La stretta valle dell'Isarco deve dar spazio oltre al fiume a tre collegamenti di transito importanti: la strada statale del Brennero, l'autostrada e la linea ferroviaria. Quest'ultima è stata, per buona parte del tragitto, trasferita in galleria, mentre il vecchio tracciato è stato trasformato in pista ciclabile. Si parte a Bressanone, lungo ...
La pista ciclabile tra Bressanone e Bolzano si snoda attraverso la stretta Val d’Isarco. Dove la gola si allarga, si estendono vigneti e località.
Immagine di Ristorante del Hotel Bruckenwirt, Novacella: il fiume ISARCO che costeggia il lato occidentale dell'albergo - Guarda i 342 video e foto amatoriali dei membri di TripAdvisor su Ristorante del Hotel Bruckenwirt.
Ristorante del Hotel Bruckenwirt, Novacella: su TripAdvisor trovi 42 recensioni imparziali su Ristorante del Hotel Bruckenwirt, con punteggio 3,5 su 5 e al n.4 su 6 ristoranti a Novacella.
L'Isarco ha molto da offrire: a causa dei diversi gradi di difficoltà, vengono organizzate annualmente gare di rafting e di canoa a livello nazionale e internazionale. Se il fiume si fa più stretto e le discese più frequenti , se le pietre e le rocce sono d´ostacolo o le onde e le correnti diventano sempre più presenti, è proprio qui ...
L'Isarco sgorga nella zona del Brennero, al confine tra il Tirolo e l'Alto Adige. Nel suo corso attraverso la Val d'Isarco riceve molti affluenti. In alcuni tratti le sue acque alimentano delle centrali idroelettriche. Prima di Bolzano scorre in una stretta gola accanto all'autostrada del Brennero, al tratto ferroviario e alla statale del ...
21 lug 2016 - Prima dell'avvio dei lavori di costruzione delle gallerie deve essere svolta una serie di attività propedeutiche in superficie, ivi compresi lo spostamento della strada statale SS12, la costruzione di due ponti sul fiume Isarco e sul Rio Bianco e la realizzazione dell'area di carico/scarico sull'A22 che sarà ...
Montagna nel Trentino Alto Adige: i fiumi. Il fiume Isarco, Rienza, Noce e Avisio; gli affluenti ed il bacini (Idrografia Trentino)
L'Isarco e l'Adige ..in questa antica terra di montagne, due fiumi gareggiavano fra loro per scoprire qual era il più importante. Uno diceva: "Sono il più importante, nasco dal Brennero e le mie acque hanno dissetato molti imperatori". "Il più importante sono io", replicava l'altro, "nasco da un passo importante come il tuo e ...
L'Isarco e l'Adige - Raccolta dele pi
Vacanza nelle Valle d'Isarco in Alto Adige: Camminate, gite in mountainbike, rafting e deltaplano. In inverno splendide piste da sci di Monte Cavallo, Racines e Ladurno.
Isarco: fiume (lunghezza 85 km; bacino 4141 km²) del Trentino-Alto Adige, tributario del mare Adriatico. Nasce in prossimità del passo del Brennero, a ca. 2000 m, e scende dapprima verso SSW fino a Vipiteno, quindi piega a SE fino alla conca dove sorge il comune di...
28 ago 2011 - bellissima immagine del fiume isarco a bolzano questa estate.
bellissima immagine del fiume isarco a bolzano questa estate
Isarco - Eisack, Valle Isarco, Il secondo fiume dell'Alto Adige. Tutte le informazioni, mappa e foto. L'Isarco ha origine nel Brennero, ad un'altitudine di 1990 m, e sfocia dopo circa 96 km, nell'Adige, leggermente a sud di Bolzano.
Nasce dal monte Sasso a 2000 m presso il Passo del Brennero Affluente di sinistra del fiume Adige presso Bolzano. Questo fiume è senza dubbio, dopo l'Adige, il più importante della zona, sia per i suoi affluenti, numerosi e tutti ricchi di salmonidi, sia per la sua portata di acqua, sempre limpida e fresca, per cui il pesce vi ...
Isarco (ted. Eisack) Fiume delle Alpi Atesine (85 km; bacino 4141 km2). È il maggiore affluente dell’Adige; nasce presso il Brennero a circa 2000 m s.l.m. Numerosi gli affluenti: il Fleres il Rienza, il rio Gardena, l’Ega, il Talvera. Attraversa Vipiteno, Bressanone, Chiusa e Bolzano. Sull’Isarco sono stati costruiti numerosi impianti idroelettrici.
● Gli Isarci erano un’antica popolazione abitante lungo il corso medio e inferiore dell’Isarco. Furono sottomessi e incorporati alla Rezia da Drus
(ted. Eisack; A. T., 17-18-19). - È il maggiore affluente dell'Adige, avendo una lunghezza di 83 km. e un bacino imbrifero di 4141 kmq. Nasce a O. del Passo del Brennero, a circa 2000 m. s. m., nei pressi di Monte del Sasso, donde precipita a cascate fino al Passo (1370 m.) con una pendenza di 274 m. al km.; scende quindi, prima a Colle Isarco, dove riceve il Rio di Fleres, poi nella bellissima conca di Vipiteno (948 m.), dove riceve da destra il Rio Ridanna e da sinistra quello di Vizze. Di qui
Passa a Corso del fiume - Grazie ad una portata media di 78 m³/s (a valle della confluenza con la Rienza che ha una portata compresa fra le 10 e le 20 volte quella dell'Isarco) ed alla forte pendenza (oltre il 250% tra Brennero e Colle Isarco), sul fiume sono stati costruiti numerosi impianti idroelettrici, un esempio è il ...
17 set 2015 - Il tracciato della galleria di base del Brennero (bbt) è lungo 64 chilometri. Si estende da Innsbruck a Fortezza. Il sistema comprende un intreccio di canne principali, cunicoli esplorativi, gallerie d'accesso e di connessione. Sono le "tratte d'accesso" al centro dell'ultimo vertice, quelle che consentiranno di ...
7 lug 2017 - “L'articolo 35 Pista ciclabile delle norme di attuazione – è scritto nella delibera della giunta provinciale - è integrato come segue: la parte di pista ciclabile a Chiusa nord lungo il fiume Isarco in caso di piena deve essere bloccata ad ogni tipo di traffico”. Acquisiti i pareri favorevoli dell'ufficio sistemazione ...
CHIUSA. Dato che la pista ciclabile che corre a nord di Chiusa, tra il campo di calcio e l’uscita per Piazza Mercato, presenta condizioni e situazioni di potenziale pericolo per i ciclisti e per i...
Dopo Vipiteno, le montagne si avvicinano ancor di più al fiume Isarco. In una stretta valle a nord di Bressanone, si trova la Fortezza del paese Fortezza, ben visibile dalla strada del Brennero. Anche oggi, la fortezza risalente al 19° secolo – che giá dopo la sua costruzione diventò patrimonio militare e quindi inutile – è ...
8 mag 2002 - 54. Fiume Isarco (Trentino Alto Adige). Fiume del Trentino-Alto Adige, il maggior affluente di sinistra dell'Adige, nel quale va a gettarsi in corrispondenza della conca di. Bolzano; 85 km di lunghezza; bacino: 4.141 km². Nasce a circa 2.000 m d'alt. a ovest del passo del Brennero e scorre quasi sempre in.
Scopri Fiumi & Laghi di Montagna in Valle Isarco. Tutte le informazioni, mappe, foto, itinerari e consigli.
La Valle Isarco (Eisacktal in tedesco, Val dl Isarch in ladino) è una delle due valli principali dell'Alto Adige, che si estende dalla sorgente del fiume Isarco al Brennero fino alla foce nell'Adige a Bolzano. Indice. [nascondi]. 1 Geografia fisica; 2 Il comprensorio Valle Isarco; 3 Comuni; 4 Bibliografia; 5 Voci correlate; 6 Altri ...