La densità di popolazione è di 183,9 abitanti per km2 sul Comune. Nelle vicinanze dei comuni di Rovereto, Mori i Ronzo-Chienis, Isera è situata a 2 km al Sud-Ovest di Rovereto la più grande città nelle vicinanze. Situata a 243 metri d'altitudine, il comune di Isera ha le seguenti coordinate geografiche 45° 53' 19'' Nord, 11° ...
Content Management System
Giro MTB classico della Val del Sarca che corre lungo la recente ciclabile delle Marocche e sale sul Monte Gaggio, la breve elevazione presso il caratteristico lago di Cavedine, alle spalle della centrale di Fies.
l'itinerario, consigliato nei mesi autunnali/invernali, può essere affrontato da qualsiasi Biker. Tuttavia presenta brevi tratti tecnici da non sottovalutare per via del fondo molto sconnesso.
La percorribilità in sella è pressochà© totale escluso un tratto di 2/300m dopo Lago Bagattol
Il comune è parte di un territorio, anticamente detto "Comun Comunale", che si estende sulla sponda destra dell'Adige fra Trento e Rovereto. Sito web ufficiale. www.comune.isera.tn.it. CAP. 38060. Stemma. stemma del Comune di Isera. Abitanti. 2654. Superficie km2. 14. Altitudine (metri sul livello del mare). 240.
Isera è un comune italiano della Provincia di Trento in della Regione autonoma di Trentino-Alto Adige. ▶ I suoi abitanti sono chiamati i iserotti. Il comune si estende su 14,1 km2 e conta 2 601 abitanti dall'ultimo censimento della popolazione. La densità di popolazione è di 183,9 abitanti per km2 sul Comune. Nelle vicinanze dei comuni di Rovereto, Mori i Ronzo-Chienis, Isera è situata a 2 km al Sud-Ovest di Rovereto la più grande città nelle vicinanze. Situata a 243 metri d'altitudine, il comune di Isera ha le seguenti coordinate geografiche 45° 53' 19'' Nord, 11° 0' 37'' Est. Il Sindaco di Isera è Enrica Rigotti. Per eventuale disbrigo delle pratiche amministrative, puoi recarti presso il Municipio di Isera Via A. Ravagni, 8 ma puoi anche contattare il municipio per Telefono o per posta elettronica con l'indirizzo e-mail del Municipio indicato di seguito.
24 lug 2014 - Il comune è parte di un territorio, anticamente detto "Comun Comunale", che si estende sulla sponda destra dell'Adige fra Trento e Rovereto. Sito web ufficiale: www.comune.isera.tn.it. CAP: 38060. Abitanti: 2654. Superficie km2: 14. Altitudine (metri sul livello del mare): 2654. Codice Istat: 22098.
altitudine 243 m. abitanti 2512. da Trento 26 km. C.a.p. 38060. Isera, posta ad ovest di Rovereto, è conosciuta per i suoi estesi campi coltivati a vigna e per la presenza di numerose cantine specializzate in particolare nella produzione del Marzemino, il vino conosciuto come il 'nettare di Mozart' in quanto fu menzionato nel ...
comune di ISERA, mappa confini, stemma, frazioni, ISTAT 2016, grafici popolazione; il comune ha 7 frazioni, mappa dei terremoti attuali e storici avvenuti nella zona del comune di ISERA,
In questo Comune sono state trovate 7 località. Cornalè Popolazione: 425 abitanti. Altitudine: 210 metri sul livello del mare; Marano Popolazione: 316 abitanti. Altitudine: 224 metri sul livello del mare; Lenzima Popolazione: 276 abitanti. Altitudine: 606 metri sul livello del mare; Patone Popolazione: 261 abitanti. Altitudine: ...
Zona climatica di Isera, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione
Isera. Isera - veduta. Stato, Italia. Regione, Trentino-Alto Adige. Territorio, Trentino. Altitudine, 243 m s.l.m.. Superficie, 14,09 km². Abitanti, 2.654 (censimento 2011). Nome abitanti, Iserotti. Prefisso tel, +39 0464. CAP, 38060. Fuso orario, UTC+1. Patrono, San Vincenzo (22 gennaio). Posizione ...
POSIZIONE Castel Corno è un castello situato nei pressi di Lenzima, frazione di Isera, a circa 850 metri d'altitudine ed è stato costruito attorno all'anno 1000, in una zona già antropizzata da... Tags: Cultura Castel Corno · Castel Pradaglia. A breve il testo ufficiale.. ¤ in costruzione ¤ Sezione in aggiornamento.. Tags: Cultura ...
Isera, Comune della regione Trentino-Alto Adige, con 2764 abitanti
Comune di Isera Provincia di Trento · Prefettura di Trento · Regione Trentino-Alto Adige Codice Istat: 022098 - Cap: 38060. Abitanti: 2.764 (Istat 01/01/2017) Pop. straniera residente: 129 (Istat 2017) Superficie: 14,09 kmq. Densità demografica: 194 ab/kmq. Altitudine centro: 243 m s.l.m.. Comuni confinanti · Sistema Locale ...
Isera, Comune della regione Trentino-Alto Adige, con 2764 abitanti
Comune di Isera Provincia di Trento · Prefettura di Trento · Regione Trentino-Alto Adige Codice Istat: 022098 - Cap: 38060. Abitanti: 2.764 (Istat 01/01/2017) Pop. straniera residente: 129 (Istat 2017) Superficie: 14,09 kmq. Densità demografica: 194 ab/kmq. Altitudine centro: 243 m s.l.m.. Comuni confinanti · Sistema Locale ...
I vini, le Cantine e le Denominazioni nel Comune di Isera in provincia di Trento (Trentino-Alto Adige)
Isera si trova in provincia di Trento, in Trentino-Alto Adige. E' posto ad un'altitudine di 243 m ed è quindi un comune montano. La sua popolazione è di 2592 abitanti. Di seguito vengono riportate le principali risorse enogastronomiche del comune di Isera situato nella provincia di Trento.
Codice ISTAT: 022098. CAP: 38060. sigla provincia: TN. Coordinate: 45°53'8"N - 11°0'29''E. Altitudine: 243 metri s.l.m.. superficie kmq: 14,14 ⇒ mappa e Confini comunali. Popolazione: 2.735 abitanti. (ISTAT 2016), ico popolazione, 2.735, ico maschi, 1.324, ico femmine, 1.411, ico densita, 193,4 ab./km². Frazioni ...
Zona climatica di Isera, coordinate geografiche, altitudine, gradi giorno di energia, periodo annuale esercizio impianti di riscaldamento e numero massimo giornaliero ore di accensione ...
Lenzima fa parte del comune di Isera, in provincia di Trento, regione Trentino-Alto Adige. Alberghi, hotel, meteo, video, cartina, mappa interattiva, ultime notizie, parrocchie, annunci gratuiti, cap, numeri utili a Lenzima.
Isera è un comune del Trentino-Alto Adige con 2.764 abitanti. Statistiche demografiche, numeri utili, CAP, prefisso e PEC. Info su Scuole, Banche, Annunci, ...
Isera (Iséra in dialetto trentino) è un comune italiano di 2 782 abitanti della provincia di Trento. Città del vino, è famosa per il vino marzemino decantato anche da Mozart. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Origini del nome; 3 Storia; 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Villa Romana; 4.2 Castel Corno. 5 Società.