare un volano per rilanciare le bellezze, e quindi il turismo, della Destra Adige, ma a parte qualche sporadico escursionista il Dal, il percorso collinare della Destra Adige Lagarina, non è mai decollato. Inaugurato nel 2012, grazie alla sinergia tra i cinque comuni della Destra Adige (Isera, ...
Doveva valorizzare il turismo in Destra Adige lagarina
Da qui inizieremo la salita verso la vetta della Pania di Corfino, dove potremmo ammirare uno splendido panorama prima di iniziare la discesa che ci porterà alla Bocca dei Lupi, poi al Rifugio Isera e da qui al centro visitatori da dove siamo partiti. Numeri utili, Rifugio Isera tel. 0583-66020. Rifugio Orecchiella tel. 0583- ...
AlpiApuane.com - Alpinismo,trekking, avventura e turismo
4 lug 2017 - Itinerario a piedi o in mountain-bike sulla sponda destra dell'Adige, nei dintorni di Rovereto, in Trentino. Il delizioso vino dal color rosso rubino, apprezzato da Mozart durante i suoi viaggi in Italia, si produce fra le vigne della sponda destra dell'Adige, nelle vicinanze di Rovereto. … Continua a leggere Il ...
Post su Isera scritti da Albano Marcarini
10 gen 2014 - Da Isera, seguendo il Sentiero della Pace, si raggiunge l'abitato di Lenzima, attraversando una zona che offre diverse attrattive: i ruderi di una villa romana, recuperata tra il 1946 e il 1949 dalla sezione archeologica del Museo Civico di Rovereto, e i vasti terrazzamenti che costituiscono una grande risorsa ...
Dal Biaena il percorso prosegue tutto in discesa; nel primo tratto il sentiero è ripido e su terreno scosceso, poi si cammina alternativamente su strada asfaltata (la si incontra poco prima di Passo Faè), strade sterrate e sentieri, passando per Lenzima ed Isera, fino ad arrivare a Rovereto, dove numerose sono le alternative ...
IL SENTIERO. COLLINARE. LA CHIESA ARCIPRETALE. DELL'ASSUNTA. La chiesa di Santa Maria Assunta, a Villa. Lagarina, è uno dei più importanti edifici ... Comune di Isera. Comune di Pomarolo. Comune di Nomi. Comune di Nogaredo. PERCORSO COLLINARE. IPPO-CICLO-PEDONALE. Castello di Castellano.
Invece di scendere poi al bar e al percorso-avventura, un sentiero non segnato prosegue diritto, e nel vasto castagneto risale con molti bivi ma di facile intuizione, fino ai piedi della possente Rocca delle Verrucole. Trovati i Segnavia che salivano dal borgo sottostante di Naggio si sale in breve al borgo delle Verrucole 654 ...
San Romano - Verrucole - Orecchiella - Rif. Isera (A piedi) - Tempo di percorrenza: 4 ore - Difficoltà: E
BAM0206_10.jpg - Echinops_sphaerocephalus_ssp_sphaerocephalus. Titolo: Echinops sphaerocephalus. Localizzazione del Soggetto : Sentiero per S. Valentino [800 m] (Lenzima) - Isera TN · 4284_Echinops_sphaerocephalus.jpg. Titolo: Echinops sphaerocephalus. Localizzazione del Soggetto : 0131/2 - TN - Isera ...
Scopri Isera, il paese del Marzemino amato da Mozart. Visita Castel Corno, la Villa Romana e il Museo della Cartolina. Il tranquillo borgo di Isera sorge sul territorio collinare che domina la città di Rovereto, sulla destra del fiume Adige, in Vallagarina. Isera e i suoi dintorni sono zone ben esposte al sole e al riparo dai venti, ...
21 mag 2017 - Una passeggiata di circa 15 km alla scoperta della Destra Adige Lagarina: da Patone di Isera a Nomi attraversando campi, boschi, prati e piccoli abitati. Il percorso si snoda su comode stradine asfaltate o sterrate e facili sentieri, dove si potranno fare delle tappe ristoro, ascoltare approfondimenti su natura, ...
Il 21 maggio scopri la Destra Adige Lagarina con una passeggiata di circa 15 km tra campi, boschi, prati e piccoli abitati.
Non contenti, per tornare al rifugio Isera, abbiamo cercato un raccordo tra i sentieri CAI 56 e Airone 1, che ci permettesse di salire,poi, dalla maestà di San Pellegrino per tutta la cresta della Pania, fino alla cima. Lo abbiamo cercato seguendo un muretto a secco sormontato da filo spianto, sulla destra, poco prima della ...
Difficoltà: T - sentiero escursionistico-turistico, su stradine pedonali, carrarecce, mulattiere e sentieri molto facili - Stagionalità: percorribile in tutte le stagioni (con l'attenzione che di inverno può essere presente neve e/o fondo ghiacciato) Si parte dalla piazza di Patone, frazione collinare del Comune di Isera, e si imbocca ...
Le montagne della zona sono ricche di sentieri panoramici adatti a tutti, dalla breve passeggiata al trekking più impegnativo