Tra le escursioni consigliate c'è il Giro delle Coste che abbraccia la parte alta di Falcade nella quale si incontrano stupendi esempi di architettura tipica e paesaggi molto suggestivi (facile, 10 km), il sentiero che porta dal parco giochi di Canale d'Agordo al pittoresco villaggio di Gares lungo la nuova pista ciclabile (facile, ...
Itinerari invernali con le ciaspe
Il giro delle coste - Falcade #DOLOMITI #campingedenfalcade #nature #walkingintonature #wonderfulview #trees [Vale©ph]
Giro delle Coste. Piacevole passeggiata tra i boschi che collega la parte bassa di Falcade con le sue frazioni più in quota. Partendo da località “Le Coste” con un dislivello minimo si raggiungono Somor, i Ganz, Costa, piccoli agglomerati antichi di poche abitazioni con punti di belvedere incredibili sulle cime del Focobon.
The Giro delle Coste in Falcade. A pleasant walk for the whole family in Falcade. The Le Coste stroll is probably the best known easy walk in Falcade and it is suitable for families and to every guests with a bit of predisposition to hike. This suggestive itinerary winds along a picturesque forest path that connects the hamlet of ...
7 gen 2016 - This suggestive itinerary winds along a picturesque forest path that connects the hamlet of Somor to Via Trieste, offering a marvellous view on Falcade and on the beautiful Dolomites peaks of the Biois Valley (Focobon, Mulaz, Cime d'Auta, Civetta). Falcade Giro delle Coste. The departure point for this walk ...
Nelle calde giornate d'estate è bello passeggiare tra gli antichi tabià, fare trekking lungo i molti itinerari, visitare l'importante museo dedicato ad Augusto Murer, scultore locale conosciuto in tutto il mondo, o “perdersi” nel Giro delle Coste, attraverso le frazioni di Falcade Alto, Somor, Le Coste e Tabiadon di Canès. Falcade ...
Il Residence Focobon a Falcade offre appartamenti monolocali e bilocali confortevoli e funzionali ai propri ospiti in vacanza sulle Dolomiti.
Falcade fa parte della ski area Tre Valli, inserita a sua volta nel Dolomiti Superski, che comprende oltre alla località bellunese, anche il San Pellegrino e Moena: 110 km di piste, 3 snowpark e un'affascinante itinerario, lo Skitour delle Emozioni che vi porterà a scoprire gli angoli più suggestivi dell'intero comprensorio ed ...
Falcade nel comprensorio sciistico Tre Valli. Entusiasmanti discese sugli sci e un tuffo nella cultura. Perfetta meta per vacanze in estate e in inverno famiglia: vedi hote le offerte.
25 ott 2017 - L'albergo Stella Alpina vi consiglia un week end tra i fantastici colori autunnali e un percorso di trekking a Falcade facile e tranquillo adatto a tutte le famiglie: il Giro delle Coste. Partendo dalla Piazza di Falcade, a pochi passi dall'Albergo Stella Alpina, si snoda un sentiero panoramico e circolare che passa ...
Autumn in Falcade, la stagione ideale per fare trekking è l'autunno, con percorsi alla portata di tutti e ammirare i fiabeschi colori dei boschi agordini
Valle del Biois, Falcade Caviola, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, San Tomaso Agordino, Piaia, Avoscan, Cencenighe, Forno di Canale, Valle di Gares, Pale di San Lucano, Cima di Pape Sanson, forcella Cesurette, Cascate di Gares, Cime di Focobom Pale di San Martino, passo Valles, rifugio Mulaz, monte Pradazzo, passo San Pellegrino, Fuciade, Cime d'Auta, Marmolada, Sasso Bianco, Alleghe, Agordo, parco nazionale dolomiti bellunesi, Augusto Murer San Simon, gps gpx poi nw bdc mtb bb bl tn camminare vedere conoscere fotografare benessere all'aperto outdoor a contatto con la natura nordic walking facili passeggiate per bambini in passeggino carrozzina disabili anziani mamme bimbi in spalla nello zaino
Valle del Biois, Falcade Caviola, Canale d'Agordo, Vallada Agordina, San Tomaso Agordino, Piaia, Avoscan, Cencenighe, Forno di Canale, Valle di Gares, Pale di San ... Altri da situazioni idrauliche o territoriali come ad esempio Valt (Wald, bosco), Pescosta (piedi della costa), Marmolada (cave di pietre-marmi), Tabiadon ...
In estate potrete intraprendere numerose escursioni, tra le quali vi consigliamo il Giro delle Coste, che vi condurrà , attraverso le frazioni di Falcade Alto, Somor, Le Coste e Tabiadon di Canès. Se amate la storia e l'arte, potrete visitare i caratteristici tabià, antichi fienili, o il museo Augusto Murer, dedicato a uno dei più ...
Falcade, collocata nella valle del Biois, è una delle destinazioni turistiche più apprezzate delle Dolomiti Bellunesi, sia d’estate che d’inverno.
Continuando per il segnavia 694 si arriva al congiungimento con il segnavia 670 che porta al Rifugio Fuciade. Giro delle Coste Su strade comunali e mulattiera passando dalle frazioni Falcade Alto (mt. 1300) Somor (mt 1370), Le Coste (mt 1285), Tabiadon di Canès (mt. 1200), oppure in senso inverso. Media difficoltà.
13 giu 2017 - Giro delle Coste. Difficoltà: facile. Tempo di percorrenza: da 2 h a 1/2 giornata. Lunghezza: 3 km;. Percorso: da Falcade Alto a le Coste o viceversa si raggiunge Falcade Alto da Falcade con autobus di linea.
7 gen 2016 - UNA BELLA PASSEGGIATA A FALCADE PER TUTTA LA FAMIGLIA. La passeggiata nota come “Giro delle Coste” a Falcade è probabilmente la più conosciuta ed adatta alle famiglie ed a qualunque ospite con un minimo di predisposizione alla camminata; questo suggestivo itinerario di media montagna ...