giglio martagone coltivazione




Le meraviglie delle Dolomiti!

Semi di giglio: coltivazione lilium da seme-gigli seminare - Un ...

28 gen 2013 - Semi di giglio: coltivazione lilium da seme-gigli seminare #23061 ... ciò può avvenire molti mesi prima che il primo getto di foglie compaia): la fioritura in genere non avviene prima dei tre anni; ibridi orientali, L. speciosum, L. martagon, L.auratum, L. superbum, L. tsingtauense and L. brownii , L. canadense.
Anemone, per i lilium quanto bisogna attendere? Sai ho trovato poche informazioni in rete su semina e fioritura di lilium da seme.

Approfondisci

Creato da www.unquadratodigiardino.it

Giglio - Lilium - Giardinaggio

Nome: Lilium. Nome Comune: Giglio. Famiglia: Liliaceae. Tipo bulbo: bulbo non tunicato. Dimensione bulbo: da 10/12 cm fino a 16 cm. I lilium sono delle perenni bulbose che sviluppano uno o più steli con foglie differenti a seconda delle varietà. I fiori sono portati in cima e sono a mazzi. Hanno di solito forma di tromba più ...
Bulbosa di dimensioni medie, produce un bel cespuglio decorativo, con fogliame allungato, di colore verde brillante; in estate sbocciano i grandi fiori decorativi, su fusti sottili

Approfondisci

Creato da www.giardinaggio.it

Scopri tutto su

Giglio martagone

Il consiglio del giorno per la montagna:

Bulbose: Giglio Lilium spp. - Agraria.org

In Italia se ne trovano alcuneallo stato spontaneo, tra cui Lilium candidum (giglio di Sant'Antonio o della Madonna o di San Luigi), Lilium bulbiferum (giglio di San Giovanni), Lilium martagon (giglio martagone). Alcune specie di giglio, come il L. candidum, vengono coltivate anche per le proprietà medicinali, utilizzando il ...
Atlante dei fiori - Bulbose, Rizomatose, Tuberose: Giglio Lilium spp.

Approfondisci

Creato da www.agraria.org

giglio

Video guida sulla coltivazione del giglio. Consigli e suggerimenti per prendersi cura al meglio di questo bellissimo fiore. www.giardinaggio.it/video ...

Approfondisci

Creato da www.youtube.com

Giglio - Bulbi - I bulbi di giglio - Giardinaggio.net

Il giglio è solitamente coltivato per uso ornamentale, è infatti una pianta che produce un fiore davvero delizioso che adorna alla perfezione giardini, aiuole o terrazzi. .... I gigli martagon sono caratterizzati da fiori penduli con petali molto ricurvi all'indietro, tra le specie di giglio martagon ve ne sono molte con fiori molto scuri, ...
I gigli sono dei fiori meravigliosi e non necessitano di una particolare cura. Il giglio

Approfondisci

Creato da www.giardinaggio.net

Giglio: storia, arte e linguaggio dei fiori | Il giardino del tempo

In ultimo dopo tanti accenni storici, religiosi e artistici una piccola nota curiosa: in Olanda una qualità di giglio, il giglio martagone, veniva appositamente coltivato negli orti a scopo alimentare, dopo la cottura nel latte veniva infatti tritato e mescolato all'impasto del pane. Giglio martagone. Nonostante le belle leggende che ...
Il giglio, lilium, appartiene alla famiglia delle liliaceae, è originario della Siria e della Palestina. Ha foglie strette con venatura parallele, disposte attorno al fusto. I fiori sono composti da sei petali, spesso riuniti in numerose infiorescenze su lunghi steli, di diversi colori che a seconda della specie

Approfondisci

Creato da ilgiardinodeltempo.altervista.org

Lilium forniti in autunno per la coltivazione facile in piena terra

Il giglio martagone è una specie europea, spontanea in zone collinari e montuose. Cresce soprattutto nelle radure, nelle brughiere di altitudine, nei prati montani anche su substrato calcareo. E' diffuso fino alla Scandinavia ed a Est fino al Caucaso ed oltre, all'Asia centrale. Le piante raggiungono normalmente l'altezza di ...

Approfondisci

Creato da www.floriana.ws

Escursioni Apuane - Giglio Martagone (Lilium martagon)

22 gen 2010 - (f.f.) il giglio martagone è un fiore bellissimo che sta diventando sempre più raro sulle Alpi Apuane a causa della raccolte sconsiderata. La pianta è piuttosto appariscente ... Il genere comprende oltre ottanta specie e molti ibridi e varietà coltivate ed usate anche come fiori recisi. I fiori sono conosciuti con il ...

Approfondisci

Creato da www.escursioniapuane.com

Lilium martagon (Giglio martagone) - Forum Giardinaggio

24 ago 2013 - Nome botanico Lilium martagon L. Nome comune: Giglio martagone, Riccio di Dama, Turbante del Turco. ... Questa discussione si intitola Lilium martagon (Giglio martagone) nella sezione Giardinopedia: le nostre schede sulle bulbose e rizomatose, .... E' possibile anche la coltivazione in vasi profondi.

Approfondisci

Creato da giardinaggio.efiori.com

Giglio, cure e consigli per la coltivazione, periodo di fioritura e ...

I gigli coltivati all'esterno hanno una fioritura che va dal mese di maggio a ottobre circa. Esistono anche per questa specie varietà precoci e varietà tardive. La temperatura e l'esposizione dipendono molto dalle varietà coltivate, alcuni preferiscono zone semi-ombreggiate come “Lilium superbum” e gli ibridi di martagone ...
Il giglio è una pianta erbacea da fiore molto apprezzata. La varietà simbolo di questa specie è Lilium candidum che è anche il simbolo della purezza. Esistono molte varietà che si differenziano oltre che per l'aspetto anche per le esigenze colturali.

Approfondisci

Creato da www.ortosemplice.it

Giglio martagone - www.triangololariano.it

Giglio martagone. Flora tipica del Triangolo Lariano (estate). Lifium martagon L. Bella specie dall'odore forte, poco gradevole, con bulbo squamoso, grosso, fusto ... nelle zone cespugliate, tra i mughi e i rododendri, e nei prati concimati, soprattutto su suolo calcareo, tra 300 e 2400 m di altitudine, ed è spesso coltivato nei ...

Approfondisci

Creato da www.triangololariano.it

Giglio Martagone - Flora delle Alpi Prealpi Orobie - Fiori Valle Brembana

Il giglio martagone vive nei boschi sassosi, nelle zone cespugliate, tra i mughi e rododendri, e nei prati concimati, sopratutto su suolo calcareo, tra i 300 e 2.400 m di altitudine, ed e' spesso coltivato nei giardini a scopo ornamentale. Specie PROTETTA in senso assoluto in provincia di Bergamo, Como, Pavia, Sondrio.

Approfondisci

Creato da www.vallibergamasche.info

Lilium martagon, giglio martagone - Idee Green

19 lug 2017 - Lilium martagon, più noto come giglio martagone, è una pianta spontanea bulbosa che produce dei fiori penduli retti da un fusto piuttosto robusto e con delle striature violette o rossicce. Il bulbo è ... Chi vuole provare a coltivare dai semi questa pianta può procurarsene su Amazon sia in rosa che in rosso.
Lilium martagon, un giglio dai fiori a forma turbante, detto anche Riccio di Dama. Cresce anche sulle Alpi e sugli Appennini, di notte ha un odore acre

Approfondisci

Creato da www.ideegreen.it

Giglio martagone - GIARDINI

A dispetto di tanta bellicosità il giglio martagone è pianta discreta e di rara eleganza pur essendo annoverato di certo fra i fiori più appariscenti ed apprezzati ... Il giglio martagone è dotato di un fusto più robusto di quanto il diametro possa far pensare, capace di portare un gran numero di fiori. ... Coltivazione in giardino.

Approfondisci

Creato da www.giardini.biz





Utilizzando questo sito web, acconsenti all'utilizzo di cookie cosa sono
OK