19-05-2012( Riprese effettuate con Videocamera Samsung HMX-H100P/EDS ) Il Bletterbach o anche chiamato rio delle Foglie] è un canyon dell'Alto Adige che si t...
La malga delle delizie nel cuore del Bletterbach, patrimonio naturale dell'umanità. La Malga Laner ad Aldino è una baita immersa nel cuore del Bletterbach, patrimonio naturale dell'umanità UNESCO. Cucina tradizionale e del territorio, esclusive esperienze gourmet nella Stube, atmosfera alpina con un tocco tirolese, ...
28 nov 2017 - L'escursione inizia presso il centro visitatori Geoparc Aldino-Redagno, che si può raggiungere con la macchina proseguendo da Aldino fino all'incrocio per Lerch. Da qui, la strada porta direttamente al parcheggio del Geopark. Lasciata l'auto, si prende il sentiero n° 3, che si addentra direttamente nella ...
La gola del Rio delle Foglie presso Aldino e Redagno è nota come il “Grand Canyon dell’Alto Adige”.
Considerata la grande rilevanza geologica del sistema del Bletterbach, il comune di Aldino ha creato il Geopark Bletterbach, che si estende tra Aldino e la frazione di Redagno, un parco geologico all'interno di un monumento naturale. Il Geopark è attrezzato per attività didattiche ed escursioni durante le quali si possono ...
25 giu 2013 - Il Geopark di Bletterbach: Patrimonio mondiale naturale dell'Unesco si trova in Val di Fiemme, in Alto Adige tra Aldino e Redagno. E' il luogo ideale per trascorre una straordinaria avventura con i nostri bambini, a contatto con la natura e la storia geologica di questo territorio. Il Centro visitatori del Parco si ...
21 mar 2010 - Arrivati ad Aldino (Alto Adige) si seguono le indicazioni per il Bletterbach canyon e, se la strada è pulita, si può lasciare l'auto al parcheggio del geopark. Si scende il bosco sottostante e dopo 10-15 minuti si arriva ad una scala in metallo che scende nel canyon. Le cascate si trovano sia a dx che a sx lungo ...
Il Bletterbach o rio di Ora o più recentemente rio delle Foglie è un canyon dell'Alto Adige che si trova ai piedi del Corno Bianco, nei pressi del paese di Aldino, è la più grande gola della provincia. Il termine "Bletterbach" ha la sua radice nel retoromano plau che, in collegamento con la parola indoeuropea plou significa ...
L'escursione inizia presso il centro visitatori Geoparc Aldino-Redagno. Con la macchina si prosegue da Aldino per ca. 1 fino all'incrocio per Lerch. Da qui la strada porta direttamente al parcheggio del Geoparc. Dal parcheggio il sentiero n° 3 ci porta direttamente nella gola del Rio delle Foglie. Passando per tutta la gola ...
Il Canyon più grande d’Europa si trova a Radegno.
Il Centro Visitatori, 5 km sopra Aldino, illustra i processi che hanno portato alla formazione delle rocce del Canyon del Bletterbach. Il Museo Geologico di Redagno invece ospita soprattutto dei reperti fossili del Canyon come le orme di sauri, pesci fossilizzati, conchiglie e piante. MuseoGeologicoDSC01020x.jpg Il sentiero ...
L'escursione nel Canyon e nel Parco Geologico Bletterbach
GEOPARC Bletterbach, Aldino - . Tutte le informazioni e orari d'apertura, come arrivare, mappa, numero di telefono, e-mail.
GEOPARC Bletterbach - UNESCO World Heritage, Aldino: 143 recensioni, articoli e 120 foto di GEOPARC Bletterbach - UNESCO World Heritage, n.1 su TripAdvisor tra 8 ... Sono stato al geopark con mia moglie e mio figlio di 11 anni appassionato di minerali ,ogni anni nelle nostre vacanze cerchiamo di inserire qualche ...
14 giu 2016 - Tra Aldino e Redagno, poco distante da Ora, si trova la spettacolare gola incisa dal torrente Bletterbach, che ha scavato la montagna a partire dalla fine dell'era glaciale. Circa 18 mila anni fa. Il torrente si è così incassato per un tratto di quasi 8 chilometri e fino a 400 metri di profondità portando alla luce le ...
Passo dopo passo in un’altra era… Durante la vostra escursione nella gola del Bletterbach intraprendrete un interessante viaggio nel tempo. Il Patrimonio UNESCO vi permette di dare uno sguardo nell’interno delle montagne, nel mondo delle rocce e nella storia delle Dolomiti. La gola del Bletterbach si presenta come un libro aperto, nel quale scienziati, escursionisti appassionati alla geologia e famiglie con bambini interessati alla natura possono sfogliare più di 40 milioni di anni della storia della terra.
Contatto. Centro Visitatori GEOPARC Bletterbach Lerch 40, I-39040 Aldino info@bletterbach.info · T. +39 0471 886 946. F. +39 0471 886 632. P.IVA. 00198100216 C.F. 80009810211 ...